Speciale Scuola e Sport – Avezzano (L’Aquila) Riqualificazione dell’area esterna alla scuola secondaria A.Vivenza

Gli spazi sportivi per l’utenza scolastica sono predisposti preferibilmente anche in esterno, come abbiamo visto nei progetti del programma Futura. In questo progetto, l’intervento di riconfigurazione dello spazio di pertinenza di una scuola secondaria di primo grado viene ad acquisire un valore più ampio che, oltre ad essere un esempio di arredo urbano, integra le attività motorie e di didattica all’aperto coinvolgendo la vicina scuola primaria.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 357

Il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di riqualificazione dell’area esterna del complesso della scuola secondaria di primo grado A.Vivenza è stato approvato il 18 agosto 2023, potendo contare su un finanziamento del ministero dell’istruzione con fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione).

Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione delle amministrazioni locali risorse per l’adeguamento funzionale e la messa in sicurezza di palestre, aree gioco, impianti sportivi adibiti ad uso didattico e mense. Il Comune di Avezzano ha candidato il progetto per la riqualificazione e sistemazione delle aree esterne della scuola A.Vivenza, aree che, secondo i programmi dell’amministrazione, avevano bisogno di essere potenziate e sfruttate al massimo sia per lo sport, implementando le attrezzature, sia per attività connesse alla didattica all’aperto. È stato quindi acquisito un finanziamento di 350.000 euro, importo massimo concedibile dallo stesso Ministero.

Il progetto ha l’obiettivo di rifunzionalizzare tutta l’area esterna, già attrezzata solo in minima parte. L’intervento, interamente progettato dagli uffici tecnici della stazione appaltante, ha previsto infatti la riqualificazione del campo da basket già presente con una nuovissima pavimentazione, e la realizzazione ex novo di un campo regolamentare da pallavolo.

Per il campo da basket esistente si è provveduto prima al ripristino del sottofondo con collante poliuretanico bicomponente per elevate prestazioni elasto-meccaniche della pavimentazione, con funzione anche di regolarizzare la planarità e fessure. Il sistema è composto da un tappetino elastico prefabbricato in gomma granulare ad alte prestazioni, specifico per superfici sportive a elevato comfort di gioco. È previsto quindi un fondo intermedio elastico, combinato con granuli di gomma SBR, e successivamente un fondo riempitivo di rivestimento intermedio, colorato. La superficie è composta da due strati di resina acrilica, quindi dalla finitura acrilica colorata comprensiva delle tracciature di gioco.

Il nuovo campo da pallavolo è stato realizzato a partire da un basamento in calcestruzzo di nuova formazione, su cui è stato posato un manto sportivo a base di resine acriliche in due strati, specifiche per il rivestimento durevole di pavimentazioni a elevato calpestio e per la protezione e colorazione delle superfici sportive.

La superficie sportiva complessiva realizzata è di 900 mq, la cui fornitura e realizzazione è stata completata in soli 15 giorni.

È stato infine realizzato un percorso ginnico all’aperto, con pavimentazione in gomma colata e attrezzature per il fitness outdoor in due postazioni, che collega la Vivenza alla vicina scuola primaria “Pomilio”. La prima area fitness prevede un asse di equilibrio, le parallele, e un passaggio sospeso; la seconda area una struttura per l’arrampicata.

Lo spazio così rinnovato è stato inaugurato il 6 giugno scorso (vai al video dell’inaugurazione).

Gli altri articoli dello Speciale Scuola e Sport: