Tutto in legno lamellare, un solo edificio include, su due livelli, il campo sportivo e la piscina. Il tutto, con elevata attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica.
Milano, Bicocca Stadium: impianti per atletica, calcio e rugby
Il vecchio centro sportivo fondato dalla Pirelli rinasce cento anni dopo con l’Università Bicocca che realizza la riqualificazione del primo lotto, comprendente la pista di atletica leggera dotata di sensori magnetici e il campo da calcio e rugby in erba sintetica con intaso ricavato da PFU riciclati.
Potenziamento centro sportivo Centogrigio ad Alessandria
Un centro sportivo comunale ricco di spazi per l’attività sportiva, non solo calcistica, è stato recentemente potenziato con la realizzazione di una struttura lineare che ospita, in modo organico ma architettonicamente differenziato, diverse funzioni, dallo spazio polivalente coperto alla palestra a una serie di servizi.
Palestra polifunzionale ad Avigliano (Potenza)
Il complesso sportivo di Avigliano è un’opera realizzata dalla Provincia di Potenza, che ha recuperato e completato una struttura in calcestruzzo armato e legno lamellare iniziata dal Comune.
L’impianto è stato lungamente atteso dalla Cittadinanza: programmato sin dagli anni ’80, la sua realizzazione ha incontrato più volte rallentamenti e difficoltà, tali da scoraggiare qualunque amministrazione pubblica.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.