atletica leggera Archivi - Pagina 3 di 4 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

In arrivo gli Assoluti di Atletica allo stadio Quercia di Rovereto

I Campionati Italiani Individuali Assoluti su pista 2021 si svolgeranno dal 25 al 27 giugno sulla pista azzurra, rinnovata due anni fa con manto Regupol.


Rosignano Marittimo, consegnati i lavori del Progetto Playground a Solvay

Riqualificazione del campo di atletica e dei campi di basket e nuovi spogliatoi e servizi: un intervento rilevante, quello previsto a Rosignano Solvay, che si inserisce nel contesto della valorizzazione complessiva della frazione. I lavori dovrebbero concludersi a inizio 2022.


L’atletica in pista a Tokyo a tre mesi dall’Olimpiade

Con il “Ready Steady Tokyo” del 9 maggio scorso si è svolto un vero e proprio test event per l’atletica leggera in vista dei prossimi Giochi, in uno Stadio Olimpico.


Lo stadio Letzigrund di Zurigo in corsia di sorpasso

La pista che ospiterà le finali della Wanda Diamond League sarà rinnovata nel 2021 con uso delle ultime tecnologie e completamente rifatta con il sistema high-tech Conipur Vmax della società svizzera Conica AG.


La pista di atletica del centro sportivo Fiamme Gialle a Castelporziano

Completata la pista di colore “giallo Guardia di Finanza” a Castelporziano, con le segnature a norma FIDAL realizzate da Genta.


Tutta nuova la pista di Castano Primo

Completata la segnatura della pista di atletica leggera, lo stadio intitolato ad Annibale Sacchi è pronto per diventare un riferimento per tutti gli atleti del territorio.


A Roma nel 2024 gli europei di atletica leggera

Si svolgeranno in Italia i Campionati europei di atletica leggera del 2024, con l’assegnazione avvenuta da parte della European Athletics che ha scelto tra Roma e la polacca Katowice.


Milano, l’inaugurazione dell’Arena sotto l’acqua di ottobre

Dopo l’anteprima dei gruppi di atletica giovanili nel week-end precedente, giovedì 15 ottobre è stata formalmente inaugurata la nuova pista con il campo di calcio centrale all’interno dell’Arena Civica Gianni Brera.


Ecco il cantiere per la nuova pista bicolore all’Arena di Milano

La pista di atletica leggera dell’Arena Civica “G.Brera” viene in queste settimane completamente rinnovata con un manto sportivo che, oltre le caratteristiche prestazionali, si distinguerà per il colpo d’occhio dei nuovi colori verde e arancione.


Dervio (Lc), nuova pista di atletica sul lago

Grazie alla collaborazione tra US Derviese e Amministrazione comunale, è allo studio la riqualificazione del centro sportivo Azzurri d’Italia di Dervio, con la realizzazione di una pista di atletica con rettilineo per i 100 metri.


Brunico, come sarà il parco sportivo Reiperting di Riscone

È in corso di ammodernamento l’impianto sportivo di Riscone, composto da campo di calcio e pista di atletica leggera. Saranno ripristinati i manti di gioco per poter disputare nuovamente allenamenti e campionati.


Gli allenamenti a casa dei nostri atleti

Solo dal 4 maggio gli atleti “di interesse nazionale” possono ricominciare ad allenarsi sul campo; ecco come hanno lavorato a casa propria durante il lockdown alcuni campioni dell’atletica leggera.


Il Campo Atletica di San Giuliano a Mestre (Venezia)

Nel rinnovo di una pista di atletica, è importante l’adozione di adeguati sistemi di raccolta delle acque meteoriche, come le canalette della serie Sportfix® di Hauraton posate al campo di San Giuliano.


Dagli archivi FIDAL il punto sull’impiantistica in Italia

L’ufficio impianti Sportivi della FIDAL ha presentato, lo scorso dicembre, la sintesi di quanto risulta censito nei propri archivi; un quadro di partenza per le future politiche di miglioramento del patrimonio impiantistico dedicato all’atletica leggera.


Albizzate (Varese): rifatta la pista di atletica e il campo da basket al centro sportivo La Fornace

È stato rinnovato il centro sportivo cittadino, grazie a un intervento di restyling al campetto di pallacanestro e al manto delle sei corsie della pista di atletica.


Premio “I Luoghi Dello Sport” anche alla pista di atletica di Varese

Con la riqualificazione dell’impianto, comprensivo del nuovo rettilineo indoor, la città di Varese si è aggiudicata uno dei premi promossi da IN/Arch Piemonte e IN/Arch Liguria, l’Associazione Etica e Sport e il Politecnico di Torino nell’ambito del Festival della Tecnologia 2019.


Al via i Mondiali di atletica: ecco lo stadio e la pista su cui si corre a Doha

Partono il 27 settembre i campionati del mondo di atletica leggera, che si svolgeranno nel Khalifa Stadium di Doha, in Quatar, sulla pista appositamente realizzata da Mondo nei colori rosa e rosso.


Atletica a Livigno: è qui la festa!

Sabato 14 settembre una vera e propria festa ha salutato il taglio del nastro della nuova pista di atletica leggera, già aperta da un paio di mesi al pubblico ed agli atleti


Livigno, la pista di atletica a quota 1.800

È già praticabile, dalla fine di luglio, una delle strutture per l’atletica leggera più alte d’Europa: la pista di Livigno, che entro la prossima primavera sarà completata con gli spogliatoi dedicati e altri servizi.


Varese rinnova il centro di atletica e inaugura il rettifilo indoor

Il campione olimpico Stefano Baldini ha inaugurato la riqualificazione dell’impianto sportivo con pista di atletica leggera, con nuova pavimentazione sportiva, rettifilo al coperto “Enrico Arcelli” e corpo spogliatoi. Da una campagna di sensibilizzazione alla riqualificazione dell’atletica varesina.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai