28 Ottobre 2021 – 15.00/18.00 – Seminario e Webinar Zoom. Appuntamento di Formazione organizzato da CONI Lombardia a tema NON SOLO “SPORT E PERIFERIE”.
3 CFP Crediti Formativi Architetti.
A fine articolo LE SLIDE e il VIDEO del seminario.
CONI Lombardia: NON SOLO “SPORT E PERIFERIE”
Seminario + Webinar 28 Ottobre 3 CFP Architetti

28 Ottobre 2021 – ore 15.00-18.00
Presso Teatro del TTB, Monastero del Carmine , via Colleoni 21, Città Alta Bergamo.
Webinar Zoom.
3 CFP per Architetti

Nell’ambito di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo, Fuori dal centro.
CONI Lombardia, con Istituto per il Credito Sportivo, organizzano il seminario e webinar
Non Solo “Sport e Periferie”
Riflessioni, spunti e proposte sulle opportunità di intervento nell’ambito dell’impiantistica sportiva e dei beni culturali
Tavola rotonda per Amministratori locali, Tecnici della Pubblica Amministrazione e Progettisti
Con la gestione e organizzazione webinar di Sport&Impianti e la collaborazione di AIS.
Col patrocinio di Comune di Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Anci Lombardia, Ordine degli architetti di Bergamo
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
IL PROGRAMMA
qui il calendario completo dei webinar 2021
15.00 – APERTURA DEI LAVORI E INTRODUZIONE |
Fabio Passoni – Moderatore (Sport&Impianti – Tsport) |
15.10 – SALUTI ISTITUZIONALI |
Marco Riva – Presidente del CONI Lombardia Lara Magoni –Delegato provinciale del CONI e Assessore Regionale al Turismo Loredana Poli – Assessore allo Sport del Comune di Bergamo Silvia Rosa – Istituto di Credito Sportivo Lucio De Luca – Vicepresidente di ANCI Lombardia Alessandra Boccalari – Presidente dell’Ordine degli Architetti di Bergamo |
15.45 LAVORI |
---|
15.45 – Alberto Roscini, Servizio Impianti Sportivi CONI Lombardia Gli impianti sportivi in Lombardia |
16.00 – Antonio Borgogni, Università degli Studi di Bergamo Attività motorie negli spazi urbani |
16.15 – Loredana Poli, Comune di Bergamo Lo sport negli anni della pandemia |
16.30 – Marco Benedetti, Servizio Impianti Sportivi CONI Lombardia Lo sport come occasione di riqualificazione urbana |
16.45 – COFFE BREAK |
17.00 LAVORI |
---|
17.00 – Silvia Rosa, Istituto di Credito Sportivo Due importanti occasioni di contributo per gli Enti Locali: Missione Comune 2021 per sport e beni culturali |
17.15 – Martino Patteri, Iccrea Banca S.p.A. Il PPP e il ruolo del soggetto finanziatore |
17.30 – Paolo Calvi, A&T Europe Il leasing in costruendo nella realizzazione di impianti natatori |
17.45 – Alessandro Rigoletti, Teatro Tascabile di Bergamo L’esperienza del partenariato speciale come modello di intervento nei beni culturali |
18.00 – CHIUSURA DEI LAVORI |
Reportage e atti del webinar
Oltre tre ore di appuntamento intense e altamente partecipate con 3 Crediti Formativi per Architetti – che hanno visto la partecipazione di 560 utenti tra progettisti, PA, gestori, manutentori, aziende, organizzatori, federazioni, stakeholder dell’impiantistica sportiva.
L’evento in presenza è stato presentato presso il teatro del TTB nel Monastero del Carmine durante la terza edizione della mostra di Fotografica Festival. In sala, 70 persone.
Tra i relatori: CONI Lombardia, ANCI Lombardia, Università degli Studi di Bergamo, Regione Lombardia, Comune di Bergamo, ICS, Banca Iccrea BCC, A&T Europe – Myrtha Pools – P&G, Associazione PPP Italia, Teatro TTB, AIS, Sport&Impianti – Tsport.
Slide e Video
Di seguito le slide e il video del webinar
Non Solo “Sport e Periferie”.
Riflessioni, spunti e proposte sulle opportunità di intervento nell’ambito dell’impiantistica sportiva e dei beni culturali.