PRINCIPALE Archivi - Pagina 6 di 41 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Ravenna, nuova palestra polivalente coperta

di Redazione - 30 Agosto 202430 Agosto 2024

Con la copertura della piastra polivalente a Ravenna, in frazione San Pietro in Campiano, si è creato un nuovo spazio sportivo per la pratica della pallacanestro e di altri sport al coperto.


Nuova tribuna con vista a Lozzo di Cadore (Belluno)

di Pietro Vittorio - 30 Agosto 202430 Agosto 2024

Non solo una tribuna, ma un edificio di servizio: il progetto a Lozzo di Cadore punta a realizzare una struttura leggera, con seggiolini per spettatori e locali di servizio per il Comune. Con vista panoramica sulle Dolomiti.


Riqualificazione della pista di atletica di Scorzè

di Redazione - 29 Agosto 202429 Agosto 2024

Un nuovo manto di colore azzurro campeggia sulla pista di atletica dell’impianto sportivo di viale Kennedy a Scorzè, in provincia di Venezia.


Legnano (Mi): un nuovo impianto natatorio

di Redazione - 29 Agosto 202429 Agosto 2024

Con vasche esterne e interne, edifici e impianti totalmente rinnovati, il nuovo impianto natatorio di Legnano punta a essere un punto di riferimento in città per il nuoto, anche agonistico, e il gioco in acqua. Il progetto sarà realizzato con modalità di partenariato pubblico privato integrata con fondi PNRR.


Si gioca a padel e pickleball al Chimera Club di Firenze

di Redazione - 28 Agosto 202428 Agosto 2024

Dedicato agli sport di racchetta, ha aperto i battenti lo scorso giugno il Chimera Club, nella zona est di Firenze.


Idaho Central Credit Union Arena, University of Idaho

di Joseph Wolfe - 28 Agosto 202428 Agosto 2024

L’arena a servizio dell’Università dell’Idaho è stata realizzata con un impiego massiccio di legno locale, in una costruzione ecologica, che sostiene l’economia locale e offre un ambiente particolarmente accogliente.


Bangkok (Tailandia): il Benjakitti Forest Park

di Bruno Grillini - 26 Agosto 202419 Agosto 2024

Non è semplicemente un parco urbano, ma è un esempio di rigenerazione di un’area industriale dismessa e soprattutto un sistema ecologico che funge da moderatore degli eccessi pluviometrici del clima tailandese.


L’Autodromo di Monza verso il futuro

di Bruno Grillini - 19 Agosto 20246 Settembre 2024

Una prima fase di lavori è stata completata questa estate in vista del 95mo Gran premio d’Italia di F1. Ma altre novità sono in cantiere per domani.


Monza: interventi al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi – Monzello

di Bruno Grillini - 14 Agosto 202412 Agosto 2024

La nuova palestra realizzata per la prima squadra è solo l’ultimo elemento di uno sviluppo costante delle strutture di allenamento di AC Monza e delle sue squadre giovanili.


Speciale – Il progetto nella valutazione antincendio

di Bruno Grillini - 13 Agosto 202413 Agosto 2024

Case study: il Palazzetto dello sport di Casalmaggiore (Cremona). Il progetto è stato pubblicato su Tsport 355.


Speciale – La sicurezza negli impianti sportivi

di Bruno Grillini - 13 Agosto 202413 Agosto 2024

L’impianto sportivo ha molte facce dal punto di vista della sicurezza: è innanzitutto un cantiere edile, poi diventa un luogo di pubblico spettacolo, è comunque un luogo di lavoro. Le norme relative ai diversi aspetti si integrano fra loro: ne scorriamo alcune.


Speciale – Qualità e sicurezza dei materiali

di Bruno Grillini - 13 Agosto 202413 Agosto 2024

Un excursus su diversi approcci al tema della sicurezza dei materiali da costruzione


Speciale – Sicurezza negli stadi: oblìo e ritorno dei “posti in piedi”

di Antonio Cunazza - 13 Agosto 202413 Agosto 2024

Ripercorriamo la storia delle ‘Crush Barriers’ brevettate da Archibald Leitch nel 1906, e riproposte oggi in forma moderna come ‘rail seats’, sedute fornite di una struttura tubolare che consente ai tifosi di assistere alla partita rimanendo in piedi, pur rispettando l’obbligo di avere un posto numerato per ogni spettatore.


Speciale – Sicurezza in cantiere

di Bruno Grillini - 13 Agosto 202413 Agosto 2024

La sicurezza nasce ancor prima che l’impianto sportivo sia realizzato, e anzi quando è ancora in progetto. Il riferimento normativo è il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha sostituito la legge 626 del 1994 integrando in un unico apparato le disposizioni sulla sicurezza nei diversi settori lavorativi. Nello specifico, i cantieri edili sono trattati all’interno del Titolo IV.


Voglia di formazione

di Bruno Grillini - 12 Agosto 202423 Agosto 2024

In occasione dell’evento formativo che Tsport e Sport&Impianti hanno offerto, sia a distanza che (in collaborazione con Theatro) in presenza, per parlare del PNRR e della sua influenza sull’impiantistica sportiva e sull’edilizia scolastica, abbiamo chiesto ai 600 iscritti quali fossero gli interventi di maggiore interesse ascoltati in quella occasione e quali argomenti avrebbero desiderato che venissero trattati in futuro.


Il velodromo coperto multisport di Heusden-Zolder

di Joseph Wolfe - 1 Luglio 20242 Luglio 2024

Il velodromo di Heusden-Zolder, in Belgio, è un complesso multifunzionale che integra diversi sport oltre il ciclismo sotto un’unica copertura. Elevate prestazioni energetiche e basso impatto ambientale sono punti rilevanti del progetto.


Pista per atletica indoor al Campo Scuola “Covi e Postal” 

di Cesare Lino - 28 Giugno 202426 Giugno 2024

Al campo scuola Covi e Postal di Trento l’impianto di atletica si è arricchito di una nuova pista di allenamento indoor, finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento.


Nuovo Palazzetto sportivo “PalaVAS” a Setteville

di Redazione - 28 Giugno 202426 Giugno 2024

Al palazzetto di Setteville, in provincia di Belluno, sono stati eseguiti importanti interventi di riqualificazione energetica ed è stato sistemato il blocco spogliatoi.


Copertura pressostatica per la piscina di Saronno

di Redazione - 27 Giugno 202425 Giugno 2024

Grazie alla nuova copertura pressostatica, la vasca esterna della piscina di Saronno, in provincia di Varese, può essere utilizzata durante tutto l’anno.


Campo da calcio sintetico allo stadio di Budrio

di Redazione - 27 Giugno 202425 Giugno 2024

Conclusi i lavori al campo di calcio di Budrio, in provincia di Bologna, con l’obiettivo di rendere il campo da gioco omologabile per gare di Serie D.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai