Peter Breuer, responsabile commerciale export di BSW

Per conoscere meglio la realtà della BSW, la società tedesca che con il marchio Regupol® è presente negli impianti sportivi di tutto il mondo, e che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia, abbiamo incontrato Peter Breuer, il responsabile commerciale per l’estero.





Aggiudicata la gara per le sedute del San Paolo

La gara per la sostituzione delle sedute al San Paolo di Napoli in vista dell’Universiade 2019 è stata vinta dal raggruppamento di imprese guidato da Tipiesse, con Mondo, Ceta e Graded.





Monza: Nemo, il parco giochi “oltre tutte le barriere”

Sorgerà tra un anno, nel quartiere Cazzaniga di Monza, il primo parco giochi in città ad essere ideato e progettato come luogo interamente accessibile: si chiama Nemo, come il pesciolino del film di animazione Pixar nato con una pinna atrofica.


Lo sport e la comunicazione “non ostile”

La giornata di formazione “Parole a scuola” tenutasi a Bari, per un uso responsabile della rete, ha presentato fra l’altro un manifesto di “comunicazione non ostile” dedicato allo sport.


Sport e inclusione: Abili sotto rete

È nato Abili sotto rete, progetto promosso dal Moige (Movimento italiano genitori) e dalla Fondazione Prima del Dopo Capodarco Onlus, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.


Paralimpiadi: un regolamento a rischio discriminazione

Una nuova regola dell’International Paralympic Committee distingue, per la corsa e il salto, gli atleti disabili dotati di protesi da quelli che corrono senza: le due categorie sono però ancora obbligate a gareggiare insieme, con evidente svantaggio per questi ultimi; il nostro Emanuele Di Marino si fa portavoce per evitare che gli atleti senza protesi restino discriminati alle prossime paralimpiadi.


A Roma, il Festival della cultura paralimpica

Si svolgerà a Roma dal 20 al 23 novembre prossimi la prima edizione del Festival della cultura paralimpica, promosso dal Comitato Paralimpico Italiano, e imperniato su un fitto programma di dibattiti, mostre, film, libri e testimonianze per raccontare il mutato rapporto tra la disabilità e il sentire della società italiana.



A Roma, il primo skatepark italiano accessibile a tutti

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli hanno presenziato nei giorni scorsi a Roma all’inaugurazione del primo BNKR Toyota Wheel Park, l’unico skate park in Italia aperto a tutti, strutturato per ospitare ogni disciplina sportiva su rotelle e dedicato ad atleti, o semplici appassionati, anche con mobilità ridotta.


Giochi Senza Barriere 2018: a Roma supereroi sull’arena dello Stadio dei Marmi

Si è svolta lo scorso 14 Giugno l’ottava edizione dei Giochi Senza Barriere 2018, l’iniziativa all’insegna dell’integrazione e della promozione dello sport paralimpico è stata promossa e organizzata da art4sport ONLUS.
La testimonial e volto della manifestazione è stata Bebe Vio, la presentazione è stata affidata per il terzo anno consecutivo dal Trio Medusa e, il tutto, trasmesso in streaming.



Recenti tendenze in Italia delle piscine e degli impianti acquatici. Riflessioni del progettista  e considerazioni del costruttore.

Il mercato degli impianti natatori che coinvolge al suo interno diversi attori fondamentali quali progettisti, costruttori e gestori è stato fortemente toccato dalla crisi economica che ha colpito il nostro Paese negli ultimi anni.
In questo articolo abbiamo raccolto i contributi di un progettista di eccellenza nel mercato degli impianti acquatici e di rappresentanti di aziende costruttrici del made in Italy che porteranno alcuni spunti inerenti la loro peculiare specializzazione.