Lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi dismessi, sottoutilizzati o degradati, mettendo a sistema interessi e opportunità di diversa natura. Obiettivi pubblici ed obiettivi privati devono convergere per una vera RIGENERAZIONE degli spazi urbani.
La funzione sportiva – e del leisure in genere – è senz’altro una delle soluzioni per il riuso di parti di città, mettendo in relazione virtuosa la sostenibilità economica degli interventi e la loro utilità sociale.
In mostra al MIA di Milano le foto del progetto internazionale Olympism Made Visible
Promossa dalla Fondazione Olimpica per la Cultura e il Patrimonio (OFCH), la mostra si apre al Milan Image Art Fair (MIA) il 28 aprile e presenta 45 opere di Alex Majoli e Lorenzo Vitturi. Il lavoro fa parte della serie “Olympism Made Visible”, che esplora il ruolo dello sport come motore chiave dello sviluppo sociale e della pace.




















