RUBRICHE Archivi - Pagina 15 di 28 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Costruendo in febbraio: rallentano i bandi, aumentano i parchi gioco e le aree per attività outdoor

Se le segnalazioni del mese sono di poco inferiori a quelle di gennaio, i nuovi bandi per l’appalto di impianti sportivi sono pressoché dimezzati. Nei cantieri aperti o prossimi ad aprire spiccano ancora una volta le aree per calisthenics e skyfitness spesso abbinate con i parchi gioco per i più piccoli.


Palestre scolastiche: le norme vigenti ed ormai superate del D.M. 18/12/75

Pe la rubrica DIRITTO & SPORT riportiamo l’intervento che ha svolto l’avvocato Valentina Porzia al Webinar di Sport&Impianti del 14 febbraio 2022, in vista della progettazione richiesta dal PNRR per la costruzione e l’adeguamento delle palestre scolastiche.


Economia circolare: fino a 10 mila euro per l’acquisto di prodotti riciclati e certificati

Nell’agevolazione sono compresi i prodotti dotati di certificazione ambientale. L’istanza per le spese sostenute nel 2020 deve essere presentata entro il 21 febbraio: si attende il rinnovo per gli anni prossimi.


Costruendo in gennaio: rallentano i lavori (causa costi e approvvigionamenti) ma aumentano gli investimenti

L’osservatorio di Sport&Impianti rileva nel mese appena trascorso un certo rallentamento nei cantieri, con la diminuzione dei lavori conclusi; continua invece ad essere importante l’attività di programmazione, anche in vista dei fondi dal PNRR.


Regione Marche: 4,1 milioni per i primi due anni nel piano quinquennale per lo sport

Approvato dalla Giunta il piano regionale per la promozione dello sport.


Regione Lombardia: 7 milioni per gli impianti sportivi universitari

La misura, già annunciata nell’autunno scorso, dovrebbe giungere all’attuazione con la pubblicazione del bando. Domande dal 1 marzo.


Lombardia: altri 13 milioni per il bando Sport Outdoor 2021

Approvato dalla Giunta regionale l’ampliamento della dotazione finanziaria per la realizzazione di aree per lo sport all’aperto: ne beneficeranno gli interventi già in graduatoria che non hanno potuto accedere alla prima tranche.


Tornare a riempire gli stadi: la soluzione per la ripartenza

DIRITTO & SPORT: l’intervento dell’avvocato Valentina Porzia traccia oggi un quadro dei problemi economici e finanziari delle società sportive, ai quali poco sono servite le misure di ristoro previste negli ultimi due anni.


I risultati 2021 del Credito Sportivo

L’Istituto ha chiuso l’anno con un netto aumento percentuale dei finanziamenti a supporto dello sviluppo infrastrutturale sportivo e culturale rispetto all’anno precedente.


Intervista a Daniele Gilardi, CEO di Italgreen

italgreen intervista ceo

Il mondo del padel è in piena espansione anche in Italia, e un’azienda come Italgreen, presente sul mercato dell’impiantistica sportiva da decenni, non poteva rinunciare a fornire il suo apporto innovativo anche in questo specifico settore. Daniele Gilardi ci parla delle ultimissime novità Italgreen.


PNRR: 3,4 miliardi per i progetti di rigenerazione urbana, ecco le graduatorie

Pubblicato il decreto interministeriale con le graduatorie dei Comuni ammessi al finanziamento dei progetti di rigenerazione urbana a valere sui fondi del PNRR. Fra questi, tanto spazio allo sport.


Regione Piemonte: stanziati 3.430.000 euro per il biennio 21-22

regione piemonte sport

La somma è stata inserita in un aggiornamento del programma triennale per l’impiantistica sportiva: seguirà apposito bando.


Regione Liguria: lavori per 3,5 milioni di euro sull’impiantistica sportiva nel triennio 21-23

regione liguria

Attraverso il fondo strategico regionale sono sati finanziati gli interventi sull’impiantistica sportiva già individuati in ottobre dal relativo comitato di indirizzo.


Sport e Salute assegna 288 milioni alle Federazioni

L’Ente che ha sostituito Coni Servizi ha deliberato le quote di contributi pubblici spettanti alle federazioni, discipline associate ed enti di promozione sportiva per il 2022.


Bando sport dalla Cassa dei Risparmi di Forlì

cari forlì

La Fondazione della Cassa stanzia 300.000 euro a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e affini; domande entro il 7 febbraio.


Costruendo in dicembre: lavori un po’ al rallentatore

Le segnalazioni ricevute nel trascorso mese di dicembre sono diminuite del 20% rispetto al mese precedente, complice il periodo festivo. Continua però il boom dei parchi gioco e dell’attività motoria outdoor.


Lo stadio italiano, a colloquio con Sportium

sportium meazza progetto

Tsport ha incontrato Giovanni Giacobone, Christian Recalcati e Giuseppe De Martino, rispettivamente consigliere delegato, managing director e direttore tecnico di Sportium, la società del gruppo Progetto CMR che è stata selezionata da Inter e Milan come finalista per la progettazione del nuovo stadio, con la proposta “Gli anelli di Milano”.


Intervista ad Andrea Bernardini
Systems & Services Public Commercial Leader di Signify

signify unipol arena

Gli impianti sportivi più moderni – grandi stadi e arene – tendono oggi ad offrire al pubblico molto più del semplice evento di gioco, coinvolgendo gli spettatori in vere e proprie esperienze da vivere, ottenute con giochi di luce dinamici e spettacolari.


PNRR: al via il bando per le palestre scolastiche

I 300 milioni del “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole” finanziato nell’ambito di Next Generation EU saranno assegnati agli Enti Locali che si candideranno tra il 10 gennaio e il 28 febbraio 2022.


Intervista a Rino Troise CEO di CIS 2000

Leader in Italia nella realizzazione di coperture speciali, architettura e facciate tessili progettate e costruite per ambito sportivo, civile, industriale e fieristico, CIS 2000 dedica oggi ampio spazio alla realizzazione di coperture per il padel.
Prodotto di punta è la struttura in legno lamellare Woodpad, che può essere scelta on line attraverso l’innovativo configuratore sviluppato con il team di programmazione di Seimedia-Sport&Impianti.
Ne abbiamo parlato con Rino Troise, CEO di CIS 2000.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai