Bruno Grillini, Autore a Sport&Impianti - Pagina 14 di 15
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Orbassano (Torino): la nuova sede della Società Ippica Torinese dal progetto alla realizzazione: un caso concreto

di Bruno Grillini - 20 Dicembre 20182 Gennaio 2019

Una fra le più antiche associazioni italiane dedicate al mondo dei cavalli ha realizzato la propria nuova sede tra i prati a sud di Torino, inaugurata due anni fa, a pochi passi dal parco di Stupinigi: la struttura si è giovata della prefabbricazione per mantenere contenuti i costi di costruzione, e con l’opportuno uso del legno per copertura e finiture è risultata comunque elegante e razionale.


Limone sul Garda (Brescia): La pista ciclopedonale a sbalzo sul lago

di Bruno Grillini - 6 Novembre 20187 Novembre 2018

È il tratto di maggior suggestione del futuro anello del Garda quello, appena inaugurato, che dall’abitato di Limone raggiunge il confine con il Trentino affiancandosi alla vecchia Strada Gardesana Occidentale: con la particolarità che, dove la strada entra in galleria, la pista ciclopedonale si aggrappa alla roccia sporgendo a sbalzo sulle acque del lago.


I Paesaggi Sensibili

di Bruno Grillini - 17 Ottobre 201822 Ottobre 2018

La settimana dal 20 al 28 ottobre si svolge, per iniziativa di Italia Nostra, la sesta edizione della campagna nazionale sui “Paesaggi Sensibili”.


Ponti e grandi strutture

di Bruno Grillini - 7 Settembre 20187 Settembre 2018

Era la denominazione di un corso non obbligatorio della facoltà di Architettura, almeno negli anni ’70…


L’appuntamento di Arco con l’arrampicata sportiva

di Bruno Grillini - 6 Settembre 201811 Luglio 2022

L’ultimo weekend di luglio è stato il momento dell’ormai tradizionale Rock Master Festival, abbinato alla tappa italiana della Coppa del Mondo di Lead e Speed. Seguito, in agosto, dal Rock Junior per gli under 14.


Cani, verde e marciapiedi

di Bruno Grillini - 30 Agosto 201831 Agosto 2018

L’argomento si questo “Speciale” è stato trattato da Bruno Grillini, architetto, e da Giovanni Bucci, medico veterinario, in una serata organizzata a Trento il 22 maggio scorso dall’Associazione DogBliss, con il patrocinio del Lions International sezione di Trento, dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Trento e del Comune di Trento, e coordinata da Monika Mann.


Nuovo Centro Acquatico a Borgo Valsugana (Trento)

di Bruno Grillini - 11 Luglio 201811 Luglio 2018

Inaugurato nello scorso dicembre, il Nuovo Centro Acquatico per il benessere e il relax di famiglie e amanti dello sport, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e in minor misura dalla Comunità Valsugana e Tesino presenta vasche al coperto su un’area di 2.300 mq e un lido con vasche e solarium esterno per 450 mq.


Speciale… Quidditch!

di Bruno Grillini - 11 Luglio 201811 Luglio 2018

Quando, nel 1997, la scrittrice inglese J.K.Rowling pubblicava “Harry Potter and the Philosopher’s Stone” , il primo romanzo della saga di Harry Potter, non avrebbe forse immaginato che in futuro il Quidditch, gioco magico che si disputa a cavallo di manici di scopa volanti, lì descritto per la prima volta, sarebbe diventato una vera disciplina sportiva.


Olimpiadi: Roma no e Torino si? (con Milano e Cortina)

di Bruno Grillini - 27 Giugno 2018

Considerazioni ricorrenti sulla candidatura ai giochi olimpici: da noi, è sempre motivo di zuffe politiche.


Milano – Dodici volti dello sport sui muri dell’Ortica

di Bruno Grillini - 11 Giugno 201812 Giugno 2018

Il 2 giugno è stata inaugurata una lunga opera di street art alla periferia di Milano, realizzazione del collettivo di artisti Orticanoodles, dedicata al mondo dello sport.


Speciale Skateboard / BMX

di Bruno Grillini - 24 Maggio 20187 Marzo 2019

A giugno del 2017 l’executive board del Comitato Olimpico Internazionale ha approvato il programma per i giochi olimpici di Tokio 2020, confermando la linea presa recentemente dal comitato stesso: fare delle prossime Olimpiadi un appuntamento sportivo più “giovane” e con un appeal più “urbano”.


Manga Climbing a Milano, il capannone diventa palestra di arrampicata

di Bruno Grillini - 15 Maggio 201824 Maggio 2019

Aperto lo scorso settembre Manga Climbing è già un importante punto di riferimento per il mondo dell’arrampicata sportiva: un edificio della vecchia Milano industriale accoglie 2.600 mq di superfici attrezzate per tutte le specialità del climbing: lead, boulder e speed.


BIM (bum, bam)

di Bruno Grillini - 19 Aprile 20184 Maggio 2018

Senza mai nominarlo, la legge italiana ha introdotto il Building Information Modeling (acronimo BIM) nella progettazione, costruzione e gestione delle opere pubbliche (vedi il Decreto Ministeriale 560 del 2017, pubblicato anche nelle Schede tecniche di Tsport 320 di prossima uscita).


Speciale Ghiaccio

di Bruno Grillini - 28 Febbraio 201819 Marzo 2018

La città sudcoreana di Gangneung ha ospitato, lo scorso mese di febbraio, alcune delle discipline dei XXIII Giochi Olimpici invernali: si tratta in particolare degli sport su ghiaccio, che vengono disputati nei grandi impianti al coperto, mentre le discipline sciistiche si svolgono all’aperto nelle sedi montane. Ma pattinare sul ghiaccio è diventato ormai un passatempo accessibile a tutti, e non solo all’interno dei “palaghiaccio” o nelle località più fredde.


Tokyo 2020 per i giovani

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 201827 Febbraio 2018

Nel dicembre scorso, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha approvato i siti per lo svolgimento dei nuovi sport introdotti tra le discipline che si giocheranno a Tokyo 2020: lo skateboard, l’arrampicata sportiva, il basket 3×3 e il BMX freestyle, che saranno ambientate in un contesto urbano.


Parco cittadino a Verano Brianza (Monza e Brianza)

di Bruno Grillini - 8 Gennaio 20188 Gennaio 2018

Un piccolo parco urbano trova la sua collocazione nel tessuto della cittadina brianzola entrando in colloquio con il paesaggio e mediando elementi di naturalità con le geometrie della forma urbana.


Genius loci

di Bruno Grillini - 23 Novembre 201727 Novembre 2017

“Un luogo è uno spazio dotato di un carattere distintivo. Fin dall’antichità il genius loci, lo spirito del luogo, è stato considerato come quella realtà concreta che l’uomo affronta nella vita quotidiana. Fare dell’architettura significa visualizzare il genius loci: il compito dell’architetto è quello di creare luoghi significativi per aiutare l’uomo ad abitare.”
(Christian Norberg-Schulz: “Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura”, Electa, Milano 1979)


Pista di atletica leggera a Treviglio (Bergamo)

di Bruno Grillini - 30 Ottobre 201729 Gennaio 2019

Il rinnovamento della pista di atletica costituisce il completamento del complesso di interventi che l’amministrazione comunale di Treviglio ha programmato per l’ampliamento e l’ammodernamento dell’intero centro sportivo di via ai Malgari. Per la prima volta in Italia è stato utilizzato il manto sportivo sintetico che è stato applicato nello stadio di Berlino per i Campionati mondiali 2009 di atletica leggera, dove Bolt vinse tre medaglie d’oro.


Palazzetto dello sport a Carugate (Milano)

di Bruno Grillini - 31 Agosto 20178 Giugno 2018

È finalmente una realtà il palazzetto dello sport di Carugate, il cui progetto ha subìto negli anni diversi adattamenti in relazione al budget: l’opera è stata infine realizzata attraverso un partenariato pubblico/privato.


Cattedrale Vegetale a Lodi

di Bruno Grillini - 31 Agosto 201730 Ottobre 2017

Quella appena inaugurata a Lodi è la terza delle “Cattedrali Vegetali” ideate da Giuliano Mauri, l’artista scomparso nel 2009; la prima, realizzata nel 2001 a Borgo Valsugana (Trento) nell’ambito del parco Arte Sella, è l’unica che il suo autore ha visto compiutamente realizzata.
La seconda, anch’essa illustrata in questo articolo, è stata completata nel 2010 alle pendici del Monte Arera (Bergamo) a cura del figlio Roberto.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai