Con un’open day lo scorso 13 ottobre l’Hellas Verona ha voluto festeggiare il completamento dei lavori di ammodernamento dello storico impianto, rinnovato fra l’altro con una superficie in erba sintetica di ultima generazione
Copenhagen (Danimarca): La Royal Arena
La Royal Arena, la struttura per eventi sportivi e concerti inaugurata l’anno scorso nella capitale danese, risultato di un concorso a inviti indetto nel 2012, è stata pensata per valorizzare anche la vita del quartiere in cui è inserita, caratterizzandosi per un design quasi minimalista pur conservando una funzionalità estremamente versatile.
Illuminazione Gewiss sul campo di Silvi Marina
Lo stadio “Ughetto Di Febo” , dotato di 2.400 posti a sedere, è stato recentemente attrezzato con un nuovo impianto di illuminazione completo, realizzato nell’ambito del progetto Football Innovation, un business della piattaforma di Gewiss, Digital Sport Innovation, che offre servizi integrati per rendere sicure, moderne e performanti le strutture sportive.
Sport Bonus: la seconda finestra di accesso è aperta fino al 23 ottobre
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/04/2018 riconosce un beneficio fiscale a tutte le imprese per le erogazioni liberali fatte a favore di soggetti concessionari di impianti pubblici sportivi.
Provincia di Brescia: ampliato il fondo per le strutture sportive degli oratori
Disponibile un fondo di 500 mila euro, di cui 200mila destinati ai Comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti.
Provincia autonoma di Trento: domande di contributo fino al 31 ottobre per la stagione sportiva 18/19
Le domande saranno esaminate in forma valutativa e, dopo istruttoria, sarà formata la graduatoria.
Regione Puglia: 8 milioni sul Programma Operativo per le attività motorie e sportive 2018
Approvato il “Programma Operativo 2018” in attuazione del Programma Regionale Triennale per le attività motorie e sportive 2016-2018.
Regione Veneto: le graduatorie dei progetti ammissibili ai finanziamenti del bando 2018
È stato deliberato il Primo programma di riparto dei finanziamenti in conto capitale di impianti sportivi.
Cani, verde e marciapiedi
L’argomento si questo “Speciale” è stato trattato da Bruno Grillini, architetto, e da Giovanni Bucci, medico veterinario, in una serata organizzata a Trento il 22 maggio scorso dall’Associazione DogBliss, con il patrocinio del Lions International sezione di Trento, dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Trento e del Comune di Trento, e coordinata da Monika Mann.
Lynchburg, Virginia (USA): Centro Atletico Universitario
Il nuovo centro di atletica leggera della Liberty University, di quasi 6.000 metri quadrati, integra aree di studio accademiche con strutture di riabilitazione, allenamento e “strenght & conditioning” all’avanguardia, uffici accademici e amministrativi, sala attrezzi, e una “fueling station” per gli studenti-atleti.
Recupero funzionale della pista di atletica a Pordenone
L’Impianto sportivo di atletica leggera dedicato alla memoria di “Mario Agosti”, omologato di tipo B, è composto da una pista di 400 m a 6 corsie, con corsia interna per i 3.000 siepi, da due pedane per il salto in alto, due pedane per il salto in lungo/triplo, una pedana per il salto con l’asta, oltre alle varie pedane per i lanci.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.