Il disegno di legge di bilancio 2018, per quanto è noto ad oggi, ha previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro in favore di coloro che desiderino investire nella ristrutturazione di un impianto sportivo pubblico.
SportOut: Regione Lombardia e Coni per l’inclusione sociale
La giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di collaborazione con il Coni Lombardia per la gestione e realizzazione del progetto ‘SportOut’ in attuazione della legge regionale n. 26 del 2014. La durata del progetto va da questo ottobre al prossimo giugno, e, con una dotazione di 110.000 euro, seguirà tre linee d’azione con l’obiettivo di…
Il punto sui defibrillatori
Abbiamo più volte parlato della norma che rende obbligatori i defibrillatori, rimandata nella sua applicazione soprattutto per la difficoltà di introdurre gli obblighi di formazione degli adedetti. Con al pubblicazione del Decreto Ministeriale sulla Gazzetta ufficiale n. 149 del 2017, l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico è diventato effettivo dal 1 luglio scorso.
Piero: un ricordo.
È impossibile distinguere la figura di Pietro Chianchiano dalla storia di Tsport.
Se, infatti, fu sua, nel 1976, l’idea di lanciare una pubblicazione come non ce n’erano, è dovuta solo alla sua inventiva e alla sua intuizione ogni novità che è intervenuta nel corso degli anni dentro e intorno alla testata.
Scatta l’obbligo dei defibrillatori. Ma per le Società è un problema
L’obbligo dei defibrillatori semiautomatici (gli apparecchi in grado di fare ripartire con una scossa elettrica il cuore in caso di fibrillazione ventricolare) per le società sportive amatoriali è stato sancito dal decreto Balduzzi (aprile 2013), in attuazione della legge 189 dell’8 novembre 2012, dopo le drammatiche morti in campo del pallavolista Vigor Bovolenta e del calciatore Piermario Morosini.
B Futura e i Fondi Immobiliari per la valorizzazione di stadi e impianti sportivi pubblici
È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani), B Futura (società interamente partecipata dalla Lega B) e l’Istituto per il Credito Sportivo per la promozione di operazioni di valorizzazione di stadi e impianti sportivi attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare.
Sport dilettantistico
A fine luglio è ripresa in Commissione Cultura della Camera dei Deputati la discussione sulla proposta di legge n. 1680 che intende disciplinare e modernizzare il variegato universo dello sport dilettantistico italiano, profondamente cambiato negli ultimi 40 anni. Le associazioni di categoria lanciano tuttavia l’allarme su alcuni degli emendamento presentati, che se accolti stravolgerebbero la…
A Festambiente, il Parco Giochi con gomma riciclata
Il festival di Legambiente svoltosi fra il 5 e il 15 di Agosto ha ospitato, fra le altre cose, il parco giochi “ParcoTuttinGioco” realizzato grazie alla collaborazione con Ecopneus. La struttura, dedicata sia ai bambini normodotati che a quelli con diversa abilità , si poneva l’obbiettivo di far divertire grazie all’interazione con le attrezzature e l’ambientazione,…
Alessandria, nuove idee per la centrale elettrica
La centrale elettrica di Alessandria è stata oggetto di un concorso internazionale di idee promosso con il programma Futur-E per individuare una nuova destinazione d’uso del sito. L’iniziativa ha coinvolto 200 partecipanti da 8 Paesi di Europa, America Latina e Asia: gruppi di imprese, studi di architettura e associazioni hanno inviato le loro proposte che…
Franceso Moser collauda il Vigorelli
Lo storico impianto milanese è quasi pronto alla riapertura, e per le ultime fasi di collaudo sono stati chiamati a partecipare il campione trentino assieme a un team di pistard professionisti e uno stayer.All’evento hanno assistito anche altri nomi del ciclismo storico, come Giuseppe Saronni e Gianni Motta, non solo per vedere Moser di nuovo…
Legge sullo sport dilettantistico: ancora problemi in Commissione
A fine luglio è ripresa in Commissione Cultura della Camera dei Deputati la discussione sulla proposta di legge n. 1680 che intende disciplinare e modernizzare il variegato universo dello sport dilettantistico italiano, profondamente cambiato negli ultimi 40 anni. Le associazioni di categoria lanciano tuttavia l’allarme su alcuni degli emendamento presentati, che se accolti stravolgerebbero la…

















