RUBRICHE Archivi - Pagina 19 di 28 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

La bocciatura della riforma sugli stadi

DIRITTO & SPORT: un nuovo intervento dell’avvocato Valentina Porzia, sul tema degli stadi alla luce dei recenti provvedimenti normativi.


L’impiego delle sabbie negli impianti sportivi

La sabbia è un prodotto che rientra nella realizzazione delle superfici sportive per molte discipline: vediamo quali sono e quali caratteristiche richiedono.


Sport e periferie: i risultati a fine maggio

Il Dipartimento per lo sport ha comunicato la deadline dell’istruttoria in corso sui 3380 progetti partecipanti al bando che si è chiuso lo scorso novembre.


Costruendo aprile 2021: 203 segnalazioni (e molto altro)

Tra bandi, lavori in corso e inaugurazioni, nel mese di aprile abbiamo raccolto 203 segnalazioni relative a cantieri di impiantistica sportiva e parchi gioco, il 20% in più del mese precedente.


Sanificare in continuo, l’idea innovativa per non dover più chiudere

Da una idea lampo utile ad affrontare la prima ondata pandemica dello scorso anno, è nata una collaborazione di imprese italiane di eccellenza che si è trasformata in una rete di impresa: Purifying Technology, costituita con il preciso obiettivo di riportare negli ambienti chiusi e confinati l’aria pulita e libera da virus, batteri e polveri sottili.


Intesa San Paolo e il progetto per 28 parchi gioco inclusivi

Intesa Sanpaolo effettuerà una donazione di 200 euro per ogni S-Loan erogato alle piccole e medie imprese italiane, a favore di un progetto di beneficenza che sarà alimentato sulla piattaforma di crowdfunding del Gruppo. Primo progetto, la riqualificazione di parchi gioco in tutta Italia


Nuove palestre scolastiche a Piacenza: Intervista all’ing. Stefano Pozzoli

Una scelta a favore della scuola e dello sport, quella dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza, che ha realizzato due nuove palestre a servizio del liceo Melchiorre Gioia e dell’istituto tecnico Romagnosi, nell’area Ex Laboratorio Pontieri.


Regione Marche, 250.000 euro per le piscine agonistiche e 950.000 per le Società Sportive

Si è chiuso il 30 aprile il bando che concede contributi regionali per sostenere la ripresa post Covid delle attività sportive negli impianti natatori con vasche da almeno 25 metri. Scade il 7 maggio il bando per i contributi finalizzati alla ripresa delle attività delle organizzazioni sportive.


Emilia Romagna: ristori per i gestori delle piscine e interventi in zone disagiate

Per i gestori di 147 impianti natatori sono stati erogati 1,5 milioni di euro; fondi in arrivo per alcuni Comuni dell’Appennino.


Regione Abruzzo: ristori e sostegni per le società sportive

Pubblicate le graduatorie per l’erogazione di quasi 1,4 milioni; annunciato un bando per altri 600.000 euro.


Regione Lombardia: si allarga il bando “È di nuovo sport”.

La Regione ha deciso di ampliare la fascia dei beneficiari del bando, sostenendo ulteriori 340 soggetti che hanno presentato domanda, risultanti nella graduatoria. Si consolidano inoltre le facilitazioni per il credito con Finlombarda.


Regione Sardegna: un milione di euro per i centri natatori

La Sardegna stanzia un milione a fondo perduto per le spese di gestione e ripartenza delle piscine bloccate dall’emergenza sanitaria.


Regione Toscana: contributi per le imprese e le società sportive

Diversi provvedimenti anche in Toscana per fronteggiare la crisi dovuta alle chiusure contro la pandemia: 2.700.000 euro di ristori a fondo perduto per le imprese e 1.861.000 per associazioni e società sportive.


Regione Veneto: contributi in conto capitale per gli impianti sportivi

La Giunta regionale ha approvato il bando che dispone risorse finanziarie in conto capitale per la realizzazione di opere di miglioria per impianti sportivi.


Sport e gestione: dopo un anno di stop, quali sono le prospettive?

Quella determinata dalla pandemia in corso è una chiusura lunga e pesante per gli impianti sportivi, in un settore strattonato tra aperture regolamentate e parziali, adeguamenti costosi e scarsa considerazione. Facciamo il punto con alcuni gestori di impianti sportivi, in attesa di sapere quando si potrà riprendere l’attività.


Lockdown e sport: una raccolta fondi per Derthona Nuoto

Realtà sportiva con 46 anni di storia, Derthona Nuoto a Tortona (Al) attraversa come gran parte delle società sportive un momento di particolare difficoltà e chiede aiuto ai suoi sostenitori.


Alla Cittadella dello Sport di Thiene nuovi cancelli e recinzioni certificate

Procedono i lavori al cento polisportivo di Thiene (Vicenza), un intervento in project financing che risale al 2007 e che solo di recente si è avviato a conclusione con l’aiuto di finanziamenti regionali.


Nuove recinzioni al centro sportivo di Martignacco (Udine)

Nel contesto di riqualificazione dei campi di calcetto del centro sportivo di Martignacco è stato necessario sostituire la recinzione preesistente con una nuova fornita da Plastifil.


Regione Lombardia assegna altri 5,4 milioni per gli interventi sugli impianti sportivi

Ecco gli altri 52 impianti sportivi ammessi al contributo a fondo perduto a valere sul bando Impianti Sportivi 2020, che si aggiungono agli 88 che già avevano ottenuto il finanziamento nel novembre scorso.


La differenza tra impianti sportivi pubblici con e senza rilevanza economica

diritto e sport - La differenza tra impianti sportivi pubblici con e senza rilevanza economica

DIRITTO&SPORT: una nuova rubrica.
Inauguriamo oggi l’avvio della rubrica dal taglio giuridico curata dall’avv. Valentina Porzia.

La spesso annosa questione della gestione di un impianto sportivo viene affidata come concessione per gli impianti con rilevanza economica, oppure come appalto di servizi, nei casi privi della stessa.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai