SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 18
Quello realizzato a Piateda, lungo il Sentiero Valtellina, è un esempio di come il parco giochi si trasforma in area fitness, con una destinazione non più riservata all’utente infantile.
Parco inclusivo a Sestri Ponente
SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 19
Uno degli ultimi parchi realizzati con il pieno rispetto del tema dell’inclusività è il parco giochi inaugurato il 6 luglio scorso a Sestri Ponente, e donato alla città dalla associazione Samuele Cavallaro Onlus, con il patrocinio del Municipio VI Medio Ponente del Comune di Genova.
Basket e volley per tutti
SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 25
Gli sport strutturati, quelli che si giocano su campi regolamentari, possono essere giocati più liberamente in spazi polivalenti più o meno attrezzati per un gioco o un altro. Tipicamente, il campo da basket, con i suoi tabelloni, è quello che richiede un minor impegno manutentivo.
Speciale Outdoor
Capitolo 1
Con questo “Speciale” abbiamo affrontato il tema dello sport che si svolge all’aria aperta, prevalentemente in ambienti non strutturati, dai sentieri ai parchi gioco; il tutto, attraverso il filo conduttore del Sentiero ciclopedonale che percorre la Valtellina da Colico a Bormio, ma non solo.
Regione Sardegna: 3 milioni per gli impianti sportivi
La cifra di 3 milioni di euro è stata destinata attraverso il Fondo di sviluppo e Coesione (FSC) 2014/2020 su proposta di delibera dell’assessore allo sport.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.