Con l’avvio della procedura di gara prende il via la riqualificazione dello stadio Renato Curi di Perugia, che coinvolgerà la curva nord, la gradinata est, la curva sud.
Riqualificazione del Renato Curi di Perugia: avvio lavori entro l’estate

Il Comune di Perugia ha approvato il progetto esecutivo e dato avvio alla procedura di gara per la riqualificazione dello stadio Renato Curi, primo lotto di lavori, con l’obiettivo di avviarli entro l’estate.
Un intervento del valore di 5,3 milioni di euro che riporterà lo stadio in piena sicurezza, nel rispetto dei parametri FIGC.
Nel dettaglio, con i lavori del primo lotto si avvierà la copertura del settore curva nord, l’adeguamento della tribuna est e il restyling della curva nord, oltre alla riqualificazione dei servizi. La curva sud sarà invece oggetto dei lavori del secondo lotto.


Di questo progetto si è parlato in Comune nell’ottobre 2024, in un incontro congiunto con i progettisti ing. Leonardo Locchi e arch. David Coccia della società EXUP srl.
L’assessore aveva in quell’occasione spiegato l’iter dell’intervento e come si era giunti alla decisione di riqualificare lo stadio esistente, anziché realizzare una struttura del tutto nuova (di cui avevamo già parlato in questo articolo). “ll progetto di Arena Curi, volto alla realizzazione di un nuovo impianto al posto del Curi, pur se affascinante e interessante, non era in linea con la visione e l’idea di Pian di Massiano che ha l’attuale giunta, il cui obiettivo è di recuperare e valorizzare l’esistente, mantenendo intatta la funzione sportiva dell’area“.
“Il progetto, con fondi provenienti da mutui accesi presso il Credito Sportivo ad interessi zero, prevede interventi significativi in gradinata, curva sud e curva nord, lasciando aperti spazi in una prospettiva futura per il completamento delle coperture nell’ambito, si auspica, di un partenariato pubblico-privato magari a cura della proprietà dell’Ac Perugia“.
In merito alla partenza dei lavori, l’assessore Vossi ha di recente dichiarato: “la riqualificazione e la messa a norma delle infrastrutture dello stadio Renato Curi di Perugia è una tappa fondamentale per garantire la concessione delle future licenze nazionali FIGC funzionali all’iscrizione e partecipazione nei campionati professionistici”.


Il “nuovo” Renato Curi di Perugia: uno stadio da 20 mila posti, moderno e funzionale.
L’intervento di riqualificazione dello stadio Curi viene finanziato per un importo complessivo di circa 6,9 milioni di euro, così suddivisi: 5,3 milioni per il primo stralcio tramite accensione di mutuo con l’Istituto del Credito Sportivo e 1,6 milioni per il secondo stralcio, tramite un nuovo mutuo richiesto sempre all’ICS, attraverso nuova progettualità finalizzata a un nuovo bando dello stesso Credito Sportivo.
Gli interventi previsti sono stati concepiti nell’ottica di conservazione del sito e della vocazione sportiva dell’area di Pian di Massiano dove insiste lo stadio, senza stravolgimenti funzionali di quest’area, destinata da sempre a essere il grande polmone verde di Perugia, ricco di servizi – impianti sportivi e parchi verdi oltre a parcheggi, autobus e mini-metro.
Il primo stralcio (per 5,3 milioni) prevede interventi sostanziali alla curva nord che sarà provvista di copertura metallica, con struttura in acciaio integrata da quella che sorregge le tribune e pannelli sandwich in colore grigio chiaro e rosso. Le sedute in plastica saranno riportate al colore originario e sostituite se necessario.
Le nuove strutture di copertura saranno progettate per sostenere l’installazione di un eventuale impianto fotovoltaico. Saranno adeguati i servizi igienici, i punti ristoro e le postazioni di pronto soccorso sia per la curva nord sia per quella est.
Sulla tribuna est saranno inoltre sostituiti i gradoni in cemento armato: il completamento per il settore della gradinata est è previsto indicativamente entro la fine del 2025, mentre per il settore della curva nord entro la metà del 2026.

Gli interventi relativi al secondo stralcio (per 1,580 milioni) riguarderanno la riqualificazione del settore della curva sud, con trattamento delle sedute e realizzazione della nuova area per utenti DA: sul lato ovest della curva, nell’area attualmente occupata da parterre non agibile, sarà realizzato un nuovo spazio per permettere agli utenti DA una comoda visione dell’evento sportivo anche dal settore tifosi ospiti.
Anche qui saranno rifatti i servizi, i punti ristoro e le postazioni di pronto soccorso.
I lavori in curva sud prenderanno il via unitamente ai lavori programmati per il primo stralcio con conclusione indicativamente entro l’estate del 2026.
La progettualità dell’intervento di riqualificazione e valorizzazione dello stadio Renato Curi di Perugia ha già previsto la possibilità di procedere anche alla copertura dei settori di gradinata e curva sud seguendo la soluzione tecnica che verrà attuata nell’ambito del primo stralcio dei lavori in curva nord.
Render di progetto ©EXUP Srl