Al centro sportivo di Castenedolo, in provincia di Brescia, sono stati riqualificati i due campi in erba sintetica del Primo Comparto.
Un progetto di riqualificazione per il centro sportivo all’Università di Bergamo
L’intervento di rifunzionalizzazione del centro sportivo dell’Università di Bergamo, all’interno del complesso immobiliare “ex accademia della Guardia di Finanza”, si configura come una riqualificazione architettonica conservativa volta a migliorare la funzionalità, l’estetica e la distribuzione dell’edificio.
Speciale Rigenerazione Urbana: Napoli, il Centro Sportivo San Gennaro dei Poveri alla Sanità
La SSD Spaccanapoli Sporting, società sportiva senza fine di lucro, ha presentato al Comune di Napoli proprietario e competente per territorio, il progetto di rigenerazione, riqualificazione e ammodernamento dell’impianto sportivo S. Gennaro dei Poveri alla Sanità per la successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l’aggregazione sociale e giovanile.
Praia a Mare (Cosenza): Centro sportivo comunale
Con le agevolazioni finanziarie del bando “Sport Missione Comune”, insieme all’adeguamento dello Stadio Mario Tedesco sono stati realizzati altri due campi in erba sintetica e un polivalente, che costituiscono il primo lotto per la creazione di un complesso sportivo unico per dotazioni lungo la costa tirrenica calabrese.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.