velodromo Archivi - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Il velodromo coperto multisport di Heusden-Zolder

di Joseph Wolfe - 1 Luglio 20242 Luglio 2024

Il velodromo di Heusden-Zolder, in Belgio, è un complesso multifunzionale che integra diversi sport oltre il ciclismo sotto un’unica copertura. Elevate prestazioni energetiche e basso impatto ambientale sono punti rilevanti del progetto.


Il recupero del velodromo Baffi a Crema

di Redazione - 26 Aprile 20249 Maggio 2024

Il velodromo Pierino Baffi di Crema, in provincia di Cremona, chiuso dal 2011, è stato ripristinato su progetto dello studio Caruso e Mainardi Architetti Associati.


Il riqualificato velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa

di Enrico Pozzobon - 29 Dicembre 202329 Dicembre 2023

I velodromi all’aperto sono impianti delicati che richiedono una attenta cura delle superfici per la performance e per la sicurezza degli atleti. Vediamo nel dettaglio l’accurato lavoro svolto a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza.


L’acustica negli impianti sportivi chiusi – Quarta parte

di Redazione - 5 Gennaio 20215 Gennaio 2021

Concludiamo l’esame delle valutazioni che è necessario effettuare per garantire le prestazioni acustiche di un edificio a carattere sportivo, attraverso il lavoro effettuato sul velodromo di Spresiano dall’ingegner Ezio Rendina.


L’acustica negli impianti sportivi chiusi – Terza parte

di Redazione - 28 Ottobre 20209 Novembre 2020

Proseguiamo l’esame delle valutazioni che è necessario effettuare per garantire le prestazioni acustiche di un edificio a carattere sportivo, attraverso il lavoro effettuato sul velodromo di Spresiano dall’ingegner Ezio Rendina.


L’ acustica negli impianti sportivi chiusi – Seconda parte

di Redazione - 30 Giugno 202029 Giugno 2020

Proseguiamo l’esame delle valutazioni che è necessario effettuare per garantire le prestazioni acustiche di un edificio a carattere sportivo, attraverso il lavoro effettuato sul velodromo di Spresiano dall’ingegner Ezio Rendina.


L’acustica negli impianti sportivi chiusi – Prima parte

di Redazione - 28 Febbraio 202024 Marzo 2020

Attraverso l’esempio delle valutazioni effettuate in sede di progetto sul costruendo velodromo di Spresiano (TV), esaminiamo quel che occorre per arrivare alla certificazione acustica di un edificio a destinazione sportiva.


Novo Mesto (Slovenia): Il Velodromo coperto con una cupola pressostatica

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

Il velodromo della antica città slovena è stato riqualificato e protetto con una spettacolare copertura pressostatica.


A Spresiano il Velodromo di categoria 1A

di Redazione - 29 Agosto 201910 Ottobre 2019

Il Velodromo, già in costruzione, è stato pensato per ospitare non solo gare nazionali ma anche di livello internazionale e mondiale.
­­­­­­Per la gestione delle problematiche interdisciplinari è stato indispensabile l’impiego di diversi software specifici per una progettazione integrata in ambente BIM.


Milano: La riqualificazione del Velodromo Vigorelli

di Maria Carbone - 20 Febbraio 201921 Febbraio 2019

Lo storico impianto che dal 2015 è in via di riqualificazione nell’ambito del progetto urbanistico di Citylife, dopo il ripristino della pista in legno ha visto completati nei mesi scorsi i lavori di rifacimento del campo interno destinato al rugby e al football americano.


Pordenone: Rifacimento della pista del velodromo Bottecchia

di Riccardo Consoli - 27 Dicembre 201827 Dicembre 2018

Il velodromo Bottecchia, fra i primi dieci open air al mondo, costruito nel 1925, è stato recentemente rimesso a nuovo riportando il manto della pista alla ottimale funzionalità in occasione del “3 Sere Internazionali Città di Pordenone”.


Con Mapei, rimesso a nuovo il velodromo di Pordenone

di Redazione - 20 Settembre 201823 Maggio 2019

Il velodromo Ottavio Bottecchia, fra i primi dieci open air al mondo, costruito nel 1925, è stato recentemente rimesso a nuovo con l’impiego di specifici prodotti Mapei riportando il manto della pista alla ottimale funzionalità in occasione del “3 Sere Internazionali Città di Pordenone”.


Velodromo a Brisbane, Queensland (Australia)

di Joseph Wolfe - 31 Agosto 2017

Un velodromo di livello internazionale è sorto nei sobborghi di Brisbane: la pista da 250 metri in legno corre sotto una volta modellata dinamicamente e ricoperta di materiale traslucido che consente di rinunciare all’illuminazione artificiale.


Di velodromi e grattacieli

di Bruno Grillini - 15 Marzo 201720 Novembre 2017

L’anno si è aperto con una pubblica lettera del Comitato Velodromo Vigorelli, nato nel 2013 in difesa dello storico impianto milanese minacciato di scomparsa da un progetto di ristrutturazione troppo… avveniristico. Una lettera preoccupata per il futuro del velodromo, la cui rimessa in pristino è ancora lontana dall’essere completata.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai