RUBRICHE Archivi - Pagina 9 di 28 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Costruendo in giugno: trend in crescita per il Partenariato

Superate le scadenze impellenti degli affidamenti richieste dal PNRR, ricompaiono in nei bandi e nelle programmazioni le proposte di partenariato pubblico-privato, insieme con gli appalti integrati, operazioni che consentono alle Pubbliche Amministrazioni di ridurre il rischio finanziario e accelerare i tempi di realizzazione.


Regione Friuli V.G.: sostegno alle ASD e SSD paralimpiche

La Regione stanzia contributi a sostegno delle attività sportive per atleti con disabilità: domande entro il 14 luglio.


Regione Piemonte: gli stanziamenti per gli impianti sportivi nel bilancio di previsione 2023-25

La Regione sosterrà lo sport e l’impiantistica sportiva anche nel bilancio per i prossimi tre anni.


Regione Siciliana: cofinanziamento di oltre un milione per impianti sportivi in tre province

La Regione ha deliberato il finanziamento di interventi su impianti sportivi nelle province di Caltanissetta, Catania e Messina, a complemento dei fondi provenienti dal Funt per il turismo.


Dipartimento per lo sport: i contributi a fondo perduto 2023, domande entro il 30 luglio

È aperta per 30 giorni la possibilità pe le ASD e le SSD di presentare richiesta per accedere ai contributi a fondo perduto per la categoria dei gestori di impianti natatori o di impianti sportivi non natatori.


Tre domande a Marco Costanzo, Direttore Commerciale Safitex Turf Srl

In una fase come questa in cui va crescendo la consapevolezza di una necessaria maggior attenzione all’ambiente in tutto il percorso di vita del prodotto industriale, dalla sua creazione all’utilizzo al recupero o smaltimento finale, chi produce erba sintetica per i campi sportivi è in prima fila nella sfida alla sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Marco Costanzo di Safitex Turf, azienda protagonista anche del nostro webinar svoltosi il 29 maggio.


Il padel coperto: una valutazione economica

(Seconda parte) – Si conclude l’analisi di mercato a cura di O&B – Osservatorio e Business sul mondo del padel con particolare riferimento ai campi da padel coperti.


Costruendo in maggio: situazione stazionaria

Non ci sono sostanziali variazioni rispetto all’andamento dei cantieri e degli appalti rilevato il mese scorso: detta ancora legge il calendario del PNRR, con la corsa alla realizzazione delle scuole per l’infanzia.


Anche per il 2023 il bando “Sport Missione Comune”

Presentato in maggio il nuovo bando dell’Istituto Credito Sportivo per l’erogazione di contributi in conto interessi agli Enti Territoriali che intendano realizzare o riqualificare i propri impianti sportivi.


Sport Bonus 2023: la prima finestra è aperta fino al 30 giugno

Le imprese che intendono quest’anno effettuare donazioni per la realizzazione o manutenzione di impianti sportivi pubblici possono accedere al credito d’imposta del 65% presentando domanda fra il 30 maggio e il 30 giugno.


Sport e periferie, terzo elenco: 39 milioni per 87 Comuni

Il Dipartimento per lo Sport ha reso noto l’elenco degli ulteriori interventi ammessi a finanziamento per il bando 2022. Al via entro l’estate il bando 2023.


Costruendo in aprile: i bandi per le scuole dell’infanzia fermano lo sport

Le scadenze del PNRR continuano a dettar legge: i bandi di gara per gli impianti sportivi hanno ceduto il passo a quelli per le scuole dell’infanzia. Lo sport segna il passo anche nelle altre sezioni dell’osservatorio.


Regione Umbria: 1,5 milioni per l’accessibilità agli impianti sportivi comunali

La Regione ha deliberato lo stanziamento per abbattere le barriere architettoniche negli impianti sportivi di proprietà pubblica.


Regione Lombardia: altri 3 milioni per i parchi gioco inclusivi

Deliberato un ulteriore incremento delle risorse destinate al bando Parchi Giochi Inclusivi che, per l’annualità 2023, sale così a oltre 7 milioni di euro.


Play District: oltre 10 milioni per iniziative giovani di sport e socialità

Play District

Sono più di 100 i progetti sportivi e sociali finanziabili nell’ambito di Play District, con l’obiettivo di realizzare attività di aggregazione sportiva e sociale per giovani dai 14 ai 34 anni da parte di ASD/SSD.


ANAC: in consultazione il bando-tipo per gli appalti

L’Autorità nazionale anticorruzione ha predisposto un bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici a procedura aperta in base al nuovo Codice: entro il 22 maggio possono essere proposte osservazioni da parte di tutti gli stakeholder.


Statistiche e mercato – Padel: crescono i campi indoor

(Prima parte) – Prosegue l’analisi di mercato a cura di O&B – Osservatorio e Business sul mondo del padel: in questo intervento si inquadrano le condizioni che portano alla scelta di coprire i campi d padel sia al nord che al sud Italia.


Regione Abruzzo: aiuti ai piccoli comuni per completare impianti sportivi

Con un bando scaduto il 30 marzo la Regione concede contributi ai Comuni con meno di 5.000 abitanti per fronteggiare l’aumento dei costi degli interventi, già appaltati, di impiantistica sportiva.


Regione Toscana: 11 milioni per gli impianti sportivi pubblici

Pubblichiamo il comunicato della Regione che anticipa il bando in uscita il 5 aprile: sono previsti contributi in conto capitale per investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive.


Fitness outdoor dal PNRR: pubblicato l’elenco definitivo dei Comuni ammessi

Sono oltre 2.000 i Comuni del Sud Italia che beneficeranno dei fondi per realizzare parchi attrezzati per l’attività sportiva libera all’aperto.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai