Playground e spiaggia bianca: la Tiki Bay di Acquaworld

È stata inaugurata ufficialmente il 24 giugno Tiki Bay, la nuova area outdoor di Acquaworld a Concorezzo (Monza). Primo grande parco acquatico coperto d’Italia, Acquaworld occupa oggi una superficie di 30 mila metri quadrati tra aree coperte e scoperte: la nuova Tiki Bay area è ampia ben 10 mila metri quadrati.


L’arte e il calcio si intrecciano a Coverciano

All’ingresso del Centro Tecnico Federale di Coverciano (Fi) è stata installata l’opera di Michelangelo Pistoletto “Il calcio nella formula della creazione”, che dà il via al progetto Arte e Calcio, contaminiAMOci.





Regione Toscana vince l’oscar del cicloturismo

Con la ciclopedonale Puccini è la Regione Toscana ad aggiudicarsi l’Oscar 2023 del cicloturismo, premio annuale che va alle regioni che promuovono il turismo lento e la vacanza in bicicletta.





RiminiWellness 2023: “Off” e Stati Generali

RiminiWellness Off Stati Generali

Si parte il 1 giugno con l’attesissima RiminiWellness a Rimini, dedicata a sport, fitness e wellness, con gli Stati Generali e un Fuorisalone “Off” con oltre 220 eventi collaterali, tra il centro storico cittadino e la riviera.


L’incontro a Torino su “I luoghi per lo sport”

Si è svolto il 22 maggio nel Salone d’Onore del Castello del Valentino l’evento annuale organizzato da Etica e Sport, IN/Arch Piemonte e il Politecnico di Torino, pensato per favorire il confronto e il dibattito sul tema dell’impiantistica sportiva mediante una tavola rotonda tra i protagonisti.



Europa, microplastiche e PFU: l’altra faccia del problema

Approvata il 26 aprile scorso la proposta di messa al bando degli intasi da Pneumatici fuori uso per gli impianti sportivi, se da un lato si riduce il rischio di disperdere microplastiche nell’ambiente si va però a limitare la possibilità di riciclo della gomma usata nel quadro di un’economia circolare.




13 maggio: mille giorni ai giochi Milano-Cortina

In una riunione a distanza tra il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 e la Commissione di Coordinamento del CIO si è fatto il punto della situazione in vista delle Olimpiadi invernali. Generale ottimismo nei comunicati ufficiali, forse trascurando un po’ i problemi concreti relativi agli impianti.


“I luoghi per lo sport”, tavola rotonda il 22 maggio a Torino

L’associazione Etica e Sport, IN/Arch Piemonte e il Politecnico di Torino presentano l’evento annuale nato nel 2019 e pensato per favorire il confronto e il dibattito sul tema dell’impiantistica sportiva mediante una tavola rotonda tra i protagonisti.