La copertina di Tsport 332 riporta il dettaglio di un acquascivolo installato nel parco acquatico Obshoron a Dushanbe, la capitale del Tajikistan, realizzato dall’italiana Acquapark.
La lettura dettagliata delle attività comprese nei codici ATECO mette in evidenza il divieto di curare la vegetazione che non sia destinata alla produzione agricola: ma l’erba dei parchi e dei campi di calcio non può aspettare. E Regioni e Comuni procedono per conto loro.
Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus del Politecnico di Milano e dare nuova vita a un’area dismessa della città, attualmente di proprietà del Comune e dell’Università Politecnico: questo il progetto di rivalutazione dei gasometri nell’area Bovisa-Goccia.
La seconda edizione di Milano Green Week propone, dal 26 al 29 settembre, centinaia di iniziative e molte inaugurazioni di spazi verdi attrezzati in tutti i quartieri della città.
Uno degli ultimi parchi realizzati con il pieno rispetto del tema dell’inclusività è il parco giochi inaugurato il 6 luglio scorso a Sestri Ponente, e donato alla città dalla associazione Samuele Cavallaro Onlus, con il patrocinio del Municipio VI Medio Ponente del Comune di Genova.
Dall’Associazione Onlus “Amici del Bosco di Capodimonte” con l’intervento di Sofor Impianti Sportivi, nasce un campo da calcio a cinque all’interno del verde polmone napoletano.
Tra attacchi fungini, tempeste di vento e forse installazione inadeguata, la Cattedrale vegetale di Lodi, inaugurata solo due anni fa, sembra destinata alla demolizione
Ambizioso programma di trasformazione urbana per la capitale del regno d’Arabia Saudita, proposto dal re per promuovere un miglioramento della qualità di vita dei cittadini. E naturalmente non manca lo sport.
Per la prima volta la manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden che si svolge ogni anno a Fiera Milano (quest’anno dal 20 al 22 febbraio), introduce un’area interamente dedicata al verde sportivo, abbinata a una serie di qualificati eventi congressuali.
Nell’ambito della Milano Green Week è stato inaugurato a fine settembre, alla presenza del Sindaco Sala, il nuovo parco urbano del quartiere sorto sulle ceneri dell’area industriale della Bicocca.
Ha chiuso con quasi 250.000 ingressi in quindici giorni la manifestazione Euroflora 2018, tradizionalmente ospitata dalla città di Genova e quest’anno, per la prima volta, distribuita nel verde dei giardini di Nervi.
Al Gorky Park di Mosca sarà creata una nuova area pedonale tra Leninsky Prospekt e Gorky’s Park’s Arts Square, estesa dalla National University of Science and Technology MISIS e il Pirogov First City Clinical Hospital.