Destinata all’utilizzo scolastico e per le associazioni sportive, la nuova palestra di Fiera Catena a Mantova si inserisce in un progetto di rigenerazione della periferia est della città.
Un progetto di riqualificazione per il centro sportivo all’Università di Bergamo
L’intervento di rifunzionalizzazione del centro sportivo dell’Università di Bergamo, all’interno del complesso immobiliare “ex accademia della Guardia di Finanza”, si configura come una riqualificazione architettonica conservativa volta a migliorare la funzionalità, l’estetica e la distribuzione dell’edificio.
Cornuda: nuovo edificio scolastico con palestra
Il progetto definitivo del primo stralcio per la costruzione di un polo scolastico in comune di Cornuda è oggetto di un bando di gara della Provincia di Treviso, pubblicato nel luglio scorso, finalizzato alla progettazione esecutiva e successiva realizzazione dell’edificio scolastico e dell’annessa palestra.
Oltre alla progettazione della palestra scolastica, prevista per un uso anche esterno all’attività didattica, la progettazione presenta motivi di interesse per lo studio della sistemazione viabilistica, degli accesi, e degli spazi pubblici di pertinenza.
Riprendiamo dalla relazione generale del progetto definitivo la descrizione dell’intervento.
Varese: riqualificazione del Palazzo del Ghiaccio
Un intervento radicale su un impianto molto frequentato, sia nell’area dedicata al ghiaccio che nell’area piscine, il quale presentava però condizioni di obsolescenza funzionale e strutturale, e non rispondeva più alle norme di esercizio. I lavori sono cominciati nel marzo di quest’anno, e si prevede possano concludersi in 14 mesi.
Milano: Riqualificazione del Centro Sportivo Giuriati
Lo storico impianto è stato completamente rinnovato con un importante intervento economico del Politecnico di Milano, ed è pronto a diventare un luogo di condivisione, partecipazione e integrazione per gli studenti, la community del Politecnico e per tutti i cittadini. Le nuove strutture sono state realizzate all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica in uno degli impianti sportivi più completi della città.
La palestra scolastica di Precenicco (Udine)
Speciale Efficienza Energetica.
Il classico impianto destinato alla scuola ma aperto anche all’uso sportivo extra-scolastico: un progetto che nella sua semplicità si è posto l’obiettivo della economicità e dell’efficienza energetica garantendo al contempo tutti i moderni comfort quanto a materiali e dotazioni tecnologiche.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.