Nuovo centro padel con 12 campi a Parma

Con 12 campi di padel, di cui 8 coperti in tensostrutture di tipo super-panoramico, si amplia l’offerta del centro sportivo di Parma, di recente inaugurato.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 359

Il nuovo centro sportivo dedicato al padel, con l’insegna di Padel Hero già presente in altri impianti a Pisa e in Versilia, è stato realizzato nella campagna parmense tra Parma e Sant’Ilario d’Enza, in località San Prospero.

Il centro padel di Parma amplia ulteriormente la dotazione dei campi, che qui sono ben 12, otto dei quali coperti da tensostruttura e 4 scoperti.

Le dimensioni sono quelle regolamentari di m. 20×10. Le pareti sono realizzate in vetri temperati da mm. 12 sul fondo e risvolti laterali, e reti a maglia mm. 50×50 sui lati (per un’altezza di m. 3).

I campi del centro padel di Parma sono del tipo Super-Panoramico, ovvero senza montanti angolari di supporto ai vetri; questa soluzione offre sia una migliore fruibilità visiva ai giocatori sia un minore impatto ambientale.

La pavimentazione sportiva è in erba sintetica costituita da fibre di polipropilene da 10/12 mm di colore blu sull’area di gioco e verde nelle porzioni esterne.

I campi coperti sono collocati entro due separate tensostrutture che ospitano ciascuna 4 campi. La copertura è costituita da 10 archi in tralicci metallici su una luce di 24 metri, completata da telo in pvc bianco, con tenda scorrevole laterale in pvc blu. L’altezza massima delle strutture è di 10 metri.

Oltre ai campi da gioco, il centro padel di Parma comprende due fabbricati adibiti rispettivamente ad uso spogliatoi, locale infermeria e locale istruttori/arbitri; e a reception/uffici del gestore, con porzione importante dello stesso adibita a bar/ristoro come servizio per gli utenti. Un’area relax esterna è collegata direttamente con il locale bar/ristoro.

Completano il centro percorsi pedonali di collegamento delle varie aree e ampi spazi verdi arredati e funzionali per un completo e godibile servizio ai frequentatori.

Tutte le realizzazioni sono improntate ad un’alta qualità in termini di efficienza energetica, prediligendo soluzioni basate sul risparmio e sull’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili; gli edifici hanno una definizione architettonica con corpi edilizi di modesta entità e con altezze limitate a quanto necessario ed essenziale, le soluzioni semplici e razionali adottate comporteranno una facile ed economica gestione manutentiva nel corso del tempo.