AIS, Associazione Impianti Sportivi, in collaborazione con CSI Lombardia, propone per il 15 ottobre sulla piattaforma Campus Faraone un incontro a distanza con esperti sul tema delle tecnologie applicate all’impiantistica sportiva, viste sotto diversi aspetti.
Presenze eccellenti e la guida del presentatore Enrico Bertolino hanno animato e guidato la serata di celebrazione dei 30 anni di attività di Progetto CMR.
Un nuovo centro sportivo polivalente sorgerà a Pordenone in area ex-Fiera, e ospiterà spazi multisport in una zona già ricca di impianti dedicati ai giovani, tra scuole e strutture sportive.
Miglioramento dell’acustica, nuove sedute in tribuna, nuovo campo di allenamento e cablaggio del campo da gioco per renderlo polivalente: questi gli interventi appena conclusi al palasport di Trento. In attesa di veder realizzato il nuovo palaTrento.
Inaugurata a Buccinasco, in provincia di Milano, l’altalena Swing, progettata da Stefano Boeri Interiors e donata da Amazon. Era stata presentata nel 2023 al Fuorisalone.
Sono in corso i lavori per la nuova piscina coperta da 25 metri dello Stadio del nuoto di Riccione, in provincia di Rimini. La conclusione è prevista a fine 2025.
Sono stati conclusi in estate i lavori al centro sportivo di Vezza d’Oglio, in provincia di Brescia, che hanno riguardato la sostituzione del manto in erba artificiale e la ristrutturazione dell’area adiacente agli impianti, con sistemazione dei servizi e nuove attrezzature.
Presentata ufficialmente l’edizione Myplant & Garden Middle East, che si terrà a novembre 2025 a Dubai: l’appuntamento per i professionisti del verde sarà l’unico nel Medio Oriente.
In via sperimentale la LND introduce l’utilizzo di materiali inerti riciclati e artificiali nella realizzazione dei sottofondi a drenaggio verticale dei campi in erba sintetica, attualmente non previsti dal Regolamento.
Come sempre lotta agguerrita tra i climbers del Rock Master di Arco, in provincia di Trento, evento annuale di arrampicata sportiva che quest’anno si è svolto su un rinnovato Climbing Stadium.
All’avanguardia sotto il profilo energetico, la nuova palestra in via della Resistenza avrà un campo regolamentare da pallavolo ma sarà utilizzata anche per altre pratiche sportive.
In primavera del 2025 sarà completata la nuova piscina di Viserba, uno dei grandi progetti del comune di Rimini in tema sportivo. A breve inizieranno anche i lavori al centro sportivo in area ex Ghigi e al campo di atletica.
Nell’ambito della VII Edizione del Master Internazionale in Sport Design and Management si terrà venerdì 20 settembre un incontro con istituzioni e stakeholder del mondo sportivo australiano, evento aperto anche ai non iscritti al Master.
Nella sala convegni del prestigioso stadio romano si è svolto martedì 10 l’incontro sulla sicurezza negli impianti sportivi, organizzato da Tsport/Sport&Impianti, in collaborazione con MyPlant & Garden, trasmesso in diretta anche come webinar.
Approvato il progetto definitivo della palestra polivalente che sorgerà a Carpi, in provincia di Modena, al posto dell’ex piscina. Sarà un impianto dedicato alla pratica agonistica.