Un palazzetto per giocare a Hit Ball a Torino

Una nuova struttura sportiva dedicata alla pratica dell’Hit Ball sta nascendo a Torino in quartiere Lucento, al posto dell’ex bocciodromo Trombetta.

Sono partiti i lavori di costruzione del primo palazzetto per il gioco dell’Hit Ball nell’ex bocciodromo Trombetta di Torino.

Un lavoro che non solo permetterà di far tornare in vita la struttura sportiva, ma avvierà anche la riqualificazione del quartiere. L’Arena sorgerà infatti nel quartiere Lucento, periferia nord di Torino, e servirà ad aumentare l’offerta sportiva del territorio.

La nuova Hit Ball Arena prevede un campo da Hit Ball indoor regolamentare, una tribuna da oltre 140 posti di cui 21 accessibili a persone con disabilità, spogliatoi, docce e zona eventi su uno spazio complessivo di circa 1800 metri quadrati.

Il progetto è promosso dall’Asd Sinombre in partenariato con Uisp Torino, e prevede un investimento di oltre 200.000 euro in 7 anni.

L’unico impianto da Hit Ball esistente era stato demolito nel 2014. “Da allora ci siamo impegnati per arrivare alla realizzazione di un nuovo impianto. Nel 2020 abbiamo conosciuto questo spazio, adatto alle nostre esigenze, che stava per essere dismesso. Ci sono voluti tre anni prima che venisse messo a bando e poi diversi mesi prima di arrivare alla conclusione dell’iter che ci ha visto vincitori della concessione, grazie al lavoro di diversi professionisti e al supporto dell’Uisp Torino”, ha raccontato Francesco Mongiovì, responsabile settore pallapugno-hitball Uisp.

Da qualche mese è partita una campagna di crowdfunding per raccogliere le risorse che serviranno anche a coinvolgere la comunità e a far conoscere il progetto a più persone possibili. 

Una volta riqualificato lo spazio potrà essere utilizzato anche per altre attività sportive in diverse fasce orarie, come quelle mattutine.

Sono già previste collaborazioni con scuole, Asl, cooperative sociali, una particolare attenzione sarà rivolta a persone con disabilità o provenienti da contesti fragili.

Hit Ball, uno sport adatto a tutti

L’Hit Ball è uno sport di squadra italiano, creato da Luigi Gigante nelle scuole torinesi nel 1986. Oggi conta migliaia di praticanti, tornei e campionati agonistici regionali e nazionali, grazie al sostegno e al lavoro del Comitati UISP torinese e regionale.

Dagli anni 90, grazie al sostegno dell’Assessorato allo Sport della Città di Torino, ogni anno centinaia di docenti lo propongono a scuola ai propri studenti: è uno sport veloce, che include tutti gli studenti, e sicuro, perché non prevede contatto tra i giocatori.

A Hit Ball si gioca in un campo rettangolare, diviso in tre zone: difesa, attacco e zona franca. Due le squadre che si affrontano, ciascuna da 5 giocatori – 6 nel settore giovanile.

L’obiettivo è segnare facendo entrare la palla nella porta avversaria, con il pallone sempre in movimento e senza contatto fisico tra i giocatori.

La palla non può essere trattenuta, deve essere sempre in movimento, e i giocatori possono usare tutto il corpo per colpirla, tranne le gambe per tirare in porta.