Pubblicata la graduatoria per la concessione di contributi ai Comuni per interventi di impiantistica sportiva; erogati anche interventi una tantum, e pubblicato il bando per contributi a fondo perduto alle società sportive.
“Costruendo” a dicembre: fine d’anno con 422 interventi in programma
Le ultime settimane dell’anno hanno visto la pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione di contributi regionali per interventi sugli impianti sportivi e i parchi gioco in Lombardia, in Calabria e in Sicilia. Si allunga così la lista dei cantieri che potranno essere avviati a breve termine.
Negli articoli seguenti trovate la lista completa degli interventi finanziati; qui le tabelle dell’osservatorio generale sui lavori in progetto, in esecuzione o inaugurati nel mese di dicembre.
Regione Lombardia: contributi per altri 93 parchi gioco
Il bando, che rimane aperto ancora fino al 31 marzo prossimo, ha consentito l’accesso a un contributo per la realizzazione o l’implementazione di parchi gioco inclusivi in altri 93 Comuni della Lombardia, che si aggiungono a quelli già finanziati con la prima tranche nel mese di ottobre. L’elenco completo.
Costruendo in novembre: tanti progetti e poche inaugurazioni
La seconda ondata dell’epidemia non ha, come la prima, interrotto i lavori, ma si sono decisamente ridotte le cerimonie di inaugurazione degli impianti realizzati o rinnovati negli ultimi mesi. I fondi messi a disposizione da bandi nazionali e regionali stimolano invece la predisposizione di programmi e progetti per il futuro.
Piscina Bacchelli a Ferrara, l’innovazione in un impianto tra il ludico e lo sportivo. Intervista all’architetto Mario Loffredo
L’impianto natatorio comunale di Ferrara, immerso nel parco urbano, è stato totalmente rinnovato. Ne è risultata una struttura che dà spazio allo sport e al divertimento, attenta al risparmio energetico e all’inserimento ambientale, dove la tecnologia è votata alla semplificazione e messa al servizio di una gestione efficiente. Abbiamo parlato di questo progetto con il direttore lavori e responsabile della progettazione varianti, l’architetto Mario Loffredo.
A Milano, il quarto parco inclusivo del progetto Gioco al Centro
È stato inaugurato a fine settembre presso i giardini Ezio Lucarelli al quartiere Feltre un ulteriore tassello del progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti”, avviato nel 2018 da Fondazione di Comunità Milano, insieme al Comune di Milano con l’obiettivo di realizzare aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei 9 Municipi della città.