sporteimpianti Archivi - Pagina 7 di 17 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Genova-Nervi: Una pressostruttura stagionale per il basket

di Cesare Lino - 27 Febbraio 20201 Aprile 2022

Su una superficie decisamente più ridotta rispetto all’intervento visto alle pagine precedenti, una copertura pressostatica rimovibile è stata inserita in un contesto urbano che richiede una particolare attenzione e delle scelte estetiche non banali.


Lecce: Manutenzione straordinaria dello Stadio Ettore Giardiniero

di Riccardo Consoli - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

L’impianto di casa dell’U.S. Lecce è stato sottoposto nei mesi scorsi a una serie di lavori per adeguarlo ai “Criteri infrastrutturali” richiesti dalla FIGC per gli Stadi di Serie A; il tutto, garantendo il regolare svolgimento delle partite sia di Coppa Italia che di Campionato


Cavallino Treporti (Venezia): Ampliamento del palazzetto dello sport

di Bea Rispoli - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

Una struttura prefabbricata preesistente viene implementata per diventare un palazzetto adatto alle vigenti norme federali.


Omsi e le nuove poltrone extra lusso firmate Pininfarina

di Redazione - 26 Febbraio 202015 Luglio 2020

OMSI e Pininfarina hanno dato vita alle poltrone LEONARDO, contraddistinte da linee moderne ed eleganti, il connubio perfetto tra comfort e lusso.


Clean Garden Sport®: detergenza per i campi, sicurezza per i giocatori

di Redazione - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

L’erba artificiale, sia che venga utilizzata in ambito sportivo che residenziale, ha diversi vantaggi dal punto di vista della manutenzione rispetto a quella naturale.


Donnas (Aosta): Retopping della pista di atletica allo Stadio Crestella

di Maria Carbone - 26 Febbraio 202016 Dicembre 2020

Un manto vecchio di oltre 15 anni non era più compatibile con l’attività agonistica: l’impianto è stato quindi rinnovato con un’operazione di retopping generale, adottando il più recente sistema semi-prefabbricato con finitura in granuli di EPDM di colore azzurro.


Novo Mesto (Slovenia): Il Velodromo coperto con una cupola pressostatica

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

Il velodromo della antica città slovena è stato riqualificato e protetto con una spettacolare copertura pressostatica.


Sport e territorio

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 202025 Febbraio 2020

L’attesa per Milano-Cortina 2026 è lo spunto per qualche considerazione sul ruolo che l’impiantistica sportiva può svolgere sull’economia del territorio se si spinge lo sguardo al di là dei cosiddetti grandi eventi.


Londra (UK): Il Tottenham Hotspur Stadium

di Joseph Wolfe - 25 Febbraio 20203 Ottobre 2024

Ecco messo in pratica il concetto di un moderno stadio multifunzione. Punta di diamante, la doppia superficie di gioco: l’erba naturale destinata al calcio, scorrendo su piattaforme retrattili, scopre un campo in erba sintetica per il football americano.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Gli aspetti ecologici

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202019 Maggio 2021

Parte 6 di 7
L’uso dei pesticidi per tutelare la purezza del manto erboso è una pratica che viene sempre più limitata dalle direttive europee e dalle norme locali. Alcuni circoli di golf si distinguono per la particolare attenzione alla sostenibilità ecologica dei percorsi.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Il campo da golf

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202019 Maggio 2021

Parte 5 di 7
Progettare un campo da golf richiede un impegno maggiore rispetto alla realizzazione di impianti sportivi la cui dimensione è definita a priori dai regolamenti. Ecco qualche indicazione.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Manutenzione e rigenerazione

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 4 di 7
Dalla manutenzione ordinaria alla intera rigenerazione del manto, è necessaria una costante attenzione alle condizioni del prato sportivo.


Speciale: Erba naturale per lo sport – La composizione floristica

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 3 di 7
Per resistere al calpestio degli atleti, sul campo sportivo va scelta accuratamente la composizione floristica più adatta.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Il drenaggio

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 2 di 7
Il drenaggio è, fin dalla progettazione del campo (di calcio, di rugby, di hockey), l’aspetto fondamentale di cui tenere conto. Ecco come va realizzato.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Introduzione

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202010 Aprile 2020

Parte 1 di 7
Con una serie di 7 articoli, riprendendo il percorso pubblicato su Tsport 331, rivediamo le informazioni, i suggerimenti e le regole che riguardano la realizzazione e la gestione dei manti sportivi in erba naturale, e che sono state oggetto delle rubriche apparse nel corso degli anni sulle pagine di Tsport e tutterba.


TSPORT Archivio: a Torino nasce lo Juventus Stadium

di Redazione - 10 Febbraio 202017 Luglio 2020
juventus stadium gauarena

Nelle pagine di Tsport 269 e 282 ritroviamo il progetto della “casa” bianconera e le prime impressioni colte l’8 settembre 2011 la sera dell’inaugurazione che aprì l’era del primo stadio italiano di proprietà.


Sozzago (Novara): Una palestra polifunzionale per il sociale

di Cesare Lino - 10 Gennaio 2020

Economicità di intervento e resa espressiva sono alla base di un progetto architettonico che coniuga la leggerezza di una tensostruttura con il blocco rigido dei servizi.


Porto Alegre (Brasile): Palestra Crossfit Superforce

di Joseph Wolfe - 7 Gennaio 2020

Riprendendo il tema del riuso di spazi dismessi e degli sport non convenzionali, visto in Tsport 328 con gli Streetmekka, ecco una palestra per il crossfit ricavata all’interno di una vecchia officina automobilistica.


Copenaghen (Danimarca): CopenHill

di Mary Kate Russo - 7 Gennaio 2020

La spettacolare pista da sci su materiale plastico si snoda sul tetto di un termovalorizzatore all’avanguardia nella gestione dei rifiuti urbani.


Genova: Manutenzione straordinaria allo Stadio Luigi Ferraris

di Maria Carbone - 7 Gennaio 20208 Gennaio 2020

Sono in via di completamento le migliorie alle tribune VIP e stampa, mentre è stato sostituito il manto erboso con il sistema ibrido naturale/artificiale.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai