Bruno Grillini, Autore a Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Speciale palestre multisport.
Panoramica sui costi

di Bruno Grillini - 21 Agosto 202521 Agosto 2025

Proseguendo nell’esame di alcuni aspetti che interessano la progettazione degli spazi sportivi indoor, in una dimensione che va dalla palestra scolastica al palazzetto multisport di scala comunale, osserviamo qui il range dei costi che emerge attraverso i datai degli appalti messi in gara negli ultimi mesi.


Speciale palestre multisport: il palazzetto di Nembro

di Bruno Grillini - 21 Agosto 20251 Settembre 2025

Come esempio di realizzazione di un palazzetto con la doppia funzione anche di palestra scolastica, proponiamo questo intervento effettuato a Nembro, in provincia di Bergamo, dopo la demolizione dell’esistente palestra.


Speciale palestre multisport.
Palestra, palazzetto, arena: le tre dimensioni dello sport indoor

di Bruno Grillini - 21 Agosto 202521 Agosto 2025

Alcuni aspetti che interessano la progettazione degli spazi sportivi indoor, in una dimensione che va dalla palestra scolastica al palazzetto multisport di scala comunale: guardiamo in particolare, in questa prima parte dello “Speciale”, all’evoluzione storica delle norme.


Caivano un anno dopo

di Bruno Grillini - 19 Agosto 202519 Agosto 2025

Il 28 maggio 2024 veniva inaugurato il Centro Sportivo Pino Daniele, rinato sulle tracce dell’ex Delphinia Sporting Club di Caivano (Napoli) e affidato in gestione alle Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Ci siamo tornati a un anno di distanza, per vedere com’è e per capire se il processo seguito per realizzarlo in meno di 6 mesi è riproducibile in altre situazioni di disagio sociale senza violare troppo, in nome dell’emergenza, le regole imposte dalle norme che valgono per tutti.


Commissione Paesaggio

di Bruno Grillini - 18 Agosto 202518 Agosto 2025

Le cronache di questa estate hanno portato il pubblico a conoscere l’attività della “Commissione Paesaggio” (specificamente riguardo al Comune di Milano), travisandone però, in qualche misura, la natura e i limiti.


Il nuovo palazzetto dello sport di Lamezia Terme

di Bruno Grillini - 19 Giugno 202519 Giugno 2025

È giunto finalmente a conclusione il processo di realizzazione del nuovo palazzetto dello sport di Lamezia Terme, iniziato ormai quindici anni fa. La struttura unisce leggerezza e fluidità con la sagoma arrotondata e asimmetrica data dalla struttura reticolare ricoperta da segmenti pressurizzati di teflon, che annulla la differenza fra pareti verticali e copertura.


Speciale: Green Building e Valutazione del Ciclo Vita

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202513 Giugno 2025

Negli articoli dello Speciale pubblicato su TSPORT 363, riprendiamo alcuni aspetti del tema della progettazione sostenibile, già trattata su queste pagine lo scorso anno, partendo dalla Valutazione del Ciclo Vita (LCA) e dalle relative metodologie percorribili.


Speciale Green Building / Costruire in legno

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202513 Giugno 2025

Se il cemento è oggi il materiale da costruzione più diffuso, torna di attualità l’uso del legno per la sua evidente impronta ambientale, purché l’impiego sia razionale e responsabile. Ricordando le qualità specifiche del legno, ne vediamo alcune delle applicazioni più recenti in ambito sportivo, i cui progetti completi sono stati pubblicati negli scorsi numeri di TSPORT.


Speciale Green Building / Augusta (Siracusa) – La bonifica del Campo Sportivo “Fontana”

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202513 Giugno 2025

Il campo sportivo “Fontana”, chiuso dal 2005 per la presenza di pirite nel sottosuolo e inserito tra gli 81 siti per i quali l’Italia è stata posta sotto infrazione dalla Commissione europea, ha finalmente raggiunto la fine del suo iter burocratico e dei lavori.


PNRR, resilienza all’italiana

di Bruno Grillini - 12 Giugno 202511 Giugno 2025

Manca un anno alla scadenza del PNRR, quando tutti i progetti finanziati dovranno essere conclusi. Il punto.


Speciale Rapporto Italia – I bandi di gara nel 2024

di Bruno Grillini - 10 Aprile 202524 Aprile 2025

Con un’operazione di filtro su tutte le gare pubblicate nel corso dell’anno 2024, Sport&Impianti ha potuto selezionare 610 bandi in materia di impianti sportivi. Mensilmente queste informazioni sono riassunte nella newsletter Costruendo; in questa occasione ne sintetizziamo alcuni dati complessivi.


Lo stadio e la città

di Bruno Grillini - 10 Aprile 202516 Aprile 2025

Il grande stadio va costruito all’interno o all’esterno del tessuto urbano? Il tema del rapporto tra lo stadio e la città riemerge leggendo il DOCFAP presentato da Inter e Milan per l’area di San Siro.


Speciale Rapporto Italia – Il costo medio dell’impianto sportivo

di Bruno Grillini - 10 Aprile 202524 Aprile 2025

Tra prezziari ufficiali incompleti e formazione di nuovi prezzi da fare di volta in volta, il costo di un impianto sportivo non è un punto fermo. Abbiamo svolto un’indagine per capire quale è stato, nel 2024, il prezzo medio per gli sport più significativi.


Trento: Adeguamento acustico del T Quotidiano Arena

di Bruno Grillini - 17 Febbraio 202513 Febbraio 2025

Il palazzetto dello sport, già noto come PalaTrento, è stato riqualificato negli spazi interni, con importanti interventi relativi alla pavimentazione sportiva e all’impianto audio. In questo servizio descriviamo in particolare le soluzioni adottate per migliorare l’acustica.


L’hockey su prato e l’erba sintetica

di Bruno Grillini - 11 Febbraio 202510 Febbraio 2025

La FIH (International Hockey Federation) sta sperimentando l’adozione di manti in erba sintetica privi dello strato di acqua che tradizionalmente è richiesto per il gioco dell’hockey su prato, con lo scopo di essere sempre più sostenibile limitandone il consumo. Quello che riportiamo è lo stato dell’arte alla fine del 2024, che per inciso è il centenario dalla nascita della Federazione.


Erba sintetica e microclima

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025

Da una ricerca svolta nei Paesi Bassi, alcune indicazioni sperimentali sull’entità del riscaldamento superficiale indotto dall’erba artificiale e sui possibili rimedi.


Noi e il clima

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 20257 Febbraio 2025

Progetti e programmi per il verde, sia sportivo che urbano, hanno un denominatore comune: l’attenzione al problema del clima, che non corrisponde più ai parametri cui eravamo abituati fino a pochi decenni fa.


Speciale Tsport 361: Verde sportivo, Verde urbano

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202517 Febbraio 2025

Nuove frontiere dell’erba sintetica, tecnologie, stadi, piani del verde e parchi urbani, negli articoli dello Speciale dedicato al verde sportivo e al verde urbano.


Il verde e la città

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025

Superato il criterio della monumentalità, accettato quello della estetica, torniamo in città dopo un excursus sulle strade statali, per trovare il nuovo spirito con cui viene affrontato oggi il rapporto tra paesaggio antropico e paesaggio naturale.


Milano: l’Ippodromo Snai San Siro

di Bruno Grillini - 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. Inaugurato l’11 luglio scorso il nuovo volto dell’Ippodromo di San Siro con uno spettacolo intitolato al brano di Roberto Vecchioni “Luci a San Siro”. Oggetto principale della riqualificazione dell’impianto, realizzato nel 1920, sono la nuova pista del trotto, il restauro della Tribuna secondaria e l’apertura della GAMI, Galleria archivio Multimediale dell’ippodromo.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai