sostenibilità Archivi - Pagina 2 di 2 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Dalla fotografia etica al football groenlandese

Il campo in erba sintetica sulle coste della Groenlandia ci rimanda, attraverso il Festival della Fotografia Etica (Lodi, fino al 27 ottobre), alla sensibilità verso l’ambiente e il clima.


Lo stadio in legno a Langford in Canada

Esempio eccellente di strategia intelligente contro il cambiamento climatico: uno stadio a basso impatto ambientale, modulare e in legno, che minimizza l’impatto paesaggistico e riduce drasticamente i consumi.


Cambiamento climatico: cosa può fare lo sport

Da una parte il cambiamento climatico è già in corso e il mondo dello sport si deve necessariamente adattare. Dall’altra, lo sport deve attivarsi, come tutti i settori, per contrastare questo cambiamento, riducendo sprechi ed emissioni. Aziende e organismi governativi si sono attivati in questo senso e il coinvolgimento è sempre più ampio.


Al Mannucci di Pontedera i primi seggiolini in plastica riciclata

Sono circa 3000 le sedute realizzate da Omsi con il materiale derivato dalla raccolta differenziata della plastica e riciclato nello stabilimento della Revet di Pontedera, installate nello stadio cittadino.


Per Tokyo 2020, le medaglie che riciclano

A un anno esatto dalla data delle Olimpiadi, sono state presentate ufficialmente le medaglie: saranno realizzate con i metalli nobili ricavati da milioni di vecchi dispositivi elettronici


A Caserta, i pneumatici fuori uso diventano campi di calcio

Al rione Vanvitelli di Caserta il 22 luglio sono stati inaugurati due campi di calcio e calcetto in erba sintetica, intasati con granuli derivati da pneumatici fuori uso sottratti all’abbandono nella “Terra dei fuochi”, frutto di un protocollo siglato nel 2013 tra il Ministero dell’Ambiente, le prefetture e i comuni di Napoli e Caserta e dal consorzio Ecopneus.


Reinventing Cities: fra i vincitori, il Teatro delle Terme per Milano

Il bando internazionale di rigenerazione urbana, esteso a 14 città, annuncia fra i primi progetti vincitori il nuovo parco termale sul sito delle Scuderie de Montel, proposto dal team dell’architetto Marzorati


Micromobilità elettrica: ecco il decreto per avviare la sperimentazione

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato il decreto che descrive le caratteristiche dei nuovi mezzi di mobilità elettrica che il Codice della Strada ad oggi ignora e le aree su cui le municipalità potranno sperimentarne la circolazione


La Formula E sul circuito dell’EUR

Sabato 13 aprile si è svolta a Roma la tappa italiana del campionato mondiale dedicato ai veicoli spinti da motori elettrici. A fronte di qualche disagio per i cittadini, dato il circuito su strade urbane, l’evento è significativo per il messaggio sullo sviluppo e l’impiego delle tecnologie alternative per la mobilità.


Arabia Saudita: un progetto sostenibile per Riyadh

Ambizioso programma di trasformazione urbana per la capitale del regno d’Arabia Saudita, proposto dal re per promuovere un miglioramento della qualità di vita dei cittadini. E naturalmente non manca lo sport.


Mondo diventa partner dell’European Athletics per 4 anni nel progetto “Green Inspiration”

Mondo e EA (Associazione Europea di atletica leggera) hanno raggiunto un accordo quadriennale che prevede per l’azienda italiana il ruolo di partner nel progetto “Green Inspiration” e di fornitore ufficiale degli eventi di atletica più importanti a livello europeo.


“Benessere Equo e Sostenibile”: tra gli indicatori positivi, le misure a favore degli impianti sportivi

La Relazione presentata nei giorni scorsi in parlamento dall’apposito Comitato contiene alcuni indicatori che concorrono a dare un quadro migliorativo della situazione di benessere e sostenibilità generale del paese, grazie a specifici interventi previsti nella legge di bilancio.


L’edilizia sostenibile a Klimahouse 2019

È in corso nei padiglioni della Fiera di Bolzano la 14ma edizione di Klimahouse, che si chiuderà sabato 26. Fa da sfondo, con le attività congressuali e formative, il tema del riscaldamento globale.


Mobilità elettrica, la rivoluzione parte da Cuba

Mobilità elettrica urbana, mobilità sostenibile, outdoor, sharing, circuiti sportivi e Formula E.
La mobilità elettrica, urbana e sportiva. Un nuovo tema sulle pagine di Tsport e SporteImpianti.it che trova la sua propulsione nella quotidianità della vita a l’Havana.


Lusail City, Quatar: la città ecologica e lo stadio per FIFA 2022

Promette di essere la prima città del mondo a impatto zero, costruita nel deserto con criteri di bioarchitettura dal fondo sovrano dell’emiro Tamim bin Hamad al-Thani: progettata per 450.000 abitanti, prevede anche il nuovo stadio firmato da Norman Foster


Forest Green Rovers: la prima squadra al mondo “a zero emissioni”

La squadra di calcio “più verde del mondo”, è stata oggi riconosciuta dalle Nazioni Unite come la prima squadra a zero emissioni di carbonio.


Sicurezza degli intasi in PFU: un’indagine dell’agenzia europea

L’ECHA ha valutato i rischi per la salute umana derivanti dalle sostanze presenti nei granuli di gomma riciclata utilizzati come materiale di riempimento nell’erba sintetica, fra cui quella usata nei campi di calcio all’aperto e coperti.


Pneumatici riciclati al Maxxi di Roma

ecopneus maxxi roma

Pavimentazioni e allestimenti creativi interamente realizzati con gomma prodotta riciclando vecchi pneumatici, sono il frutto del lavoro di un collettivo di architettura milanese in mostra nella capitale già dalla fine di Giugno.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai