Nell’ambito del Patto di solidarietà nazionale “verticale”, nella Legge di Bilancio è stato inserito il cosiddetto Pacchetto Sport.
Stadio provvisorio a Cagliari
Nel quadro del progetto per la realizzazione del nuovo stadio Sant’Elia, per consentire alla squadra del Cagliari di giocare le partite in casa durante i lavori – non essendoci in Sardegna altri campi adeguati e prevedendo la demolizione dello stadio attuale – è stato realizzato un impianto sportivo provvisorio, che occupa la zona dei parcheggi a est del Sant’Elia.
Il Bologna in campo con Limonta ed Ecopneus
Presso il centro tecnico del Bologna Fc 1909 a Casteldebole è stato installato un nuovo campo da gioco in erba sintetica Limonta, con intaso prestazionale composto da un mix di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso e materiale organico: una superficie di ultima generazione pensata per l’allenamento ma anche la riabilitazione di calciatori e atleti.
Skatepark a Palazzolo sull’Oglio (Brescia)
L’idea per il progetto di un nuovo skatepark a Palazzolo sull’Oglio nasce dall’intraprendenza di un gruppo di skaters locali, i quali propongono al comune, di loro iniziativa, un’ipotesi di riutilizzo delle ex piscine comunali di Via Gavazzino. Le piscine risultavano abbandonate oramai da una decina di anni e in evidente stato di degrado. L’intervento ha quindi avuto come obiettivo il riutilizzo delle tre vasche della ex piscina come piattaforma per lo skateboard e il rifacimento della pavimentazione di collegamento tra queste.
Recupero del Centro Balneare Caimi a Milano
Il Centro Balneare Caimi di Milano, progettato dall’ing. Secchi nel 1939, ha subito un decennio di incuria e abbandono. Dal 2013 la Fondazione Pier Lombardo si è incaricata di far rivivere l’intero Complesso Sportivo Caimi, composto da una grande vasca di 50 m e da una vasca semicircolare immerse nel verde, dagli spogliatoi e dalla Palazzina, inserendolo nel programma culturale del Teatro Franco Parenti.
Campi di calcio per la SPAL a Ferrara
La SPAL, di recente promossa in serie B, ha profondamente rinnovato le strutture sportive per l’allenamento della Prima Squadra e per le gare della Primavera e del Giovanile, con il rifacimento delle superfici di gioco e relativo drenaggio del campo principale – che da naturale diventa sintetico – e dei due campi di allenamento, uno in erba sintetica e uno in erba naturale.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.