stadi e campi di calcio Archivi - Pagina 13 di 14 - Sport&Impianti
InOut 2025 skin

Powered by WP Bannerize

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Juventus-Milan allo stadio di Gedda

Si gioca mercoledì 16 gennaio la 31ma Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan. Teatro sarà lo stadio King Abdullah Sports City di Jeddah, con strascico di polemiche per la nota regola discriminatoria verso le donne vigente in Arabia Saudita.


A Cagliari sorgerà la statua di Gigi Riva?

Occorrerà una concessione in deroga al divieto di raffigurare persone ancora in vita per poter innalzare la statua di Gigi Riva sul lungomare Sant’Elia. Per realizzarla è in atto un crowfunding sociale.


Nuovo sponsor per la fermata M5 di San Siro

Per tre anni sarà DAZN a sponsorizzare le fermata della linea lilla della metropolitana milanese.


A Mannheim il Çalhanoğlu Fußballzentrum, dedicato al numero 10 del Milan

Lo scorso 30 novembre è stata giocata la partita inaugurale del centro sportivo intitolato al milanista, tedesco di nascita e turco di origini, nella sua città natale.


Inter-Milan, insieme per lo Stadio

A.C. Milan S.p.A. e F.C. Internazionale Milano S.p.A. hanno sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per sancire la volontà di lavorare assieme al progetto realizzazione di uno stadio moderno e all’avanguardia. Sul tavolo, diverse ipotesi.


Grinzane Cavour (Cuneo): tutto nuovo il campo di calcio in frazione Gallo

Il rinnovato campo sportivo in erba sintetica di Grinzane è stato inaugurato lo scorso 9 ottobre dopo un intervento che ha riguardato sia il manto che il sottofondo e gli elementi di arredo.


In attesa del nuovo stadio, luci colorate all’Artemio Franchi

Firenze: il Sindaco Dario Nardella ha diffuso sui social alcune foto scattate durante i test del nuovo impianto di illuminazione esterno, a led colorati, dello storico Stadio. In attesa che si risolvano i problemi per il Nuovo Stadio


Progetto White Hart Lane: il Tottenham spende più per gli operai che per la propria squadra

I lavori per il nuovo impianto degli Sprus procedono a ritmi serrati 24/7, ma con tutta probabilità la squadra sarà costretta a giocare a Wembley almeno fino al 2019.


Nuovo stadio Bernabèu: dopo 4 anni qualcosa si muove (forse)

Il progetto per il nuovo impianto di casa del Reàl Madrid è stato presentato ufficialmente già nel gennaio 2014, ma, ad oggi, i lavori non sono ancora partiti.


Mogadiscio: lo stadio locale torna in mano alla città

L’impianto della capitale somala è stato costruito nel 1978 durante la presidenza di Siad Barre, con il supporto di capitali dalla Cina, ma non ospita eventi sportivi dal 1991.


Inaugurato il nuovo Campo in erba sintetica di Andora con il calcio d’inizio di Riccardo Gagliolo del Parma

Con il primo calcio ufficiale tirato da Riccardo Gagliolo, andorese giocatore di serie A nel Parma, è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo campo di calcio a 11 in erba artificiale del Comune di Andora, “Comune Europeo dello sport 2018″, realizzato grazie all’impegno del sindaco Mauro Demichelis e del vicesindaco, assessore allo Sport, Paolo Rossi.


Andora (Savona): inaugurazione del Campo Comunale con un manto sintetico top di gamma

SI inaugura il 3 luglio il nuovo campo di calcio a 11 in erba artificiale del Comune di Andora, “Comune Europeo dello sport 2018″, realizzato, grazie all’impegno del sindaco Mauro Demichelis e del vicesindaco Paolo Rossi, con un mutuo concesso a tasso zero dal Credito Sportivo.


Allarme Popillia sui campi di calcio

Con il mese di giugno si sono rinnovati gli allarmi, in alcune regioni del nord Italia, per la presenza della popillia, un insetto comparso in Europa solo pochi anni fa, che può danneggiare seriamente la vegetazione. L’ERSAF (ente regionale lombardo per l’agricoltura e foreste) segnala i rischi per i campi di calcio in erba naturale.


Sicurezza degli intasi in PFU: un’indagine dell’agenzia europea

L’ECHA ha valutato i rischi per la salute umana derivanti dalle sostanze presenti nei granuli di gomma riciclata utilizzati come materiale di riempimento nell’erba sintetica, fra cui quella usata nei campi di calcio all’aperto e coperti.


Dalla FIGC, ecco ReportCalcio 2018

Il 30 maggio a Milano, presso la Sala Bianchi di via Monte Rosa, è stata presentata l’ottava edizione del ReportCalcio, lo studio della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), sviluppato in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers).


EURO 2024 – Gli Stadi di Germania e Turchia

Ai prossimi Euro 2024 sono state soltanto due le Nazioni candidate: Germania e Turchia. La decisione finale sulla Nazione ospitante sarà presa dalla Commissione Esecutiva UEFA nel settembre 2018. Entrambe le Nazioni candidate hanno annunciato quali saranno gli stadi che ospiteranno le competizioni in caso di vittoria sulla Nazione concorrente.


Un nuovo stadio per Parma: qualche considerazione in merito

Alla luce delle attuali condizioni in cui versa lo storico impianto cittadino intitolato a Ennio Tardini, il comune ha aperto il dialogo con la società sportiva Parma Calcio, principalmente nell’ottica di una riqualificazione.


Infrastrutture: Perù, gruppo Sacyr costruirà lo stadio di Lima per i Giochi Panamericani del 2019

Il contratto d’appalto da più di 43 milioni di dollari è stato annunciato a metà Marzo, e include anche la realizzazione di un impianto polisportivo e il design, l’espansione e la riqualificazione di un’arena e di uno stadio di calcio.


Superficie ibrida made in Italy per lo stadio di San Pietroburgo destinato ai Mondiali

Lo Stadio di San Pietroburgo, Russia, collocato sull’Isola Krestovskij, è la casa dello Zenit San Pietroburgo, ma vedrà nei prossimi mesi di giugno e luglio alcune partite della Coppa del Mondo FIFA 2018.


Stadio Cagliari: seconda fase del concorso di progettazione

Sono stati ufficialmente consegnati alla società i tre progetti definitivi per il futuro stadio del Cagliari. La presentazione al pubblico è fissata in data 28 Marzo presso il Lazzaretto di Sant’Elia.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai