Nell’ambito di un centro sportivo con palestra e campi esterni per diverse discipline, l’intervento descritto in queste pagine prevede la modifica dei campi da calcio e da calcetto esistenti con l’aggiunta di due campi per il paddle; inoltre, per il campo da calcetto, è stata prevista una copertura pressostatica temporanea per i mesi invernali.
Palestra di scherma a Frascati (Roma)
L’impianto per la scherma a Frascati fu realizzato negli anni ’70, nell’area adiacente al campo sportivo “8 settembre”, a supporto dell’attività del locale gruppo sportivo. Di recente l’intera sala di scherma è stata rinnovata con l’inserimento di 20 pedane elettrificate, pavimentate con il supporto di uno speciale materassino elastico.
Complesso per il Pentathlon moderno a Pesaro
Rallentata da difficoltà relative agli appalti, la realizzazione del centro per il Pentathlon moderno (il cui progetto è stato pubblicato da Tsport nel n.295 del gennaio-febbraio 2014) è giunta alla prima tappa con il completamento delle vasche natatorie. Dal punto di vista architettonico, il complesso intende porsi in modo articolato e dinamico nel contesto urbano con il quale entra in simbiosi e si rapporta.
Skatepark a Palazzolo sull’Oglio (Brescia)
L’idea per il progetto di un nuovo skatepark a Palazzolo sull’Oglio nasce dall’intraprendenza di un gruppo di skaters locali, i quali propongono al comune, di loro iniziativa, un’ipotesi di riutilizzo delle ex piscine comunali di Via Gavazzino. Le piscine risultavano abbandonate oramai da una decina di anni e in evidente stato di degrado. L’intervento ha quindi avuto come obiettivo il riutilizzo delle tre vasche della ex piscina come piattaforma per lo skateboard e il rifacimento della pavimentazione di collegamento tra queste.
Ristrutturazione centro sportivo a Torino
A completamento del grande impianto polisportivo polifunzionale della Circoscrizione 3 di via Trecate a Torino, oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione del centro natatorio che abbiamo pubblicato nel numero 282 di Tsport, sono in programma nell’ambito della concessione comunale interventi per l’esecuzione le opere di riqualificazione e ampliamento dell’impianto polivalente con campi attività indoor e outdoor.
Beach tennis a Imola (Bologna)
Quello che all’esterno è un semplice edificio commerciale prefabbricato, nasconde all’interno un impianto – unico nel suo genere nella regione – attrezzato con sette campi per giocare a tennis sulla sabbia, proprio come in spiaggia. E nella stessa struttura, per rilassarsi, un moderno centro benessere.
Palazzetto per badminton a Milano
Un palazzetto per il badminton, ovvero un impianto sportivo dedicato all’antico gioco del volano, da tutti giocato almeno una volta sulla spiaggia, regolamentato come disciplina sportiva alla fine dell’ottocento nell’inglese Badminton House, assurto a dignità olimpica nel 1992 e diventato in Italia Federazione Sportiva del CONI da soli sette anni.
Colonia (Germania): Stadio del ghiaccio e del nuoto
Oggetto di una competizione internazionale di architettura vinta dai progettisti nel 2007, questo impianto rappresenta una novità assoluta in Europa, con la sua pista di pattinaggio su ghiaccio che si dipana, sopraelevata, attraverso tutto l’edificio, interagendo visivamente con le aree destinate all’hockey ed al nuoto.
Deodoro Sports Complex, Rio de Janeiro
Come stabilito dal Comitato Olimpico Brasiliano (COB), le strutture previste per i Giochi Panamericani di Rio 2007 e per le Olimpiadi del 2016 sono state raggruppate in quattro aree distinte della città – Barra da Tijuca, Copacabana, Maracanã e Deodoro – che per l’occasione sarebbero state collegate da un sistema di trasporto pubblico efficiente. Questa…
Canale per canoa a Ivrea (Torino)
Nei primi mesi del 2015 Ivrea Canoa Club ha incaricato Whitewater Parks International (WPI) per contribuire a migliorare la capacità di pagaia e la qualità del suo canale di rafting. Priorità generali del progetto sono state il miglioramento delle caratteristiche delle rapide, contemporaneamente alla stabilizzazione idraulica del canale. L’intero progetto di modifica è stata una…
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.