La sponsorizzazione del nome degli stadi e dei più importanti impianti sportivi è un fenomeno in crescita. Sarà ammesso, per la prima volta, anche alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Bergamo e Atalanta: lo Stadio in Città (parte I)
La storia, i lavori
Lo stadio di Bergamo, sede delle partite casalinghe dell’Atalanta, ha appena completato la sua ultima metamorfosi, pur rimanendo nella stessa posizione occupata da quasi cento anni. Gli architetti dello Studio De8 hanno progettato la trasformazione, realizzata a tappe tra il 2019 e il 2024, lavorando sull’idea di integrare lo stadio con la città trasformando il confine tra le due realtà in un bordo permeabile e vissuto.
Centro natatorio a Neutraubling
La nuova piscina coperta di Neutraubling dimostra come un centro natatorio può essere attraente sia per per le famiglie che per gli sportivi che per chi cerca relax. Qui gli ospiti trovano una piscina sportiva e una piscina per il tempo libero con un’area per i bambini, insieme ad un’area benessere, il tutto in un’architettura fluida e caratterizzata.
Nuova palestra alla Scuola Marescialli e Brigadieri dei CC di Firenze
L’intervento alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze si distingue come esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, in cui la cura progettuale, l’affidabilità dei prodotti e il rispetto dei tempi di consegna hanno permesso di realizzare un impianto sportivo di altissimo livello, in grado di supportare la formazione fisica e sportiva del personale militare.
Camporosso (Imperia): Centro equestre Liguria Jumping
Un innovativo centro di allenamento equestre con gli spazi meticolosamente progettati per il benessere dei cavalli e l’eccellenza nella qualità dell’allenamento per i cavalieri. Nell’uso del legno per gli edifici, sono stati realizzati nodi costruttivi specificamente progettati per combinare esigenze strutturali, funzionali ed estetiche.
Speciale palestre multisport.
Panoramica sui costi
Proseguendo nell’esame di alcuni aspetti che interessano la progettazione degli spazi sportivi indoor, in una dimensione che va dalla palestra scolastica al palazzetto multisport di scala comunale, osserviamo qui il range dei costi che emerge attraverso i datai degli appalti messi in gara negli ultimi mesi.
Speciale palestre multisport
Mantova: Efficientamento energetico di una palestra
Descriviamo un intervento che possiamo considerare esemplificativo di quanto si può realizzare senza particolari accorgimenti per rendere più sostenibile dal punto di vista energetico un edificio risalente ai primi anni ’80 non adeguatamente isolato. L’intervento prevede l’efficientamento energetico della struttura attraverso la riqualificazione completa dell’involucro edilizio con la realizzazione di facciate ventilate, che miglioreranno non solo l’aspetto estetico della struttura, ma anche le sue caratteristiche isolanti.
Nuovi campi a Zingonia per l’Atalanta
A pochi chilometri dalla città di Bergamo si trova il quartier generale dell’Atalanta, la squadra di Serie A che anche nel campionato appena concluso occupa i primi posti della classifica. Il Centro Sportivo Bortolotti nel corso degli anni si è andato ampliando e si allargherà ancora, per accogliere nella stessa sede le attività delle giovanili e gli allenamenti della prima squadra. In occasione del completamento di un nuovo campo in erba sintetica abbiamo parlato con il Direttore Generale Andrea Fabris.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.