Sport a Bormio: atletica leggera e Ski Stadium olimpico

Partiranno ad aprile i lavori di rifacimento della pista di atletica presso lo stadio comunale di Bormio, in provincia di Sondrio. Per lo Ski Stadium Olimpico i lavori procedono, in anticipo sui tempi previsti.

Rendering della pista di atletica allo stadio comunale di Bormio

Periodo intenso di cantieri e di lavori in ambito sportivo a Bormio, in provincia di Sondrio, dove si lavora da un lato per gli impianti olimpici – primo tra tutti lo Ski Stadium – e dall’altro si presenta il rifacimento della pista di atletica allo stadio comunale.

Il nuovo impianto per la pratica delle discipline dell’atletica leggera sarà realizzato a Bormio nel campo comunale: i lavori partiranno nel mese di aprile e dureranno circa 6 mesi.

Si tratta in realtà di una completa riqualificazione della pista già esistente, che potrà essere realizzata grazie al finanziamento sul fondo comuni confinanti: un progetto strategico, inserito nella programmazione 2019/2026, per un costo complessivo di 1 milione e 260 mila euro.

Ci sarà un anello a sei corsie con pedane per i salti e spazi per i lanci, per un impianto omologabile per poter ospitare allenamenti e competizioni di carattere locale come anche meeting di livello regionale e nazionale.

L’impianto sarà polivalente, unirà il campo di calcio, già esistente, alle strutture per la pratica dell’atletica: anello di 400 metri, rettilineo per le gare veloci, barriera e fossa per i 3000 siepi, pedane per i salti in lungo, in alto e con l’asta e spazi per i lanci.

L’attuale pista è in asfalto e sarà trasformata con la posa di materiale sintetico. Il progetto è stato realizzato dall’architetto Roberto Buccione.

Ski Stadium olimpico di Bormio: lavori in anticipo sui tempi

La realizzazione dello Ski Stadium e dello Ski Park di Bormio per l’evento olimpico Milano-Cortina 2026 procede in anticipo sui tempi previsti, come hanno dichiarato in un recente sopralluogo l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli, il sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi e il presidente di Cal (Concessioni Autostradali Lombarde), Cristiana Molin.

L’investimento complessivo per queste opere ammonta a 12,95 milioni di euro per lo Ski Stadium e 8,35 milioni per lo Ski Park, finanziati in massima parte da Regione Lombardia.

Lo Ski Stadium, realizzato immediatamente a valle della zona di arrivo della Pista Stelvio, sarà costituito da due strutture distinte, le Family Lounge e le Hospitality Lounge, progettate per raggiungere il livello NZEB di sostenibilità ambientale certificata. Di quest’opera abbiamo parlato in questo articolo.