Con la ciclopedonale Puccini è la Regione Toscana ad aggiudicarsi l’Oscar 2023 del cicloturismo, premio annuale che va alle regioni che promuovono il turismo lento e la vacanza in bicicletta.
Prosegue la collaborazione tra Vaneton Srl e l’associazione A.n.e.s.e.r. di Novi di Modena, con la realizzazione di un campo dedicato allo sport che sta suscitando grande interesse anche in Italia.
Nel campus dell’Università dell’Insubria di Varese è stata realizzata una pista da skiroll, un anello da 550 metri e uno da 100 metri, con ondulazioni e curve che richiamano le piste da sci nordico.
Per il quinto anno, e-distribuzione ha affiancato le tappe del Giro con alcune opere di street art realizzate da artisti sui muri delle cabine elettriche.
Parte il 5 giugno la cantierizzazione della terza fase di lavori di riqualificazione dello Stadio di Bergamo, con la ricostruzione della Curva Sud e del settore Ospiti e dei Distinti Sud.
È stata inaugurata a Livigno la nuova piscina olimpica all’interno del Centro di Preparazione Olimpica Aquagranda. La vasca da 50 metri consentirà ai nuotatori azzurri di prepararsi per le competizioni internazionali, a partire da Parigi 2024.
L’evento organizzato da Kompan toccherà tre città italiane a partire dal 20 giugno prossimo, e consentirà a tutti di provare le più recenti attrezzature per il fitness outdoor.
Nel Tennis Club “il Ghirlandaio” il pallone pressostatico che copriva due campi da tennis è stato sostituito con una tensostruttura in legno lamellare di Evolplay.
A Tenero, comune del Canton Ticino, distretto di Locarno in Svizzera, il CST ha inaugurato il nuovo edificio “Brere” dell’architetto Mario Botta, che riunisce sotto lo stesso tetto sport, ristorazione, aule scolastiche e uffici amministrativi.
È nata una collina accessibile a Villadossola, con percorsi, bagni e parcheggi dedicati alle persone diversamente abili, oltre a un campo da beach volley e un parco giochi inclusivo.
Il campo di atletica e calcio è stato riqualificato lo scorso anno con l’adeguamento dell’impianto di illuminazione con proiettori a LED sulle torri faro.
Realizzato da Gea Fun Experience il nuovo spazio per lo skateboard presso il Circolo Arci Anziani è un progetto pensato e ideato insieme ai ragazzi del paese, per costruire collaborazioni intergenerazionali.
Si parte il 1 giugno con l’attesissima RiminiWellness a Rimini, dedicata a sport, fitness e wellness, con gli Stati Generali e un Fuorisalone “Off” con oltre 220 eventi collaterali, tra il centro storico cittadino e la riviera.
Due nuove piste sono state completate e inaugurate a Castel Guelfo, in provincia di Bologna. Si tratta della pista ciclabile dei Tigli e la pista di atletica della scuola Giovanni Paolo II.
Si è svolto il 22 maggio nel Salone d’Onore del Castello del Valentino l’evento annuale organizzato da Etica e Sport, IN/Arch Piemonte e il Politecnico di Torino, pensato per favorire il confronto e il dibattito sul tema dell’impiantistica sportiva mediante una tavola rotonda tra i protagonisti.
Autostrade per l’Italia ha consegnato al comune di Scandicci i nuovi impianti sportivi adiacenti alla galleria Casellina: campi di calcio, spogliatoi ed edificio servizi e ristorazione. I. lavori proseguono con le sistemazioni del verde esterno e una palestra sul lato di via Respighi.
Kompan Italia presenterà le nuove attrezzature di fitness all’aperto, progettate da esperti del settore dello sport, in un evento itinerante per 3 città italiane durante il mese di giugno.
È stato inaugurato il nuovo parco giochi accessibile alla Barazzina di Impruneta, in provincia di Firenze, realizzato tramite il bando regionale Ri-Generazione.