Speciale outdoor 2024: ecco gli interventi in programma nella Capitale.
Speciale Outdoor: tra gioco e sport
Gli spazi pubblici delle città attrezzati per essere fruibili in modo multidisciplinare: dallo sport, al gioco, al semplice attraversamento. Il modo più attuale di favorire l’attività motoria, che sia ludica o agonistica, è quello di aprire quanto più possibile gli spazi per uno sport non codificato: è quello che vediamo, negli ultimi anni, programmare e realizzare da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
Area verde e area giochi nel Parco Fluviale del Serchio a Lucca
Nel quadro della valorizzazione delle aree verdi lungo il fiume che costeggia a nord la città di Lucca, è stato inaugurato in giugno un intervento di riqualificazione del Parco fluviale dell’Infinito, completato con la posa di attrezzature ludiche e pavimentazione antitrauma scelte in un’ottica di accessibilità e sostenibilità .
Speciale Gestione 5 – Roma: palazzetto dello sport nel centro di allenamento olimpico “Giulio Onesti” all’Acqua Acetosa
Inaugurato il primo marzo scorso, il nuovo palazzetto del CONI integra le ampie dotazioni sportive del Centro di Preparazione Olimpica romano. Ne descriviamo qui in particolare l’aspetto della progettazione impiantistica, con il supporto della presentazione redatta a scopo didattico dall’ingegnere Margherita Roverato, BIM Coordinator del progetto.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.




















