14 ottobre 2025 – 10.30-12.30 su Zoom. Appuntamento di Formazione per architetti con CFP. Attraverso esempi e case history si affronteranno le normative e le norme tecniche che regolamentano l’uso del vetro, in particolare nelle architetture sportive. 2CFP Crediti Formativi Architetti.
ISCRIVITI AL WEBINAR
Progettare e costruire col vetro: applicazioni sportive – Webinar 14/10. 2 CFP Architetti

14 ottobre 2025 – ore 10.30-12.30 su Zoom
2 CFP per Architetti
Progettare impianti sportivi significa anche rendere omaggio alla spettacolarità dell’evento sportivo stesso. L’ampio utilizzo del vetro nell’architettura ed edilizia civile è interpretato anche in quella industriale e sportiva per allungare prospettive e profondità di campo. Attraverso esempi e case history si affronteranno le normative e le norme tecniche che regolamentano l’uso del vetro, in particolare nelle architetture sportive. Vedremo in dettaglio uno degli interventi più recenti di architettura sportiva, la Derthona Arena inaugurata a Tortona lo scorso 21 settembre.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
I relatori del Webinar:
Progettare e costruire col vetro: applicazioni sportive
Fabio Passoni (Seimedia)
arch. Gianandrea Barreca (Studio Barreca & La Varra)
Roberto Volpe (product designer Faraone Srl)
ing. Gabriele Romagnoli (resp. Strutturista Faraone Srl)
William Barni (Area Manager nord Italia Faraone Srl)
Il Programma
10.30 – 10.45 dott. Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport/S&I) Apertura e introduzione al tema |
10.45 – 11.00 Roberto Volpe (product designer Faraone Srl) Introduzione – L’importanza del benessere ambientale in un progetto outdoor |
11.00 – 11.30 arch. Gianandrea Barreca (Barreca & La Varra) Derthona Basket: il nuovo palazzetto in categoria Gold 1 |
11.30 – 12.00 ing. Gabriele Romagnoli con un intervento di Wiliam Barni (resp. Strutturista Faraone Srl) Applicazioni e sistemi costruttivi per tribune sicure: caso studio Derthona Basket |
12.00 – 12.30 ing. Gabriele Romagnoli (resp. Strutturista Faraone Srl) Regolamenti e norme per l’uso del vetro nello sport |
12.30 Domande e Risposte |