Dopo il rinvio dell’inaugurazione del Robaldo a Torino, anche la festa per lo stadio Torquato Bresciani di Viareggio, già attesa per fine maggio, viene rimandata. La fine lavori non ha ancora una data certa.
Rinviata l’inaugurazione dello Stadio dei Pini a Viareggio

Rendering di progetto.
La prima notizia sull’avvio del progetto per la riqualificazione dello storico Stadio dedicato a Torquato bresciani, e noto come stadio dei Pini, risale alla primavera del 2022. A fine marzo la finale della 75a Viareggio Cup tra Fiorentina e Genoa ha segnato una parziale riapertura dell’impianto, che veniva dichiarato “pronto al 98%”; l’inaugurazione vera e propria, si era detto, sarebbe stata a fine maggio dopo gli “ultimi ritocchi”.
È di questi giorni, invece, la notizia che i lavori non saranno conclusi per quella data. Questa la dichiarazione dell’assessore ai lavori pubblici Federico Pierucci: “Non ipotizzo nessuna data a riguardo, stiamo procedendo con il cronoprogramma stabilito. A giugno verranno completati i lavori riguardo agli impianti elettrici e all’installazione della nuova cabina, poi procederemo con la ricostruzione del muro esterno, come disposto dalla Soprintendenza. Dunque avanti con i lavori ma non anticipo date per l’inaugurazione ufficiale. Lo faremo, quando tutto sarà pronto”.
Dopo lo slittamento dell’inaugurazione prevista per il centro sportivo del Torino (qui la notizia), anche per questo impianto i lavori si vanno dunque prolungando oltre le previsioni.

Ricordiamo che il progetto esecutivo per la riqualificazione dello Stadio dei Pini di Viareggio è stato firmato da Progetto CMR con l’architetto Massimo Roj e dall’architetto De Martino (progettista, DL, coordinatore della sicurezza), e Dontstop Architettura. Con appalto separato è stata riqualificata la pista di atletica leggera.
Un ampio servizio sarà pubblicato su TSPORT non appena i lavori saranno completati.