RUBRICHE Archivi - Pagina 27 di 28 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Milano: un crowdfunding per portare 6 carrozzine multisport nelle scuole lombarde

L’Associazione Paraplegici Lombardia, con l’appoggio dell’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione del comune di Milano, ha lanciato una raccolta fondi per l’acquisto di carrozzine multisport da mettere in comodato d’uso gratuito alle famiglie con figli in sedia a rotelle.


Varese rinnova il centro di atletica e inaugura il rettifilo indoor

Il campione olimpico Stefano Baldini ha inaugurato la riqualificazione dell’impianto sportivo con pista di atletica leggera, con nuova pavimentazione sportiva, rettifilo al coperto “Enrico Arcelli” e corpo spogliatoi. Da una campagna di sensibilizzazione alla riqualificazione dell’atletica varesina.


Lo sport-gioco: verso il parco giochi di domani

Una nuova concezione delle aree ludiche negli spazi urbani porta alla nascita di parchi gioco dove l’attività fisica, la socialità e il puro divertimento si sposano con il disegno del paesaggio.


Villa Finzi: a Milano un nuovo parco giochi inclusivo

Con una giornata di festa per i bambini di Gorla è stato inaugurato il secondo dei parchi gioco inclusivi che il Comune intende realizzare in tutti i Municipi milanesi.


Gioco e sport per i minori disabili: un documento dell’AGIA

L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha presentato un documento di studio e proposta, in seno al convegno “Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità” svoltosi a Roma il 9 maggio.


Peter Breuer, responsabile commerciale export di BSW

Per conoscere meglio la realtà della BSW, la società tedesca che con il marchio Regupol® è presente negli impianti sportivi di tutto il mondo, e che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia, abbiamo incontrato Peter Breuer, il responsabile commerciale per l’estero.


Stadio dell’Atalanta: partono i lavori di ristrutturazione

Il vecchio Stadio Atleti Azzurri d’Italia ha cominciato nei giorni scorsi il percorso che ne rinnoverà completamente l’immagine: il nuovo impianto prenderà il nome di Gewiss Arena


Aree verdi e playground: Figline e Incisa rinnova i giochi

In provincia di Firenze, il Comune di Figline e Incisa si porta avanti in vista della bella stagione, rinnovando e sostituendo diverse aree gioco.


Palestre scolastiche: 50 milioni per 93 interventi finanziati dal MIUR, l’elenco completo

Con decreto (in attesa di pubblicazione) dell’11 febbraio scorso il MIUR ha ripartito tra le Regioni i 50 milioni di euro destinati al finanziamento di opere relative a palestre e strutture scolastiche sportive.


Aggiudicata la gara per le sedute del San Paolo

La gara per la sostituzione delle sedute al San Paolo di Napoli in vista dell’Universiade 2019 è stata vinta dal raggruppamento di imprese guidato da Tipiesse, con Mondo, Ceta e Graded.


Universiadi: Mondo, Omsi e Bertelé in gara per le sedute del San Paolo

Le tre aziende leader del settore sono in gara per la fornitura dei 55.000 sedili da sostituire allo stadio di Napoli in vista delle Universiadi: aperte le buste, a breve l’aggiudicazione.


Rinnovata la pista di atletica del Paolo Rosi a Roma

Taglio del nastro il 5 febbraio scorso per la nuova pista dello stadio all’Acqua Acetosa, che diventa “la Casa dell’Atletica Romana”


Special Olympics dal 13 gennaio a Bardonecchia

Per la XXX edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics saranno presenti 500 atleti a Bardonecchia e Valsusa dal 13 al 18 gennaio.


Monza: Nemo, il parco giochi “oltre tutte le barriere”

Sorgerà tra un anno, nel quartiere Cazzaniga di Monza, il primo parco giochi in città ad essere ideato e progettato come luogo interamente accessibile: si chiama Nemo, come il pesciolino del film di animazione Pixar nato con una pinna atrofica.


Lo sport e la comunicazione “non ostile”

La giornata di formazione “Parole a scuola” tenutasi a Bari, per un uso responsabile della rete, ha presentato fra l’altro un manifesto di “comunicazione non ostile” dedicato allo sport.


Sport e inclusione: Abili sotto rete

È nato Abili sotto rete, progetto promosso dal Moige (Movimento italiano genitori) e dalla Fondazione Prima del Dopo Capodarco Onlus, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.


Paralimpiadi: un regolamento a rischio discriminazione

Una nuova regola dell’International Paralympic Committee distingue, per la corsa e il salto, gli atleti disabili dotati di protesi da quelli che corrono senza: le due categorie sono però ancora obbligate a gareggiare insieme, con evidente svantaggio per questi ultimi; il nostro Emanuele Di Marino si fa portavoce per evitare che gli atleti senza protesi restino discriminati alle prossime paralimpiadi.


A Roma, il Festival della cultura paralimpica

Si svolgerà a Roma dal 20 al 23 novembre prossimi la prima edizione del Festival della cultura paralimpica, promosso dal Comitato Paralimpico Italiano, e imperniato su un fitto programma di dibattiti, mostre, film, libri e testimonianze per raccontare il mutato rapporto tra la disabilità e il sentire della società italiana.


Olimpia Costruzioni guida le imprese che rinnoveranno la “Casa dell’Atletica Romana”

È stata posta a Roma la prima pietra dei lavori di restyling dello stadio di atletica intitolato a Paolo Rosi. L’intervento, avviato nei giorni scorsi, durerà circa due mesi ed è realizzato dal raggruppamento temporaneo d’imprese guidato da Olimpia Costruzioni con Fratelli Anastasi e Tipiesse.


A Roma, il primo skatepark italiano accessibile a tutti

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli hanno presenziato nei giorni scorsi a Roma all’inaugurazione del primo BNKR Toyota Wheel Park, l’unico skate park in Italia aperto a tutti, strutturato per ospitare ogni disciplina sportiva su rotelle e dedicato ad atleti, o semplici appassionati, anche con mobilità ridotta.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai