Nel piccolo paese dell’entroterra romano è stato realizzato un centro sportivo outdoor e inclusivo con campo da beach volley – e sit beach volley – e padel con area giochi.
Torna in attività , dopo un massiccio intervento di riqualificazione e rifunzionalizzazione, l’ex Bocciofila di Ferrara in frazione San Bartolomeo. A breve il bando per l’assegnazione della gestione.
Partiranno in estate i lavori di realizzazione dei nuovi campi da rugby allo stadio Zaffanella di Viadana, in provincia di Mantova, all’interno di un più ampio programma di restyling della struttura sportiva.
Sono in corso i lavori al campo scuola di Grosseto, che si inserisce nella cittadella scolastica e sportiva più grande di tutta la provincia. Comprenderà pista di atletica, campo di calcio e calcetto e polivalente per basket e pallavolo, oltre ad aree verdi.
Nuovo campo da softball e un’imponente copertura curvilinea in acciaio e legno per la tribuna da 700 posti allo stadio del baseball Giovanni Torri di Modena, dove sono quasi terminati i lavori di riqualificazione e potenziamento.
Dopo un lungo iter progettuale e realizzativo è stato inaugurato l’atteso centro sportivo di Turbigo, che offre campi sportivi, palestra e piscina per attività sportive indoor e outdoor.
Sono in dirittura d’arrivo i lavori al nuovo centro sportivo Villa Fastiggi per la società calcistica Vis Pesaro, con campi di calcio, calcetto e padel.
Immerso in un parco con l’iconica Lion Rock di Hong Kong come sfondo, il nuovo Kai Tak Sports Park è un’oasi urbana di 280 mila metri quadrati, dove impianti sportivi all’avanguardia si affiancano a spazi commerciali, per il benessere, il tempo libero e l’aggregazione.
Procede secondo i tempi il cantiere del centro sportivo di Parma, che riqualifica l’ex Cral Bormioli, con una tensostruttura e campi di calcio e polivalenti.
Completata la prima parte del progetto di riqualificazione del Parco dei Gasometri di Bovisa Nord, a Milano. Il complesso include un campo da basket 3vs3, padel, calisthenics e un campo da bocce.
È in corso la realizzazione del nuovo centro sportivo del Pisa Sporting Club: un centro di eccellenza per la Prima Squadra e le giovanili, oltre che un luogo di condivisione e aggregazione per il popolo dei tifosi.
Dal campo di calcio alla palestra, l’intervento al centro sportivo di Trento permetterà di migliorare la struttura nel suo complesso, rendendola moderna e funzionale.
Al termine di un processo partecipato che ha coinvolto la comunità locale, è stato presentato il masterplan di ampliamento del centro sportivo di Persiceto, nella città metropolitana di Bologna.
Firmato PGS Partners, prevede una riqualificazione architettonica, funzionale ed energetica delle tribune e degli spogliatoi del centro sportivo Grazioli di Manerbio, in provincia di Brescia.
Ad Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani, è stata inaugurata la rinnovata pista di atletica dello stadio S.Angelo dei Ricchi con nuovo impianto di illuminazione.
Via libera dalla Giunta comunale di Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia, al progetto di recupero dell’ex Cava Bosco che diventerà un centro sportivo sulla base del Programma Integrato di Intervento proposto dall’impresa Milesi.
La Giunta comunale ha approvato il masterplan per la futura cittadella dello sport che sorgerà a Chioggia, nella città metropolitana di Venezia, e comprenderà pista di atletica, palazzetto, piscina e aree sportive outdoor.