Antonio Cunazza, Autore a Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


Aarhus + Forest Green Rovers: una visione di stadi ecosostenibili

di Antonio Cunazza - 17 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 8. I casi esemplari di due progetti dello Studio internazionale Zaha Hadid Architects: la ricostruzione dello stadio di Aarhus, in Danimarca, e la realizzazione del nuovo impianto del Forest Green Rovers FC, in Inghilterra.


La sostenibilità nelle nuove linee guida FIFA

di Antonio Cunazza - 16 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 5. Nell’ambito di uno sforzo sempre più evidente di stimolare una progettazione consapevole della nuova generazione di stadi, FIFA (massimo organo internazionale del calcio) ha dedicato una parte importante proprio alla sostenibilità all’interno della recente edizione 2023 delle sue “Football Stadium Guidelines”.


C’è ancora spazio per l’atletica negli stadi?

di Antonio Cunazza - 15 Giugno 202315 Giugno 2023

Speciale #35 – Superfici per l’atletica – Argomenti.


Cento anni di Wembley

di Antonio Cunazza - 2 Maggio 202328 Aprile 2023

Lo stadio di Wembley, a Londra, inaugurato nel 1923, è stato demolito oltre 20 fa. Ma Wembley è un “luogo”, e l’impianto firmato da Sir Norman Foster aperto nel 2007 ne eredita la storia: una storia lunga un secolo.


Cura e gestione dell’erba: l’esperienza britannica alla base del progresso europeo

di Antonio Cunazza - 12 Aprile 202313 Aprile 2023

L’approccio e le conoscenze dei giardinieri britannici sono diventati nel tempo un modello da capire e sviluppare per tutti i club europei.


Gli stadi di proprietà pubblica in Italia e il caso di Bordeaux

di Antonio Cunazza - 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Sullo sfondo dei ragionamenti che si fanno ciclicamente sulla situazione e sulle prospettive degli stadi italiani, rimane ben presente l’ambito all’interno del quale ci si deve muovere, ovvero la proprietà pubblica degli impianti stessi.


Cremona: Restyling dello Stadio Zini

di Antonio Cunazza - 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Un impianto storico che oggi, grazie a un attento progetto di conservazione e rinnovamento, gode di un respiro contemporaneo nel comfort e nella funzionalità – necessari per un Club tornato in Serie A – senza perdere l’impronta originaria e la riconoscibilità.


Coppa del Mondo FIFA 2022: il nuovo e la tradizione negli stadi del Qatar

di Antonio Cunazza - 17 Novembre 202215 Novembre 2022
Qatar 2022

I Mondiali di calcio di Qatar 2022 sono da tempo un tema di forte dibattito e sono destinati a essere ricordati come uno dei momenti di svolta nella storia del calcio moderno e della sua evoluzione culturale.


Stadi e rigenerazione urbana: il caso di Londra

di Antonio Cunazza - 25 Agosto 202220 Agosto 2022
londra stadi rigenerazione urbana

Nell’ambito di una pianificazione urbana sempre più integrata e volta alla creazione di spazi sostenibili e a misura del cittadino, i nuovi stadi contemporanei stanno diventando soggetti architettonici che possono rivestire un ruolo-chiave nello sbloccare (o attirare) progetti su larga scala, passando dallo specifico impianto sportivo al ripensamento di intere aree adiacenti.


Speciale Padel: Torino, il padel entra nel Motovelodromo

di Antonio Cunazza - 22 Giugno 202222 Giugno 2022
motovelodromo torino speciale padel

Breve spunto sul progetto di riqualificazione del Motovelodromo di Torino.


Il Centro Tecnico Federale di Coverciano: naturale, sintetico e misto nella “casa del calcio”

di Antonio Cunazza - 15 Aprile 202219 Aprile 2022

Un piccolo microcosmo nella pre-collina a est di Firenze, a poca distanza dallo Stadio Artemio Franchi, Coverciano è il luogo che celebra la storia della Nazionale e accoglie il presente e il futuro del calcio italiano.


I 95 anni di San Siro

di Antonio Cunazza - 24 Dicembre 202124 Dicembre 2021

Mentre il modello-Milano si evidenzia sempre di più in progetti di rinnovamento, trasformazione e modernizzazione di quartieri e spazi della città, c’è un luogo che racconta il senso di milanesità vero e popolare, ancora adesso dopo 95 anni: lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai