torino Archivi - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Il nuovo Giardino del Sole a Torino

di Cesare Lino - 19 Aprile 202321 Aprile 2023
Giardino del sole di Torino

Un’area giochi nel piazzale davanti all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, dedicata a tutti i bimbi che per varie ragioni si incontrano all’Ospedale. Il progetto è nato dall’idea di un papà, Edoardo Casolari, coordinato da Federvolontari con la collaborazione della Città di Torino.


I luoghi delle ATP Finals: il Circolo della Stampa Sporting

di Redazione - 31 Dicembre 202127 Dicembre 2021
circolo della stampa atp finals

Il Circolo della Stampa Sporting è un complesso sportivo polifunzionale di Torino situato in corso Agnelli, nel quartiere di Santa Rita. Deve il nome all’associazione ricreativa dell’omonimo quotidiano torinese, parzialmente beneficiaria dell’area durante gli anni 1930.


Evolplay per l’area ludico-sportiva del Cral Reale Group a Torino

di Redazione - 20 Ottobre 202120 Ottobre 2021

Reale Group ha scelto di realizzare presso il proprio centro ricreativo aziendale una copertura fissa sui campi sportivi esistenti, oltre a una zona esterna a destinazione ludico-sportiva.


Da Torino 2006 a Milano-Cortina 2026: vent’anni di Winter Olympics

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202013 Novembre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 5 – L’eredità degli eventi olimpici passati e le promesse di quelli futuri.


Torino 2006

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 6 – I Giochi invernali del 2006 siano una traccia per raccogliere i frutti ed evitare gli errori nel prossimo evento olimpico che ci attende fra 6 anni.


Andar sul ghiaccio (in Italia, e oltre)

di Bruno Grillini - 19 Ottobre 202030 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 1- Introduzione
Il reportage pubblicato nel n. 335 di Tsport ritorna sul tema degli impianti sportivi dedicati al ghiaccio, con un’attenzione particolare a quello che lasciano in eredità i Giochi Olimpici Invernali alle città ospitanti.


TSPORT Archivio: a Torino nasce lo Juventus Stadium

di Redazione - 10 Febbraio 202017 Luglio 2020
juventus stadium gauarena

Nelle pagine di Tsport 269 e 282 ritroviamo il progetto della “casa” bianconera e le prime impressioni colte l’8 settembre 2011 la sera dell’inaugurazione che aprì l’era del primo stadio italiano di proprietà.


Olimpiadi: Roma no e Torino si? (con Milano e Cortina)

di Bruno Grillini - 27 Giugno 2018

Considerazioni ricorrenti sulla candidatura ai giochi olimpici: da noi, è sempre motivo di zuffe politiche.


Palazzo del ghiaccio a Torino

di Redazione - 28 Dicembre 20172 Marzo 2018

Tra gli impianti per così dire “minori” del sistema olimpico predisposto per Torino 2006 andiamo a scoprire la struttura che ha ospitato, durante i Giochi, gli allenamenti per la disciplina di Short Track, e in seguito il pattinaggio libero con le funzioni di servizio annesse.


Ristrutturazione centro sportivo a Torino

di Redazione - 31 Agosto 201724 Giugno 2019

A completamento del grande impianto polisportivo polifunzionale della Circoscrizione 3 di via Trecate a Torino, oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione del centro natatorio che abbiamo pubblicato nel numero 282 di Tsport, sono in programma nell’ambito della concessione comunale interventi per l’esecuzione le opere di riqualificazione e ampliamento dell’impianto polivalente con campi attività indoor e outdoor.


Ricostruzione dello Stadio Filadelfia a Torino

di Redazione - 31 Agosto 201731 Agosto 2017

Costituito da due campi di calcio, separati dalla tribuna coperta, il nuovo Filadelfia è stato inaugurato il 25 maggio. Il campo da gioco principale è riscaldato e irrigato per gli allenamenti della prima squadra e le partite della “Primavera”, il campo 2 per gli allenamenti della “Primavera”.
I locali sotto la tribuna coperta sono destinati all’attività sportiva (spogliatoi del Torino F.C., della squadra Primavera, della squadra Ospiti, degli Arbitri, palestra con i relativi servizi, locali accessori, ambienti destinati allo staff tecnico, autorimessa interrata, locali di soccorso ed i servizi igienici destinati al pubblico a livello zero).
I lavori hanno riguardato anche: i due piazzali nord e sud con relative barriere, il piazzale della Memoria l’Obelisco con lo stemma del Torino e la biglietteria opportunamente restaurati.
È stato inoltre realizzato l’isolamento del pubblico dai reliquati delle curve Nord e Sud pericolanti, le barriere visive lungo le vie Filadelfia e Spano, e infine il restauro conservativo delle restanti porzioni della recinzione storica e l’integrazione delle porzioni mancanti.


Torino – Campi a 11 e a 7

di Andrea Marsero - 12 Aprile 201724 Maggio 2019

Polisportiva River Mosso
TE6 – gennaio/marzo 2008

La polisportiva River Mosso, nel quartiere Barriera di Milano a Torino, costituisce un esempio sia dal punto di vista sociale sia da quello sportivo. Le scelte societarie hanno sempre portato allo sviluppo della cultura sportiva come recupero dei ragazzi disagiati, mantenendo nel contempo una attenzione particolare alle nuove tecnologie in grado di migliorare le prestazioni, come l’erba sintetica, installata in tre campi di cui uno appena inaugurato.


Rinnovamento della piscina Torrazza a Torino

di Manuela Castagno - 4 Gennaio 20173 Febbraio 2017

La Piscina Torrazza, risalente agli anni ’70,non era mai stata oggetto di importanti ammodernamenti, anche a causa dell’affidamento in concessione per periodi di 6 anni. Nel 2015 il Comitato UISP-PGS si è aggiudicato la gestione dell’impianto per i prossimi 20 anni, impegnandosi a un importante investimento per la riqualificazione dell’impianto: un intervento altamente specialistico per la complessità degli aspetti idraulici e di finitura, realizzato in sinergia tra progettisti ed esecutori esperti.


Canale per canoa a Ivrea (Torino)

di Fabio Passoni - 2 Ottobre 20169 Gennaio 2018

Nei primi mesi del 2015 Ivrea Canoa Club ha incaricato Whitewater Parks International (WPI) per contribuire a migliorare la capacità di pagaia e la qualità del suo canale di rafting. Priorità generali del progetto sono state il miglioramento delle caratteristiche delle rapide, contemporaneamente alla stabilizzazione idraulica del canale. L’intero progetto di modifica è stata una…

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai