nuoto Archivi - Pagina 2 di 2 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Ampliamento del centro sportivo con nuove vasche e spazi fitness a Merate (Lecco)

di Cesare Lino - 14 Maggio 201821 Dicembre 2021

Con l’ulteriore ampliamento degli ultimi mesi il centro sportivo della cittadina lecchese arriva ad offrire ben quattro vasche coperte per il nuoto oltre alle due vasche esterne funzionanti in estate: il tutto affiancato a spazi per il fitness e il benessere, intorno al palazzetto polivalente nato nel lontano 1984.


Nuova Piscina Comprensoriale della Valle d’Agri a Viggiano (Potenza)

di Manuela Castagno - 2 Marzo 20182 Marzo 2018

Il nuovo impianto natatorio comprensoriale di Viggiano, in Basilicata, il cui progetto è stato pubblicato su Tsport n.302, è stato inaugurato lo scorso dicembre.
Nella identificazione della morfologia dell’intervento si sono privilegiati alcuni aspetti prioritari: funzionalità e accessibilità dell’area, salvaguardia delle peculiarità dell’area, principi di architettura passiva, inserimento ambientale integrato al contesto verde, sicurezza e razionalità.


Centro natatorio a San Pietro in Casale (Bologna)

di Redazione - 31 Agosto 201718 Febbraio 2021

L’impianto per il nuoto, che completa un ampio centro sportivo già esistente, comprende tre vasche interne e una piscina esterna; il progetto, architettonicamente riconoscibile per le forme della copertura e dei lucernari, è stato realizzato in project financing a seguito di un bando del 2008.


tuffi

di Fabio Passoni - 1 Aprile 201729 Giugno 2020

La redazione tecnica di Sport&Impianti ha sviluppato una guida dedicata alla progettazione di un impianto per i tuffi. Trovi pertanto gli standard dimensionali per realizzare il disegno tecnico, il collegamento al regolamento ufficiale, una descrizione costruttiva, e le aziende specializzate nella progettazione e costruzione di un impianto per i tuffi.


Aquatics Centre and Field House a Toronto (Canada)

di Bruno Grillini - 16 Marzo 201712 Aprile 2017

La città canadese ha ospitato dal 10 al 26 luglio 2015 i XVII Giochi Panamericani, cui hanno partecipato oltre 6.000 atleti provenienti da 41 paesi in 36 diversi sport. È la terza volta che viene scelto il Canada come sede dei giochi, ma è la prima volta che si sono svolti in questa città.
Gli impianti destinati ai giochi, sparsi in diverse aree della Greater Toronto, erano oltre trenta, molti dei quali realizzati o rinnovati per l’occasione.


Centro natatorio a Courchevel (Francia)

di Joseph Wolfe, Stefano Longhi - 2 Gennaio 201725 Gennaio 2019

Approfondiamo la conoscenza del centro acquatico di Courchevel, nelle Alpi francesi, inserito sinuosamente nel paesaggio. La copertura segue l’orografia del terreno su cui è realizzato il complesso, risultando così in parte seminterrata e traendone i benefici dell’isolamento, sia invernale che estivo, dovuti all’essere parzialmente ricoperta da un tetto a giardino, verde in estate e suggestivamente ricoperto di neve durante l’inverno.


Centro natatorio a Capaccio Paestum (Salerno)

di Bea Rispoli - 1 Gennaio 20172 Febbraio 2017

Il borgo di Capaccio Scalo, a tre km dal mare e altrettanti dall’area archeologica di Paestum, ospita un nuovo centro comunale per il nuoto. Dotato di una vasca da 25 metri e di una più piccola per l’avviamento, l’impianto natatorio è raccolto in un’architettura di volumi puri che ne denunciano fin dall’esterno natura e funzioni.


pallanuoto

di Fabio Passoni - 16 Novembre 201629 Giugno 2020

La redazione tecnica di Sport&Impianti ha sviluppato una guida dedicata alla progettazione di un impianto per la pallanuoto. Trovi pertanto gli standard dimensionali per realizzare il disegno tecnico, il collegamento al regolamento ufficiale, una descrizione costruttiva, e le aziende specializzate nella progettazione e costruzione di un impianto per la pallanuoto.


nuoto

di Fabio Passoni - 16 Novembre 201629 Giugno 2020

La redazione tecnica di Sport&Impianti ha sviluppato una guida dedicata alla progettazione di un impianto per il nuoto. Trovi pertanto gli standard dimensionali per realizzare il disegno tecnico, il collegamento al regolamento ufficiale, una descrizione costruttiva, il listino prezzi per una preventivazione di massima e le aziende specializzate nella progettazione e costruzione di un impianto per il nuoto.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai