È stata di recente rinnovata la pista di atletica di Bolotana in provincia di Nuoro, con un nuovo manto e le finiture, anche ai fini dell’omologazione.
Bentegodi, i 60 anni dello stadio di Verona
Il 15 dicembre 1963 veniva inaugurato il “nuovo” Stadio Bentegodi di Verona, in occasione di una gara di Serie B fra l’Hellas Verona e il Venezia. L’impianto era il successore del precedente stadio utilizzato dal club cittadino (1910-1963) e portava avanti la celebrazione della memoria di uno dei personaggi più importanti per la storia dello sport locale.
Infrastrutture sportive: il rapporto con i media
L’articolo è frutto del lavoro svolto da Andrea Bolis per la tesi del Master Universitario Internazionale di I e II livello in Sport Design ad Management (a.a. 2021-22) presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano (relatore: prof. Emilio Faroldi; correlatore: dott. Antonio Cunazza).
Speciale Outdoor – Milano, la M4 e il parco di viale Argonne
Il 6 novembre 2022 è stata inaugurata la prima tratta della M4, la “linea blu” della Metropolitana Milanese, dall’aeroporto di Linate a piazzale Dateo. Lo stesso giorno veniva aperto il nuovo parco di viale Argonne, nato dalla sistemazione in superficie del tratto compreso fra le stazioni di Argonne e Susa, compresa l’area delle rispettive stazioni sotterranee. A un anno di distanza andiamo a vedere come è fatto e che cosa offre ai cittadini, al netto del disastroso temporale che il 25 luglio ha causato la caduta di molti dei platani che storicamente ombreggiavano il viale.
Speciale Outdoor – Piste ciclabili: dal bando Bloomberg all’Urban Award, le città in movimento
La fondazione filantropica americana ha premiato (con altre città del mondo) il progetto di ciclabilità proposto di Milano, mentre Bologna è stata premiata nell’ambito dell’iniziativa nostrana patrocinata dall’ANCI. E Legambiente intanto stila le classifiche delle performance ambientali nelle nostre città.
Campo in erba naturale per il L.R. Vicenza
Il centro Sporting 55, un complesso sportivo completo e multifunzionale, è la sede del Training Center della società L.R. Vicenza ai piedi dell’Altopiano di Asiago. La proprietà (Red Circle Srl) ha investito nella realizzazione di un nuovo terreno di gioco regolamentare per l’attività di allenamento della prima squadra.
I grandi impianti sportivi nordamericani
Speciale progettazione Sostenibile – 7. I grandi impianti sportivi progettati negli USA sono stati fra i primi ad aver rincorso gli obiettivi della “sostenibilità”, grazie anche al preciso riferimento dato dalla certificazione LEED® che assegna un punteggio per ognuno dei fattori in gioco nella progettazione e nella gestione dell’edificio.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.