RUBRICHE Archivi - Pagina 14 di 28 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Regione Lombardia: 13 milioni per parchi gioco e altri interventi a favore dell’inclusione

È stato pubblicato sul BURL l’avviso per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e organizzazione di servizi in ambito sportivo.


Regione Lombardia: dal Pacchetto Energia 32 milioni per gli impianti sportivi pubblici

La Giunta regionale ha approvato il Pacchetto Energia, articolato in 3 diverse misure di sostegno a interventi di efficientamento energetico; una di queste riguarda gli operatori economici che gestiscono impianti natatori e del ghiaccio.


Regione Liguria: 2,2 milioni per gli impianti sportivi dal Fondo Strategico

La Giunta ha stanziato circa 24 milioni di Euro di risorse dal Fondo Strategico regionale per una serie di interventi diffusi sul territorio: nelle quattro province saranno finanziati interventi sull’impiantistica sportiva pari all’80% del loro costo.


Costruendo in aprile: erba e padel in testa. Ma c’è anche il curling!

Un rallentamento fisiologico nelle segnalazioni (dovuto al mese con diverse festività) ci dà lo spunto per verificare gli sport maggiormente interessati oggi dagli investimenti.


Intervista a Niko Sarris, amministratore di POWERgrass

niko sarris powergrass erba mista ibrida

Niko Sarris, ideatore del manto ibrido POWERGrass, e detentore di diversi brevetti legati all’erba sintetica e mista, ci parla del ruolo che questa soluzione può avere nel quadro dell’economia circolare e della transizione ecologica. Riportiamo qui di seguito una sintesi testuale della videointervista che trovate a fondo pagina.


Costruendo in marzo: lavori in aumento, è ancora boom dei parchi gioco

Le segnalazioni di lavori programmati o in corso aumentano del 38% rispetto al mese scorso; a questi vanno aggiunti i programmi del PNRR e di Sport e Salute che stimolano un ulteriore incremento almeno per i prossimi due anni.


Emilia Romagna: altri 5,7 milioni per aggiornare gli impianti sportivi comunali

La Regione integra lo stanziamento per l’impiantistica sportiva che ha già sostenuto 150 interventi con oltre 43 milioni di euro. Le nuove domande vanno presentate entro il 22 aprile, i lavori saranno da eseguire entro l’anno.


Toscana: oltre 17 milioni per gli impianti sportivi

La Regione ha stanziato la cifra con un bando per l’ampliamento, la riqualificazione, l’efficientamento e la realizzazione di nuovi impianto sportivi: scadenza delle domande il 26 aprile.


Piemonte: il bilancio regionale prevede 20 milioni per lo sport nel 2022

Illustrati i dettagli del bilancio regionale per l’anno in corso da parte dell’assessore allo Sport Fabrizio Ricca.


Regione Sardegna: un milione per gli impianti delle ASD e SSD

Riportiamo il testo del Comunicato Stampa della Giunta Regionale della Sardegna.


Progetto Sport nei Parchi: aggiornate le graduatorie dei Comuni ammessi

Diventano 479 i Comuni ammessi al contributo grazie alle nuove risorse messe a disposizione dal Decreto “Sostegni Bis”.


PNRR: ecco i bandi da 700 milioni per “Sport e inclusione sociale”

Pubblicati i bandi che mettono a disposizione dei Comuni le risorse per la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi in grado di favorire il recupero di aree urbane. Scadenza per la “manifestazione di interesse” il 22 aprile.


Vetro nel padel: la FIT aggiorna il Regolamento

La Federazione Italiana Tennis ha ripubblicato le Regole del padel inserendo una nota specifica riguardante le caratteristiche dei vetri da utilizzare: temperato e stratificato.


Sport nei parchi: partono le gare per 330 installazioni di fitness all’aperto

Sport e Salute ha pubblicato il bando di gara, suddiviso in 6 lotti, per la fornitura e posa di attrezzature per il fitness all’aperto destinate ai parchi di Comuni che ne sono sprovvisti. Con un totale a base di gara pari a 6.820.000 euro, la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata all’11 aprile.


Milano-Cortina, approvata la convenzione per 17,5 milioni in infrastrutture sportive

Si tratta dei fondi stanziati l’autunno scorso dal Ministero del Turismo per migliorare l’attrattività dei territori: la Regione Lombardia ha varato lo schema di convenzione per il finanziamento a fondo perduto di nove impianti.


Riparte il bando Kyoto per l’efficientamento energetico

È stato riaperto il bando che assegna le risorse del Fondo Kyoto per il risparmio energetico degli edifici pubblici, impianti sportivi inclusi. Scadenza al 31 luglio, ma vale l’ordine di presentazione delle istanze fino a esaurimento delle risorse.


Convenzioni del Credito Sportivo: le firme con FIN e con ACSI

Rinnovato il Protocollo d’Intesa con la Federazione Nuoto, mentre è una novità la convenzione con l’Associazione Centri Sportivi italiani.


Arrivano i ristori anche per i gestori delle piscine: domande entro il 19 marzo

Pubblicato il DPCM che assegna 30 milioni a fondo perduto ai gestori di impianti natatori, purchè siano ASD e SSD affiliate a Federazioni, Enti di promozione sportiva o discipline sportive associate.


Regione Umbria: stanziati 1.081.000 euro per l’impiantistica sportiva

La giunta regionale ha approvato i criteri per l’emanazione del bando per il 2022.


Regione Piemonte: ecco il bando da 3.430.000 euro, scadenza 28 aprile

Annunciato in dicembre, è ora pubblicato il bando che finanzia interventi di riqualificazione dell’impiantistica sportiva regionale. Quasi metà dei fondi sono per il rinnovo dei manti in erba sintetica.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai