attualità Archivi - Pagina 36 di 36 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Lo Sport Bonus nella legge di bilancio 2018

Il disegno di legge di bilancio 2018, per quanto è noto ad oggi, ha previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro in favore di coloro che desiderino investire nella ristrutturazione di un impianto sportivo pubblico.


SportOut: Regione Lombardia e Coni per l’inclusione sociale

La giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di collaborazione con il Coni Lombardia per la gestione e realizzazione del progetto ‘SportOut’ in attuazione della legge regionale n. 26 del 2014. La durata del progetto va da questo ottobre al prossimo giugno, e, con una dotazione di 110.000 euro, seguirà tre linee d’azione con l’obiettivo di…


Il punto sui defibrillatori

Abbiamo più volte parlato della norma che rende obbligatori i defibrillatori, rimandata nella sua applicazione soprattutto per la difficoltà di introdurre gli obblighi di formazione degli adedetti. Con al pubblicazione del Decreto Ministeriale sulla Gazzetta ufficiale n. 149 del 2017, l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico è diventato effettivo dal 1 luglio scorso.


Piero: un ricordo.

È impossibile distinguere la figura di Pietro Chianchiano dalla storia di Tsport.
Se, infatti, fu sua, nel 1976, l’idea di lanciare una pubblicazione come non ce n’erano, è dovuta solo alla sua inventiva e alla sua intuizione ogni novità che è intervenuta nel corso degli anni dentro e intorno alla testata.


Roma, Tavecchio e lo Stadio Flaminio

Lo Stadio Flaminio, un gioiello architettonico di Pierluigi Nervi, i cui disegni sono stati esposti questa primavera in una mostra al MaXXi, è oggi del tutto fatiscente.


Il nuovo logo della Juventus

La società bianconera ha presentato lo stemma che la rappresenterà a partire dalla prossima stagione con un evento presso il Museo della Scienza e della Tecnica a Milano.


Non decolla la legge sui presidenti di federazione sportiva

È giacente da sei mesi a Montecitorio la proposta di legge contenente un regolamentazione dei mandati dei presidenti delle federazioni sportive, che non dovrebbero essere rinnovati più di una volta (massimo, quindi, per otto anni).


I commercialisti e le norme sullo sport dilettantistico

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un nuovo documento contenente proposte e considerazioni volte a rendere più trasparenti le sponsorizzazioni nello sport dilettantistico.


Scatta l’obbligo dei defibrillatori. Ma per le Società è un problema

L’obbligo dei defibrillatori semiautomatici (gli apparecchi in grado di fare ripartire con una scossa elettrica il cuore in caso di fibrillazione ventricolare) per le società sportive amatoriali è stato sancito dal decreto Balduzzi (aprile 2013), in attuazione della legge 189 dell’8 novembre 2012, dopo le drammatiche morti in campo del pallavolista Vigor Bovolenta e del calciatore Piermario Morosini.


Torna il ministero dello sport

Dopo la scomparsa del dicastero, mai più assegnato dopo le dimissioni di Josefa Idem, sarà Luca Lotti ad occupare l’incarico di ministro dello sport nel nuovo governo Gentiloni.


Dove vanno i diritti TV del calcio

Dal 2008 la “Fondazione per la mutualità generale negli sport professionistici a squadre” istituita con la legge Melandri gestiva una quota dei diritti televisivi del calcio, a sostegno dei settori giovanili e degli sport minori, di cui beneficiavano in particolare la federbasket e il Coni.


Allenarsi a Fukushima

Tutti ricordiamo il terremoto e lo tsunami dell’11 marzo 2011 che ha danneggiato la centrale nucleare di Fukushima Daiichi dando luogo alla più grande catastrofe nucleare dopo Chernobyl.


B Futura e i Fondi Immobiliari per la valorizzazione di stadi e impianti sportivi pubblici

È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani), B Futura (società interamente partecipata dalla Lega B) e l’Istituto per il Credito Sportivo per la promozione di operazioni di valorizzazione di stadi e impianti sportivi attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare.


Sport dilettantistico

A fine luglio è ripresa in Commissione Cultura della Camera dei Deputati la discussione sulla proposta di legge n. 1680 che intende disciplinare e modernizzare il variegato universo dello sport dilettantistico italiano, profondamente cambiato negli ultimi 40 anni. Le associazioni di categoria lanciano tuttavia l’allarme su alcuni degli emendamento presentati, che se accolti stravolgerebbero la…


A Festambiente, il Parco Giochi con gomma riciclata

Il festival di Legambiente svoltosi fra il 5 e il 15 di Agosto ha ospitato, fra le altre cose, il parco giochi “ParcoTuttinGioco” realizzato grazie alla collaborazione con Ecopneus. La struttura, dedicata sia ai bambini normodotati che a quelli con diversa abilità, si poneva l’obbiettivo di far divertire grazie all’interazione con le attrezzature e l’ambientazione,…


Alessandria, nuove idee per la centrale elettrica

La centrale elettrica di Alessandria è stata oggetto di un concorso internazionale di idee promosso con il programma Futur-E per individuare una nuova destinazione d’uso del sito. L’iniziativa ha coinvolto 200 partecipanti da 8 Paesi di Europa, America Latina e Asia: gruppi di imprese, studi di architettura e associazioni hanno inviato le loro proposte che…


Franceso Moser collauda il Vigorelli

Lo storico impianto milanese è quasi pronto alla riapertura, e per le ultime fasi di collaudo sono stati chiamati a partecipare il campione trentino assieme a un team di pistard professionisti e uno stayer.All’evento hanno assistito anche altri nomi del ciclismo storico, come Giuseppe Saronni e Gianni Motta, non solo per vedere Moser di nuovo…


Legge sullo sport dilettantistico: ancora problemi in Commissione

A fine luglio è ripresa in Commissione Cultura della Camera dei Deputati la discussione sulla proposta di legge n. 1680 che intende disciplinare e modernizzare il variegato universo dello sport dilettantistico italiano, profondamente cambiato negli ultimi 40 anni. Le associazioni di categoria lanciano tuttavia l’allarme su alcuni degli emendamento presentati, che se accolti stravolgerebbero la…

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai