Pienamente accessibile e verde, con cascate d’acqua e spazi da vivere tutto l’anno: piazza Marvelli nascerà a Rimini sopra un parcheggio, a due passi dalla spiaggia, nel parco del Mare.
Un’area comunale in stato di abbandono a Cesano Maderno, provincia di Monza e Brianza, è stata riqualificata a cura di Demetra, che l’ha trasformata in uno spazio inclusivo per il gioco e lo sport.
Nuovi giochi inclusivi e 100 alberi in più per il giardino del Mezzetta a Firenze: investito quasi mezzo milione di euro. Ospiterà anche una fattoria didattica.
Inaugurata la riqualificata area ludica del parco Carrara, con giochi d’acqua per bambini. Il progetto è stato realizzato con fondi PON METRO REACT-EU.
È stato ufficialmente consegnato il cantiere del secondo lotto del Parco Bellavista, in Costa Sud a Bari: ci saranno spazi sportivi e ricreativi, all’interno di un progetto più ampio di riqualificazione, inclusione e crescita sociale.
Playground sportivi, aree verdi, bacini d’acqua, passerella pedonale sopraelevata, ristoranti e servizi: Al Urubah Park sarà una grande oasi verde, nel programma Green Riyadh, che punta a creare spazi sostenibili per combattere il cambiamento climatico.
È stato inaugurato il rinnovato giardino Decorato al valore civile di piazza della Resistenza a Bologna, grazie al progetto Nanetti Basket Garden che ha vinto il Bilancio partecipativo.
Al parco dello sport di Maranello, in provincia di Modena, sono stati inaugurati i nuovi impianti sportivi outdoor con skate park e giochi per bambini ed è stata presentata la nuova piscina coperta.
A Segrate, in provincia di Milano, è stato presentato il progetto di rigenerazione urbana Chilometroverde che trasformerà la Cassanese in un corridoio verde, verso Milano, con nuovi collegamenti tra i quartieri.
L’area verde su cui affaccerà la nuova piscina di Viserba a Rimini sarà valorizzata e riqualificata: nascerà il parco Don Tonino Bello, a vocazione ludica, ricreativa e sportiva.
Al parco di via Nicoli è nata la nuova area giochi per bambini da 2 a 12 anni, accessibile a tutti e finanziata grazie al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità .
Percorsi, nuovi arredi urbani, area playground e un’area sgambatura per cani compongono il progetto Parco Urbano Orto Pasqualello di Gela (Cl), presentato in occasione dell’affidamento lavori.
Sono in corso i lavori allo storico parco Casati di Muggiò (in provincia di Monza Brianza), che circonda Villa Casati, ora sede comunale. Sono previsti interventi di manutenzione arborea, nuovi giochi e percorsi pedonali
Un’area gioco per tutti, colorata e accessibile, per promuove inclusione, armonia e collaborazione: è il nuovo parco giochi inclusivo di Bologna, inaugurato nel giardino Europa Unita.