Il campo da rugby e la pista di atletica esistenti all’interno della caserma della Polizia di Stato, impianto sportivo d’eccellenza, sono stati rinnovati con un nuovo manto sintetico sul campo di gioco e un completo retopping della pista.
La riqualificazione del palazzetto dello sport, spettacolo, cultura e tempo libero, ha portato ad un segno tutto nuovo nel paesaggio, in un dialogo studiato con il profilo dell’abitato storico e dell’ambiente naturale.
Un progetto di innovazione urbana che riqualifica uno spazio di 7.000 mq con aree diversificate per attività sportive e ricreative, in un quartiere denso di abitazioni e laboratori artigiani.
Demolito il volume delle vecchie scuole medie in pessimo stato di conservazione, su questo vuoto urbano l’amministrazione comunale ha scelto di costruire la nuova palestra.
Con la scorsa estate è stato completato il sistema di campi da calcio e da calcetto del centro sportivo comunale, ora dotati di manti in erba sintetica di ultima generazione e completati da nuovi impianti di irrigazione e di illuminazione a LED.
Una struttura priva di pareti murarie che, con l’uso del vetro e di strutture portanti in corten dall’apparenza quasi organica, consente di immergersi nel verde del parco pur rimanendo ad allenarsi al coperto.
L’impianto di casa dell’U.S. Lecce è stato sottoposto nei mesi scorsi a una serie di lavori per adeguarlo ai “Criteri infrastrutturali” richiesti dalla FIGC per gli Stadi di Serie A; il tutto, garantendo il regolare svolgimento delle partite sia [...]
L’intervento, eseguito direttamente dall’Amministrazione Comunale, è stato finalizzato alla realizzazione di un nuovo campo per il rugby in erba artificiale nel campo secondario del complesso sportivo Padovani che risultava in pessime [...]
A Universiade conclusa, rivediamo quanto è stato fatto sull’importante impianto per il nuoto, al quale è stata affiancata una nuova vasca esterna coperta da tensostruttura, utilizzata per il “warm up” degli atleti
A completamento di un impianto sportivo con campo in erba è stato realizzato, nel piccolo centro del Trentino, un impianto lineare per l’atletica leggera e il salto in lungo.
Si sono conclusi lo scorso autunno con una festa per tutti i tifosi i lavori di ammodernamento dello storico impianto, rinnovato fra l’altro con una superficie in erba sintetica di ultima generazione, ed oggi omologato Professional. E intanto il [...]
Inaugurato lo scorso settembre, il nuovo palazzetto dedicato alla pallavolo riminese è stato completato rapidamente grazie al contributo ottenuto sul bando “sport e periferie” del Coni.
Inaugurata lo scorso maggio, la stazione a valle dell'impianto di risalita Piz Seteur, tra le montagne del Sassolungo e del Gruppo del Puez, è stata realizzata in soli 6 mesi, con il piano superiore e il rivestimento esterno in legno.
Il velodromo Bottecchia, fra i primi dieci open air al mondo, costruito nel 1925, è stato recentemente rimesso a nuovo riportando il manto della pista alla ottimale funzionalità in occasione del “3 Sere Internazionali Città di Pordenone”.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.