19 Aprile 2022 – 10.30/12.30 su Zoom. Appuntamento di Formazione a tema vetro e sicurezza negli impianti sportivi, con focus su palazzetti e palestre. L’incontro avrà un focus sulla rifunzionalizzazione di palazzetti esistenti, con attenzione all’uso del vetro in sicurezza per balaustre e parapetti.
2CFP Crediti Formativi Architetti.
a fine articolo LE SLIDE – IL REPORTAGE – IL VIDEO
Vetro e sicurezza nei palazzetti sportivi – Webinar 19 Aprile
2 CFP Architetti

19 Aprile 2022 – ore 10.30-12.30 su Zoom
2 CFP per Architetti Richiesti
Progettare impianti e palazzetti sportivi significa progettare non solo nuovi impianti, ma soprattutto adeguare alle nuove normative e disposizioni il parco costruito.
Molti centri vetusti rischiano di restare chiusi per anni, o scarsamente utilizzati, per il mancato adeguamento dell’impianto.
Il progettista deve quindi riuscire a far convivere l’esigenza di sicurezza, vivibilità dello spettacolo sportivo, comfort e norme vigenti, gestendo anche i limiti che una costruzione esistente porta in seno.
L’incontro avrà un focus sulla rifunzionalizzazione di palazzetti esistenti, con attenzione all’uso del vetro e sicurezza per balaustre e parapetti; si affronteranno le normative di riferimento e si vedrà , con l’aiuto di tecnici, operatori e progettisti, come garantire in ogni contesto sportivo: funzionalità , qualità e sicurezza.
Grazie ai casi studio descritti dai progettisti, si affronteranno tecnicamente gli aspetti di progettazione, ricerca e sviluppo di sistemi in vetro, posa in opera, test e collaudi.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
Chi interviene? I relatori del Webinar Vetro e sicurezza nei palazzetti sportivi
ing. Angelo Rossit (Studio di progettazione 5P)
arch. Claudio Coveri (LLPP Unione Romagna Faentina)
dott. Roberto Volpe (product designer Faraone Srl)
ing. Gabriele Romagnoli (resp. Strutturista Faraone Srl)
Ezio Ferrari (AIS)
IL PROGRAMMA
qui il calendario completo dei webinar 2022
Introduzione, presentazione, moderatore – dott. Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport/S&I)
Saluti iniziali: Ezio Ferrari – AIS |
dott. Roberto Volpe (product designer Faraone Srl) Sicurezza, ricerca e sviluppo per sistemi in vetro Il manuale Vetro e impianti sportivi |
ing. Gabriele Romagnoli (resp. Strutturista Faraone Srl) La normativa tecnica per la sicurezza negli impianti sportivi: focus su parapetti e balaustre I sistemi in vetro per palazzetti sportivi: tecnologie e differenze |
arch. Claudio Coveri (LLPP Unione Romagna Faentina) Adeguamento del Pala Bubani di Faenza: da 99 a 997 posti |
Luigi Amadei (Vetreria Nuova Romagnola) Pala Bubani: posa corretta e certificata |
ing. Gabriele Romagnoli Come eseguire test e collaudi di cantiere su parapetti e balaustre in vetro |
ing. Angelo Rossit (Studio di progettazione 5P) Rifunzionalizzare l’impianto sportivo: adeguamento delle tribune al palazzetto di Sacile |
Michele Malisan (Vetreria Artistica Malisan) I lavori di posa al palazzetto di Sacile |
dott. Roberto Volpe Conclusioni |
Reportage e atti del webinar

Nell’incontro del 19 aprile a tema vetro, sicurezza e palazzetti sportivi, col supporto di progettisti e tecnici è stato affrontato dettagliatamente la progettazione e riqualificazione di impianti nel rispetto delle norme e normative di riferimento.
Con una panoramica su installazioni e progetti nazionali e internazionali, i professionisti hanno presentato anche i diversi sistemi di parapetti e balaustre con vetri di sicurezza, le caratteristiche di ciascuno e le soluzioni di fissaggio possibili. Ampio spazio è stato dedicato all’importanza dei test di laboratorio, delle certificazioni e dei test in cantiere per riscontrare il risultato reale rispetto a quello atteso.
Slide e Video
Di seguito le slide e il video del webinar
VETRO E SICUREZZA NEI PALAZZETTI SPORTIVI
Sicurezza, ricerca e sviluppo per sistemi in vetro
Il manuale Vetro e impianti sportiviDownload
Rifunzionalizzare l’impianto sportivo: adeguamento delle tribune al palazzetto di SacileDownload
Adeguamento del Pala Bubani di Faenza: da 99 a 997 postiDownload
La normativa tecnica per la sicurezza negli impianti sportivi: focus su parapetti e balaustre;
I sistemi in vetro per palazzetti sportivi: tecnologie e differenze;
Come eseguire test e collaudi di cantiere su parapetti e balaustre in vetroDownload