Sono stati pubblicati sul BUR pugliese dell’8 agosto scorso gli atti di adozione degli Avvisi Pubblici per il finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali e di soggetti privati (dotazione di 8+8 milioni).
Nel quadro del sostegno allo sport, e per favorire la realizzazione di strutture moderne ed efficienti, l’Istituto per il Credito Sportivo ha siglato nelle scorse settimane due importanti accordi.
L’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la graduatoria definitiva dei progetti presentati nell’ambito del bando ‘Sport e Periferie 2018’.
Sottoscritto un Protocollo d’intesa tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e l’Istituto per il Credito sportivo, dedicato ad enti pubblici ed associazioni sportive.
Sport e Periferie, il piano di finanziamento per opere sportive agonistiche, è stato rimodulato. Prevede ora risorse più che quadruplicate per il 2019 e quasi triplicate per il quadriennio 2020-2023.
Con un’ulteriore dotazione di 2.000.000 di euro, il bando approvato nel luglio scorso amplia la sua efficacia al finanziamento di altri 27 progetti in graduatoria.