parchi e arredo urbano Archivi - Pagina 9 di 10 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Sotto il ponte di Genova la Radura della Memoria con il legno delle foreste friulane

genova ponte legnolandia

Il legno delle foreste friulane abbattute dalla tempesta dell’ottobre 2018 sarà impiegato per realizzare l’installazione temporanea in ricordo delle vittime del crollo del ponte sul Polcevera avvenuto nell’agosto dello stesso anno.


LIDOBAM: l’estate alla Biblioteca degli Alberi di Milano

La Fondazione Riccardo Catella, che gestisce il parco milanese della BAM, ha inaugurato, nel giorno del solstizio d’estate, la “spiaggia verde” che sarà fruibile, nel rispetto del distanziamento sociale, fino al 31 agosto.


Il parco giochi sulle mura di Lucca

Al parco Alberto Grassi di Lucca, grazie alla collaborazione fra il Comune e alcune associazioni locali, sono iniziati i lavori di ristrutturazione che comprendono, fra le altre cose, l’installazione di giochi inclusivi.


Montevarchi (Arezzo): partiti i lavori di riqualificazione dell’area verde ai Giardini Margherita

Un’opera molto attesa dai cittadini, quella che è in corso a Montevarchi: presso il parco fluviale lungo l’Arno, i giardini saranno arricchiti di un percorso running, un’area fitness, giochi e zone relax.


Cerchi sul prato per il distanziamento sociale: a Milano come a New York

Mentre in molte parti del mondo ci si organizza per affrontare la fase di convivenza con il Covid-19, i gestori della Biblioteca degli Alberi situato nel quartiere di Porta Nuova hanno marcato gli spazi per il rispetto delle norme sul distanziamento sociale con cerchi di vernice sul prato.


I parchi gioco al tempo del virus

Le giornate di sole primaverile riempiono i parchi gioco che oggi possono essere frequentati a patto di rispettare le regole dettate da DPCM e ordinanze locali. Ricordiamole.


Vicchio (Firenze): in piazza Giotto il progetto “stodistante” di Caret Studio

L’installazione dello studio di architettura offre una soluzione temporanea al problema del distanziamento sociale, promuovendo un uso consapevole degli spazi pubblici.


Quzhou Sports Campus: uno stadio immerso nel paesaggio

Firmato MAD Architects, sta sorgendo a Quzhou, nella provincia cinese di Zhejiang, uno stadio perfettamente integrato nel paesaggio, in un centro sportivo pensato tanto per le grandi competizioni quanto per le attività sportive quotidiane.


Il parco acquatico di Dushanbe, una realizzazione italiana in Tajikistan

La copertina di Tsport 332 riporta il dettaglio di un acquascivolo installato nel parco acquatico Obshoron a Dushanbe, la capitale del Tajikistan, realizzato dall’italiana Acquapark.


Manutenzione del verde: dal 14 aprile si può!

Il nuovo Decreto emanato il 10 aprile apre ad alcune attività “a basso rischio”, fra cui la “cura e manutenzione del paesaggio”.


Codici ATECO: NO (per ora) alla manutenzione di parchi, giardini e campi sportivi

La lettura dettagliata delle attività comprese nei codici ATECO mette in evidenza il divieto di curare la vegetazione che non sia destinata alla produzione agricola: ma l’erba dei parchi e dei campi di calcio non può aspettare. E Regioni e Comuni procedono per conto loro.


Il parco dei Gasometri di Milano

Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus del Politecnico di Milano e dare nuova vita a un’area dismessa della città, attualmente di proprietà del Comune e dell’Università Politecnico: questo il progetto di rivalutazione dei gasometri nell’area Bovisa-Goccia.


Milano Green Week, tanti giardini, tanti eventi

La seconda edizione di Milano Green Week propone, dal 26 al 29 settembre, centinaia di iniziative e molte inaugurazioni di spazi verdi attrezzati in tutti i quartieri della città.


Parco inclusivo a Sestri Ponente

Uno degli ultimi parchi realizzati con il pieno rispetto del tema dell’inclusività è il parco giochi inaugurato il 6 luglio scorso a Sestri Ponente, e donato alla città dalla associazione Samuele Cavallaro Onlus, con il patrocinio del Municipio VI Medio Ponente del Comune di Genova.


Giocare a calcetto nel Real Bosco di Capodimonte

Sofor-Real-Bosco-di-Capodimonte-5

Dall’Associazione Onlus “Amici del Bosco di Capodimonte” con l’intervento di Sofor Impianti Sportivi, nasce un campo da calcio a cinque all’interno del verde polmone napoletano.


La fine triste della Cattedrale vegetale

Tra attacchi fungini, tempeste di vento e forse installazione inadeguata, la Cattedrale vegetale di Lodi, inaugurata solo due anni fa, sembra destinata alla demolizione


Aree verdi e playground: Figline e Incisa rinnova i giochi

In provincia di Firenze, il Comune di Figline e Incisa si porta avanti in vista della bella stagione, rinnovando e sostituendo diverse aree gioco.


Arabia Saudita: un progetto sostenibile per Riyadh

Ambizioso programma di trasformazione urbana per la capitale del regno d’Arabia Saudita, proposto dal re per promuovere un miglioramento della qualità di vita dei cittadini. E naturalmente non manca lo sport.


Il verde sportivo in fiera a Myplant & Garden 2019

Per la prima volta la manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden che si svolge ogni anno a Fiera Milano (quest’anno dal 20 al 22 febbraio), introduce un’area interamente dedicata al verde sportivo, abbinata a una serie di qualificati eventi congressuali.


Milano: aperto il Parco della Torre alla Bicocca

Nell’ambito della Milano Green Week è stato inaugurato a fine settembre, alla presenza del Sindaco Sala, il nuovo parco urbano del quartiere sorto sulle ceneri dell’area industriale della Bicocca.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai