Il paventato stop all’ennesimo progetto per la realizzazione di uno Stadio importante è frutto di una mancata chiarezza nelle procedure che vanno seguite (in Italia) per ottenere permessi ed autorizzazioni.
Inaugurati il campo da calcio e la pista di atletica dell’impianto Ferruccio Bertoldi a Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza: un investimento di 700 mila euro ha permesso di dotare il campo di un nuovo manto sintetico e di rinnovare totalmente l’anello da 100 metri.
Inserito tra le opere da finanziare con i fondi PNRR, il palazzetto dello sport di Colli d’Oro a Roma, nel quartiere di Labaro, sarà realizzato all’interno dell’area verde omonima, che diventerà un importante parco sportivo.
Sono partiti i lavori di viabilità finalizzati a ospitare l’evento sportivo di risonanza mondiale Ryder Cup di golf che si svolgerà a ottobre 2023 al Marco Simone golf club di Guidonia Montecelio. Tutti gli interventi saranno conclusi entro giugno 2023.
Un piccolo polo sportivo a Lavanderie di Segrate, in via Borioli: è stato riqualificato il campo da calcio a cinque con una nuova area sportiva outdoor per il fitness, per offrire nuove occasioni di sport e benessere ai cittadini.
Siglato l’accordo tra la Federazione Italiana Tennis e l’evento Padel Trend Expo, l’appuntamento con il mondo del padel che si svolgerà dal 13 al 15 gennaio 2023 presso MiCo Fiera Milano City.
Inaugurato a Brembate (Bergamo) il primo parco tematico dedicato all’esperienza e alla ricerca e sviluppo degli pneumatici per bicicletta, con 4 km di percorsi di ogni tipo che permettono il test di prodotto ma sono anche aperti al pubblico degli appassionati.
Stadio Romeo Neri, Rds Stadium, la nuova piscina comunale ed ex area Ghigi sono i quattro grandi poli attorno al quale si sviluppa il programma di investimenti nell’impiantistica sportiva del Comune di Rimini.
Il vecchio padiglione EIB della Fiera di Brescia, dalla pianta circolare, è stato oggetto, tra il 2017 e il 2018, di un drastico intervento di trasformazione che ha dato vita al nuovo palazzetto dello sport.
Una nuova superficie sportiva sul vecchio campo, trascurato da più di tre anni, è stata realizzata con costi contenuti garantendo un alto livello di performance del campo di gioco.
Sono partiti i lavori per realizzare la nuova area giochi sul lungomare Tintori di Rimini, nel Parco del Mare sud, tematizzata sulle filastrocche di Gianni Rodari come tutte le altre aree ludiche del grande Parco.
Presentato da Università di Ferrara il progetto da 5 milioni di euro per l’ampliamento e ammodernamento del CUS di via Gramicia, finalizzato all’ampliamento dell’offerta e al miglioramento della gestione degli utenti del centro sportivo.
In provincia di Milano a Cinisello Balsamo è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica presentato per il centro sportivo delle Rose dai gestori dell’impianto.