Redazione, Autore a Sport&Impianti - Pagina 25 di 26
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Centro natatorio a San Pietro in Casale (Bologna)

di Redazione - 31 Agosto 201718 Febbraio 2021

L’impianto per il nuoto, che completa un ampio centro sportivo già esistente, comprende tre vasche interne e una piscina esterna; il progetto, architettonicamente riconoscibile per le forme della copertura e dei lucernari, è stato realizzato in project financing a seguito di un bando del 2008.


Adeguamento funzionale della pista di atletica a Tradate (Varese)

di Redazione - 31 Agosto 201723 Maggio 2019

Il Centro Sportivo Uslenghi, già dotato di diversi campi per calcio, rugby e tennis, è stato rinnovato nelle attrezzature per l’atletica leggera, con il rifacimento del manto della vecchia pista e delle pedane, e con il rinnovamento delle relative attrezzature.


Riqualificazione di un campo di atletica a Bolzano

di Redazione - 31 Agosto 201729 Ottobre 2017

L’impianto sportivo preesistente é stato riqualificato interamente ridefinendone le caratteristiche strutturali ed architettoniche, impiantistiche e funzionali. L’area di intervento ha riguardato sostanzialmente la pista (rifacimento completo della pavimentazione e ridistribuzione funzionale delle attrezzature), il parcheggio e la tribuna (restyling strutturale tribuna e copertura, messa a norma locali sottotribuna, nuova recinzione di separazione/delimitazione con la pista).


Tribuna per campo di calcio a Firenze

di Redazione - 31 Agosto 2017

Anche un piccolo campo di calcio ha diritto alle migliori condizioni per i giocatori e per gli spettatori: qui è stata rinnovata, a cura dell’Ufficio tecnico comunale, la tribuna (per 250 tifosi) e con essa gli spogliatoi; l’estetica è stata poi arricchita con un murale realizzato con la collaborazione dell’Associazione Via Maggio.


Ristrutturazione centro sportivo a Torino

di Redazione - 31 Agosto 201724 Giugno 2019

A completamento del grande impianto polisportivo polifunzionale della Circoscrizione 3 di via Trecate a Torino, oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione del centro natatorio che abbiamo pubblicato nel numero 282 di Tsport, sono in programma nell’ambito della concessione comunale interventi per l’esecuzione le opere di riqualificazione e ampliamento dell’impianto polivalente con campi attività indoor e outdoor.


Centro sportivo polivalente a Manfredonia (Foggia)

di Redazione - 31 Agosto 2017

L’impianto sportivo è costituito da un campo polivalente coperto con struttura portante in archi di legno lamellare e copertura con membrana in PVC, ed un campo all’aperto per il calcetto con manto in erba artificiale, oltre a un edificio dove trovano collocazione i locali spogliatoi, i servizi, gli uffici e il deposito, a servizio dei due campi.


Palestra a Mirandola (Modena)

di Redazione - 31 Agosto 2017

La struttura polivalente appena realizzata è un tassello di un più ampio progetto di centro scolastico con elevate finalità ludico-relazionali oltre che sportive. Sia la tensostruttura che il corpo dell’ingresso sono realizzate con elementi costruttivi in legno.


Centro benessere a Padenghe sul Garda (Brescia)

di Redazione - 31 Agosto 2017

Il progetto presentato in queste pagine prevede un intervento di ristrutturazione di una serie di edifici storici esistenti e di fabbricati dismessi, che saranno destinati al benessere e alla ricettività ad esso connessa, dove la superficie ad acqua supera i 1300 mq nelle diverse forme proposte.


Ricostruzione dello Stadio Filadelfia a Torino

di Redazione - 31 Agosto 201731 Agosto 2017

Costituito da due campi di calcio, separati dalla tribuna coperta, il nuovo Filadelfia è stato inaugurato il 25 maggio. Il campo da gioco principale è riscaldato e irrigato per gli allenamenti della prima squadra e le partite della “Primavera”, il campo 2 per gli allenamenti della “Primavera”.
I locali sotto la tribuna coperta sono destinati all’attività sportiva (spogliatoi del Torino F.C., della squadra Primavera, della squadra Ospiti, degli Arbitri, palestra con i relativi servizi, locali accessori, ambienti destinati allo staff tecnico, autorimessa interrata, locali di soccorso ed i servizi igienici destinati al pubblico a livello zero).
I lavori hanno riguardato anche: i due piazzali nord e sud con relative barriere, il piazzale della Memoria l’Obelisco con lo stemma del Torino e la biglietteria opportunamente restaurati.
È stato inoltre realizzato l’isolamento del pubblico dai reliquati delle curve Nord e Sud pericolanti, le barriere visive lungo le vie Filadelfia e Spano, e infine il restauro conservativo delle restanti porzioni della recinzione storica e l’integrazione delle porzioni mancanti.


Beach tennis a Imola (Bologna)

di Redazione - 22 Marzo 201724 Giugno 2019

Quello che all’esterno è un semplice edificio commerciale prefabbricato, nasconde all’interno un impianto – unico nel suo genere nella regione – attrezzato con sette campi per giocare a tennis sulla sabbia, proprio come in spiaggia. E nella stessa struttura, per rilassarsi, un moderno centro benessere.


Palazzetto per badminton a Milano

di Redazione - 22 Marzo 2017

Un palazzetto per il badminton, ovvero un impianto sportivo dedicato all’antico gioco del volano, da tutti giocato almeno una volta sulla spiaggia, regolamentato come disciplina sportiva alla fine dell’ottocento nell’inglese Badminton House, assurto a dignità olimpica nel 1992 e diventato in Italia Federazione Sportiva del CONI da soli sette anni.


Campo da rugby e football americano ad Ancona

di Redazione - 22 Marzo 20177 Aprile 2017

Il nuovo campo sportivo per la palla ovale è il frutto di un iter amministrativo lungo e tortuoso, che ha visto l’avvicendarsi di ben tre amministrazioni diverse; completato nel 2015, è utilizzabile per il rugby e per il football americano.


Parete di arrampicata a Paluzza (Udine)

di Redazione - 22 Marzo 201723 Maggio 2019

L’intervento consiste nella realizzazione di una palestra di roccia per attività di arrampicata sportiva a fune e bouldering posta all’interno di un edificio di proprietà comunale utilizzato come campo da tennis.


Regione Abruzzo: linee di indirizzo per l’erogazione di 29.596.506 euro

di Redazione - 30 Gennaio 20175 Febbraio 2017

La giunta regionale abruzzese ha approvato, d’intesa con la giunta regionale del Coni, le linee generali di indirizzo per finanziare interventi finalizzati a migliorare e valorizzare l’impiantistica sportiva regionale, con le risorse erogate dal FSC ordinario nazionale 2014/2020, pari a 29.596.506 euro.


Mapei compie 80 anni

di Redazione - 28 Gennaio 201723 Maggio 2019

Nata nel 1937, quest’anno Mapei compie 80 anni, con quasi 10.000 dipendenti e 81 consociate , 18 centri principali di ricerca e sviluppo, 70 impianti produttivi operanti in 72 Paesi del mondo.


OMSI completa lo stadio Mohammed V di Casablanca

di Redazione - 28 Gennaio 201722 Maggio 2019

Lo storico stadio Mohammed V di Casablanca, in Marocco, è stato sottoposto al rinnovamento di tutto il sistema di sedute, ed è la italiana OMSI che è stata scelta per la fornitura e posa in opera degli oltre 45.000 posti a sedere.


Roberto Franz è il nuovo collaboratore per il mercato Italia di Regupol

di Redazione - 28 Gennaio 20175 Febbraio 2017

Regupol è un marchio dell´Azienda BSW GmbH che offre una grande quantità di soluzioni per le pavimentazioni per lo sport e l´antitrauma. I pavimenti Regupol vengono prodotti dalla Azienda BSW GmbH di Bad Berleburg, in Germania.


Palazzo del ghiaccio a Pontebba (Udine)

di Redazione - 27 Gennaio 201731 Gennaio 2018

La struttura completata per le Universiadi del 2003, è caratterizzata dall’organizzazione delle tribune che, con un sistema di mobilità computerizzato, possono ampliare la capienza da ottocento a millecinquecento spettatori.


Colonia (Germania): Stadio del ghiaccio e del nuoto

di Redazione - 8 Gennaio 20172 Febbraio 2018

Oggetto di una competizione internazionale di architettura vinta dai progettisti nel 2007, questo impianto rappresenta una novità assoluta in Europa, con la sua pista di pattinaggio su ghiaccio che si dipana, sopraelevata, attraverso tutto l’edificio, interagendo visivamente con le aree destinate all’hockey ed al nuoto.


Palazzo del ghiaccio a Folgaria

di Redazione - 8 Gennaio 20177 Febbraio 2018

E’ caratterizzato da un profilo dinamico il corpo del palaghiaccio realizzato nella località turistica del Trentino: la massa architettonica assume così una inaspettata leggerezza.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai